Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
classica 1
classificate 1
classificazione 4
coda 9
codazzo 2
code 9
codesti 1
Frequenza    [«  »]
9 alcune
9 azione
9 certo
9 coda
9 code
9 convogli
9 dagli
Giovanni Virginio Schiaparelli
Le stelle cadenti

IntraText - Concordanze

coda

  Lettura
1 1| ragione fino alla punta della coda, e per lunga vista si dimostrò 2 1| cominciò a invanire dalla coda e dal collo, e ultimamente 3 1| visibile lasciando larga coda luminosa dietro di . Dalla 4 2| molto probabile, che la coda delle comete sia il risultato 5 3| nucleo, atmosfera, chioma, e coda, presenta spesso, sotto 6 3| piccola nebulosità senza coda. Nel 1839 non fu veduta, 7 3| meteoriche collo sviluppo della coda delle comete, come più volte 8 3| cometa del 1866) non aveva coda, l’altra (quella di Biela) 9 3| che sviluppano una lunga coda. Ed infatti è impossibile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License