Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
combinazioni 1
combustibili 1
come 90
cometa 125
cometae 1
cometari 2
cometarie 2
Frequenza    [«  »]
158 un
153 più
132 al
125 cometa
123 nel
105 con
103 i
Giovanni Virginio Schiaparelli
Le stelle cadenti

IntraText - Concordanze

cometa

    Lettura
1 2 | Perseidi. - Le meteore della cometa di Biela. - Le meteore del 2 2 | allorquando assimilava ad una cometa il gran bolide, del quale 3 2 | Egli immagina, che ogni cometa sia una porzione di materia 4 2 | dalla condensazione di una cometa. Esaminando questa immaginosa 5 2 | telescopio l’apparizione di una cometa era cosa comparativamente 6 2 | periodiche? La divisione della cometa di Biela in due parti distinte 7 2 | comete, oltre a quella della cometa di Biela, abbiano avuto 8 2 | come parte integrante una cometa, e divenne certo, che ognuna 9 2 | identica a quella della cometa, o poco diversa. Stabilito 10 2 | diremo. Se l’orbita d’una cometa interseca in un punto l’ 11 2 | orbita della Terra, e se la cometa arriva in quel punto con 12 2 | una corrente meteorica; cometa e corrente saranno astrette 13 2 | si trova, che esiste una cometa, cioè la cometa unica del 14 2 | esiste una cometa, cioè la cometa unica del 1866, scoperta 15 2 | Conoscendo l’orbita della cometa è facile dimostrare, che 16 2 | dimostrare, che se la Terra e la cometa arrivassero insieme al punto 17 2 | intersecano le loro orbite, la cometa cadrebbe sulla Terra, e 18 2 | della rivoluzione della cometa del 1866 intorno al Sole 19 2 | Leonidi, ed all’orbita della cometa, le Leonidi e la cometa 20 2 | cometa, le Leonidi e la cometa arrivano nella medesima 21 2 | relazione genetica fra la cometa del 1866 e le Leonidi diventa, 22 2 | 10 Agosto e la splendida cometa del 1862: secondo venne 23 2 | Leonidi di Novembre e della cometa del 1866. Il terzo caso 24 2 | ad un legame fra la prima cometa del 1861 e la pioggia meteorica 25 2 | Finalmente il quarto riguarda la cometa di Biela, la cui relazione 26 2 | è quella percorsa dalla cometa di Biela e dalle meteore 27 2 | più volte il ritorno della cometa, dal 1772, anno della sua 28 2 | periodo uguale a quello della cometa. Cometa e corrente però 29 2 | uguale a quello della cometa. Cometa e corrente però non si allontanano 30 2 | movimenti, mostrano, che la cometa di Biela e le sue meteore 31 2 | rappresenta l’orbita della cometa di Tempel del 1866, e nel 32 2 | direzione in cui si muove la cometa di Biela, ed a quella in 33 2 | per questo si dice, che la cometa del 1866 e le meteore Leonidi 34 2 | successivi ritorni della cometa di Tempel, ma anche rinnovamenti 35 2 | dissoluzione parziale della cometa di Tempel in corrente meteorica. 36 2 | 10 Agosto, e della grande cometa del 1862 (Cometa 1862 III). 37 2 | grande cometa del 1862 (Cometa 1862 III). Essa è lunga 38 2 | ovale si aggira la grande cometa del 1862, ed impiega a fare 39 2 | ellisse percorsa dalla I cometa del 1861 in compagnia delle 40 2 | connessione con qualche cometa. Resta ora ad indicare più 41 2 | ovale su cui è scritto: Cometa di Biela segna, come nell’ 42 2 | parte dell’orbita della cometa di Biela e delle relative 43 2 | rivedremo la parte più densa. La cometa del 1866 si trova in testa 44 2 | diversamente si comportano la cometa di Biela e le meteore da 45 2 | raramente visitati da qualche cometa essi contengono un numero 46 3 | totale o parziale di una cometa si possa generare una tale 47 3 | delle comete; fenomeni della cometa di Biela. - Altri casi di 48 3 | fu dato, di nucleo della cometa. Questa parte è il vero 49 3 | porzioni della materia della cometa vengono poco a poco allontanate 50 3 | Sole, in C il nucleo di una cometa, in H una particella di 51 3 | è stato osservato sulla cometa di Biela nel 1845. Questa 52 3 | di Biela nel 1845. Questa cometa, di cui già ho avuto occasione 53 3 | scopritori suole chiamarsi talora cometa di Gambart, altre volte 54 3 | altre volte e più spesso, cometa di Biela. Il calcolo del 55 3 | del Prof. Hubbard. Questa cometa, come tutte quelle che generano 56 3 | 1845, si scoperse che la cometa era divenuta doppia! Non 57 3 | circa un anno prima che la cometa si rendesse visibile, nell’ 58 3 | 1845). La duplicità della cometa del resto da principio rimase 59 3 | Febbraio 1846 quando la cometa si trovò nella massima vicinanza 60 3 | vale a dire, che la seconda cometa occupava quasi esattamente 61 3 | apparizione consecutiva la cometa fu riconosciuta per la prima 62 3 | invisibile or l’una or l’altra cometa. Il 23 Settembre 1852 i 63 3 | osservata nel 1846; la seconda cometa era in ritardo sulla prima 64 3 | esempio bene constatato di cometa doppia si ha nella prima 65 3 | doppia si ha nella prima cometa del 1860, la quale percorse 66 3 | apparizione medesima della cometa. Singolarissima poi fu la 67 3 | istorico poco veridico, la cometa dell’anno 371 prima di Cristo, 68 3 | accuratamente di questa cometa, non menzionano il fatto. 69 3 | Secondo Cassio Dione la cometa dell’anno 11 avanti Cristo, 70 3 | che qui si tratti di una cometa doppia: ma non è neppure 71 3 | nascono dalla divisione di una cometa in due parti, non sarà difficile 72 3 | moltissime particelle di una cometa si separino dal centro o 73 3 | avvenire nelle due teste della Cometa di Biela. La nube si verrà 74 3 | presenta l’esempio della cometa stessa di Biela. Nella medesima 75 3 | medesima apparizione, in cui la cometa per la prima volta fu vista 76 3 | principale o centro della cometa. Tale fu per esempio l’aspetto 77 3 | aspetto che presentò la II Cometa del 1868 il 18 Giugno di 78 3 | Lipsia. Tale fu pure la Cometa del 1866, che accompagna 79 3 | loro orbita. Anche la prima Cometa del 1853 ebbe un nucleo 80 3 | principale della grande Cometa di Donati nel 1858, siccome 81 3 | tanto evidente nella grande Cometa del 1618, che essa fu osservata 82 3 | convertito tutto il corpo della cometa in una congerie di minutissime 83 3 | aspetto presentato dalla Cometa del 1652 dal 21 al 27 Dicembre 84 3 | delle Perseidi, la grande Cometa del 1862. Addì 25 d’Agosto 85 3 | di sera, il nucleo pella Cometa che fino allora aveva eiettato 86 3 | calore solare, quando la cometa, nel passare vicino al Sole, 87 3 | pianeta. Così si crede che la cometa di Biela sia stata condotta 88 3 | grande avvicinamento della cometa al pianeta perturbatore. 89 3 | cambiava l’orbita della cometa, si manifestava pure con 90 3 | fa lungo l’orbita della cometa, e non in altra direzione. 91 3 | essendo percorsa da una cometa nel verso indicato dalla 92 3 | telescopiche, delle quali una (la cometa del 1866) non aveva coda, 93 3 | temuto dal volgo) di una cometa contro la terra abbia a 94 3 | polvere minutissima? Dunque la cometa di Biela, che nei suoi due 95 3 | riteneva per certo, che la cometa periodica da lui denominata 96 3 | sue investigazioni, che la cometa osservata in Europa ed in 97 3 | anno 1366 sia identica alla cometa scoperta da Tempel cinquecento 98 3 | delle comete. Infatti la cometa di Tempel del 1866 fu sempre 99 3(4)| parlato di una scoperta della cometa di Biela, che sarebbe stata 100 3(4)| ogni probabilità), che la cometa trovata da Pogson sia veramente 101 3 | in questa apparizione la cometa è passata a grandissima 102 3 | Terra, la visibilità della cometa per gli osservatori del 103 3 | Hind è d’opinione che la cometa di Tempel sia stata veduta 104 3 | anche nell’anno 868. Di una cometa veduta nel 868 fanno breve 105 3 | che essa sia identica alla cometa di Tempel, dobbiamo conchiudere 106 3 | questa maggiore distanza la cometa fu avvertita dagli osservatori 107 3 | supposta distruzione dalla cometa di Biela, si deve ritenere 108 3 | infatti la storia della cometa nelle due apparizioni del 109 3 | singolarissimo, che i capi della cometa subirono tali fluttuazioni 110 3 | affatto è quello della IIa cometa del 1871, scoperta dal signor 111 3 | dal signor Tempel. Questa cometa diventò al tutto invisibile 112 3 | che avvenne per la grande cometa del 1811, e nel 1866 per 113 3 | 1811, e nel 1866 per la cometa periodica di Faye. Chi potrà 114 3 | non sia soggetta anche la cometa di Biela?~Ma dato pure, 115 3 | che dal 1852 in qua la cometa sia andata dispersa, fallace 116 3 | veramente credere, se la cometa in quel giorno si fosse 117 3 | perturbazioni di questa cometa ha dedotto dei suoi calcoli, 118 3 | nel giorno 27 Novembre la cometa aveva già passato quel punto 119 3 | creder ad ogni modo, la cometa fa parte della corrente 120 3 | lo spazio compreso fra la cometa e noi, esser quindi lunga 121 3 | impiegherebbero i due capi della cometa di Biela, per trovarsi a 122 3 | questo 120 rivoluzioni della cometa, cioè quasi 800 anni.~Se 123 3 | possono riferire anche alla cometa di Biela; che vi hanno indizii, 124 3 | parlato di una scoperta della cometa di Biela, che sarebbe stata 125 3 | ogni probabilità), che la cometa trovata da Pogson sia veramente


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License