Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
stato 16
stella 7
stellata 4
stelle 85
stendersi 1
sterminata 2
steso 1
Frequenza    [«  »]
89 orbita
88 ma
85 cui
85 stelle
84 terra
83 sole
82 meteore
Giovanni Virginio Schiaparelli
Le stelle cadenti

IntraText - Concordanze

stelle

   Lettura
1 1| Fenomeni principali delle stelle cadenti.~ ~Apparenze generali 2 1| Apparenze generali delle stelle cadenti. - Loro altezza 3 1| Classificazione delle stelle meteoriche secondo i loro 4 1| fatti nello studio delle stelle cadenti. Io cercherò di 5 1| studio.~L’apparire delle stelle cadenti è notissimo. Una 6 1| potrà sempre vedere alcune stelle cadenti, per lo più dodici 7 1| discussioni sulla natura delle stelle cadenti. Soltanto nel 1798 8 1| instituite, si dedusse che le stelle cadenti non sono visibili 9 1| parte di questa altezza; le stelle cadenti si accendono nelle 10 1| con cui si movono quelle stelle, richiamando alla mente, 11 1| investigazioni s’imparò, che le stelle cadenti cadono veramente, 12 1| volte si faceva, che le stelle cadenti siano emanazioni 13 1| un’idea della massa delle stelle cadenti, la quale soltanto 14 1| dallo studio diretto delle stelle cadenti considerate una 15 1| risolvere la questione, se le stelle cadenti siano d’origine 16 1| fenomeni grandiosi; in cui le stelle cadenti si offrono aggruppate 17 1| meteoriche, durante le quali le stelle cadenti si succedono con 18 1| uno e nell’altro caso le stelle cadenti apparvero a due 19 1| numerarono più di diecimila stelle in un’ora, senza contare 20 1| Per trovare apparizioni di stelle cadenti comparabili a quelle 21 1| si tratti di pioggia di stelle cadenti, mentre non sono 22 1| cristianesimo, la caduta delle stelle dal cielo dovea precedere 23 1| apparvero nel cielo cadere le stelle, e tutti quelli che le videro 24 1| avvenimento. La pioggia delle stelle filanti era inoltre riguardata 25 1| scorrere per l’aria simili a stelle: e nella medesima notte 26 1| giudizio di Dio».~Le piogge di stelle filanti sogliono esser visibili 27 1| poterono numerare tutte le stelle che apparvero». Al presente 28 1| favorevole all’ipotesi che le stelle cadenti siano un fenomeno 29 1| non volevano vedere nelle stelle cadenti altro che il prodotto 30 1| avvenire come stabilito, che le stelle cadenti sono corpuscoli 31 1| le linee tracciate fra le stelle dal corso apparente delle 32 1| terrestre l’origine delle stelle cadenti. Ed invero, se la 33 1| cielo, e dalle medesime stelle: il che esclude subito l’ 34 1| nell’ultima gran pioggia di stelle cadenti osservata il 27 35 1| dell’altezza ordinaria delle stelle cadenti, segue ancora, che 36 1| importanti nella storia delle stelle cadenti. Esso invero non 37 1| le linee percorse dalle stelle componenti una medesima 38 1| fenomeno della radiazione delle stelle cadenti. Sia AB (fig. 2. 39 1| strati atmosferici dove le stelle cadenti si accendono, con 40 1| indichino una pioggia di stelle cadenti1 ([1]). Sia O il 41 1| sensibilmente luogo fra le stelle e partecipa al moto diurno, 42 1| quali altro non sono che stelle cadenti più splendide delle 43 1| stesso, cioè conserva fra le stelle (almeno approssimativamente) 44 1| quadrilatero formato dalle stelle εγζμ del Leone; mentre le 45 1| volta col nome di Leonidi le stelle meteoriche appartenenti 46 1| considerato il fenomeno delle stelle cadenti nei suoi periodi 47 1| osservare almeno alcune stelle cadenti, è nostro dovere 48 1| le leggi osservate nelle stelle periodiche; ciò che diede 49 1| origine alla distinzione di stelle sistematiche e di stelle 50 1| stelle sistematiche e di stelle sporadiche. Sistematiche 51 1| classificazione di tutte le stelle cadenti in sistemi particolari 52 1| che la maggior parte delle stelle meteoriche è effettivamente 53 2| SECONDA.~ ~Sul corso delle stelle cadenti nello spazio,~e 54 2| della connessione fra le stelle cadenti e le comete. - Ipotesi 55 2| ipotesi nell’origine delle stelle cadenti e sul loro corso 56 2| che, data come causa delle stelle cadenti la presenza di nubi 57 2| del punto radiante fra le stelle, e la cognizione esatta 58 2| teoria astronomica delle stelle cadenti rimase fissa al 59 2| atmosferica, secondo cui le stelle cadenti si riputavano come 60 2| dalle osservazioni delle stelle cadenti, la spiegazione 61 2| chiaramente, che il fenomeno delle stelle cadenti. poteva appartenere 62 2| le orbite descritte dalle stelle meteoriche nello spazio 63 2| non è idea nuova. Fra le stelle cadenti non sono rare quelle, 64 2| Keplero a riguardare alcune stelle cadenti come piccole comete. 65 2| producesse il fenomeno delle stelle cadenti. Maskelyne, più 66 2| ardito di Halley, fece delle stelle meteoriche altrettanti corpi 67 2| sotto forme di bolidi e di stelle cadenti, non sembrano differire 68 2| avvenuto di osservare le stelle fisse».~Queste idee così 69 2| fenomeni periodici delle stelle cadenti sono prodotti dall’ 70 2| accompagnata da un lungo codazzo di stelle meteoriche percorrenti un’ 71 2| Applicando ora questo lemma alle stelle meteoriche, noi conchiuderemo 72 2| in prima, che quando più stelle meteoriche cadono sopra 73 2| che ad ogni pioggia di stelle cadenti corrisponde una 74 2| minima velocità con cui le stelle meteoriche possono urtare 75 3| probabili sulla origine~delle stelle cadenti.~ ~Idea generale 76 3| superiore. Nello studio delle stelle cadenti noi abbiamo seguito 77 3| principali fenomeni delle stelle meteoriche, nella seconda 78 3| si sarebbe divisa in due stelle. Aristotele però, e Diodoro 79 3| Cristo sarebbero apparse «tre stelle straordinarie, una grande 80 3| intrinseca attrazione. Le stelle meteoriche dunque altro 81 3| congerie di minutissime stelle. Ma notabilissimo fra tutti 82 3| luminosi simili a piccolissime stelle appena discernibili. Questo 83 3| le recenti scoperte sulle stelle cadenti «hanno sciolto l’ 84 3| consistono semplicemente di stelle cadenti e di corpuscoli 85 3| godere di proprietà che alle stelle cadenti non competono. Infatti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License