Estratto
1 1 | circostante, e sembrano essere i canali distributori, per cui le
2 1 | per una rete di numerosi canali, forse costituiscono il
3 1 | che per mezzo di angusti canali. Si noterà nei quattro primi
4 1 | o strisce sono i famosi canali di Marte, di cui tanto si
5 1 | intersezione di più altri canali. Non si è mai veduto uno
6 1 | della più alta importanza. I canali possono intersecarsi fra
7 1 | dalla foce di uno o più canali sboccanti nel Mare Eritreo
8 1 | non si può dubitare che i canali siano di esse un semplice
9 1 | del resto le linee dette canali siano veramente grandi solchi
10 1 | temporario. In tale epoca i canali delle regioni circostanti
11 1 | allora le larghezze dei canali, scompare il mare temporario,
12 1 | Concludiamo pertanto, che i canali son tali di fatto, e non
13 1 | affatto. Allora nel luogo dei canali rimane o niente, oppure
14 1 | questo avviene anche per canali molto lontani dal polo boreale
15 1 | fenomeno più sorprendente dei canali di Marte è la loro geminazione;
16 1 | necessariamente legate ai soli canali, ma tendono anche prodursi
17 1 | riconoscibile. Per molti canali mancano affatto (come per
18 1 | carattere geografico, come i canali. La seconda delle nostre
19 1(11)| vede solcato da parecchi canali, nei quali non sarà difficile
20 2 | misteriose linee, dette canali, or semplici or doppie,
21 2 | di ragione furon chiamate canali, quantunque tal nome si
22 2 | largo. Piuttosto che veri canali della forma a noi più familiare,
23 2 | Marte le pioggie, questi canali probabilmente costituiscono
24 2 | anche taluno dei grandi canali che dall'Oceano direttamente
25 2 | fenomeni dei così detti canali e delle loro geminazioni
26 2 | da noi loro assegnato di canali, rappresentare nella loro
27 2 | che finora abbiam chiamati canali, non sono larghissimi corsi
28 2 | destra e a sinistra dei veri canali, i quali esistono sì lungo
29 2 | due pendii una serie di canali paralleli fra loro e paralleli
30 2 | alle sponde della valle; canali di dimensioni comparabili
31 2 | Canale del Gange16. Simili canali, di cui non è necessario
32 2 | lettere m, n, p... Fra due canali contigui il terreno segue
33 2 | coltivata intermedia m n. I due canali più bassi serviranno ad
34 2 | conclusione. L'apertura dei canali e l'immissione delle acque
35 2 | immessa l'acqua nei due canali più elevati a destra e a
36 2 | chiuse conducenti a due canali più bassi n n', i quali
37 2 | ci appaiono i così detti canali, cioè le valli coltivate
38 2 | perchè le strisce, dette canali, qualche volta sembrano
39 2 | tempo e secondo il luogo; i canali di primo, secondo, terzo...
40 2(16)| Più non si richiede per i canali qui sopra descritti.~
41 3 | linee sono i così detti canali di Marte, così denominati
42 3 | potuto accertare. Il nome di canali però e la regolarità loro
43 3 | facendo l'ipotesi, che i canali siano aderenti alla superficie
44 3 | intorno alla realtà dei canali, e non lascia luogo a parlar
45 3 | illusioni ottiche.~ ~ ~Tutti i canali hanno la proprietà di correre
46 3 | gruppo d'intersezione di più canali. Anzi tutte lo estremità
47 3 | Anzi tutte lo estremità dei canali là dove terminano in uno
48 3 | E similmente quando due canali s'incontrano, spesso nella
49 3 | superiore alla larghezza dei canali medesimi. Simili macchiette
50 3 | risultato dell'incontro di due canali; ma ciò non risulta con
51 3 | connessione esista e si faccia per canali troppo sottili per esser
52 3 | superficie dei continenti, i canali s'incontrano tre o quattro
53 3 | regolare, secondo che i canali da cui sono formati concorrono
54 3 | singolarissimi.~ ~ Ma riguardo ai canali e ai laghi il fenomeno più
55 3 | poi si riducono di nuovo a canali semplici, od anche entrambi
56 3 | od anche entrambi i loro canali scompajono affatto. La loro
|