Estratto
1 1 | lunghe giornate e notti del polo vi è questa differenza,
2 1 | i giorni e le notti del polo, che presso di noi sono
3 1 | prospetto la calotta del polo australe; durante quell'
4 1 | massa delle nevi intorno al polo boreale; ma il fatto non
5 1 | osservabile, trovandosi quel polo nell'emisfero di Marte opposto
6 1 | rotondeggiante non cade proprio sul polo, ma in un altro punto, che
7 1 | il medesimo, e dista dal polo di circa 300 chilometri
8 1 | ridotta ai minimi termini, il polo australe di Marte ne rimane
9 1 | centrata quasi esattamente sul polo; essa è collocata nelle
10 1 | nevi accumulate su quel polo durante la lunghissima notte
11 1 | australe nelle isole vicine al polo; e così pure nell'emisfero
12 1 | appaiono talvolta intorno al polo boreale fino al 50° e 55°
13 1(8) | L'illuminazione del polo boreale di Marte dura quindi
14 1(8) | per 381 giorni; quella del polo australe per 306 giorni;
15 1 | che i mari più vicini al polo. Le acque del Baltico, per
16 1 | resto del pianeta fino al polo Nord è occupato dalle masse
17 1(9) | ragione vedesi in basso il polo Nord, in alto il polo Sud.
18 1(9) | il polo Nord, in alto il polo Sud. Coll'inversione del
19 1 | sciogliersi delle nevi intorno al polo boreale. Al sistema del
20 1 | spettatore terrestre il suo polo boreale. L'interpretazione
21 1 | canali molto lontani dal polo boreale secondo norme fin
22 2 | regioni polari australi e il polo antartico del pianeta brillavano
23 2 | del sole le nevi di quel polo parvero decrescere a colpo
24 2 | estendevano tutt'intorno al polo australe fino a 67° di latitudine;
25 2 | regolarità, avvicinandosi al polo in ragione di 13 chilometri
26 2 | continuò a progredire verso il polo, questa volta in ragione
27 2 | in meno. Così rimase il polo australe di Marte affatto
28 2 | bianche in molta vicinanza del polo; nessuna di queste però
29 2 | maggior mare, che circonda il polo antartico, intieramente
30 2 | laghi, che stanno vicino al polo artico; siccome si può vedere
31 2 | è concentrato intorno al polo australe, al quale per conseguenza,
32 2 | siano i paesi circostanti al polo nord. Questa disposizione
33 2 | asciutte, formando presso il polo nord laghi molto estesi,
34 2 | delle acque venenti dal polo nord, che dipende il suo
35 2(12)| astronomici usuali: quindi il polo artico è in basso, l'antartico
36 2 | mente direttiva. Le nevi del polo boreale, a misura che saranno
37 3 | da collocare in alto il polo australe ed in basso il
38 3 | australe ed in basso il polo boreale; ciò per render
39 3 | degli oggetti, suole il polo nord apparire nelle parti
40 3 | inferiori del disco, e il polo sud nelle parti superiori17.
41 3 | circonda quasi da ogni parte il polo nord, e da una parte si
42 3(17)| australi saccede l'opposto: il polo boreale appare in alto del
43 3(17)| appare in alto del disco, il polo australe in basso.~
|