Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
superarono 1
superato 2
superficiale 1
superficie 42
superiore 4
superiori 3
supplire 1
Frequenza    [«  »]
43 sulla
42 quali
42 senza
42 superficie
41 quelle
41 quello
38 all'
Giovanni Virginio Schiaparelli
La vita sul pianeta Marte

IntraText - Concordanze

superficie

   Estratto
1 1 | diligenti fatte sulla sua superficie con giganteschi telescopi, 2 1 | avere dallo studio della superficie di Venere, che fra tutti 3 1 | esplorazione di tutta la superficie terrestre, sulle cui carte 4 1 | Luna ad occhio nudo. La sua superficie apparente e la sua luce 5 1 | descrizione completa della superficie di Marte. Come vero fondatore 6 1 | di punti principali sulla superficie di Marte rispetto all'equatore 7 1 | studio topografico di una superficie immutabile ed inerte, come 8 1 | sua vita si manifesta alla superficie con un insieme molto complicato 9 1 | circa un terzo di tutta la superficie di Marte, e si suppone rappresenti 10 1 | organica) può diffondersi sulla superficie asciutta del pianeta. Perchè 11 1 | parte (forse la metà) della superficie sarebbe fatta invisibile 12 1 | Terra. Un terzo della sua superficie è occupato dal gran Mare 13 1 | tinte rosse e gialle sulla superficie del vecchio Pyrois. Alcuno 14 1 | si vedrebbe colorata la superficie di Marte, come rosso diventa 15 1 | longitudinale, e la sua superficie è di poco minore che quella 16 1 | si vede manifestamente la superficie oscura del mare continuarsi 17 1 | quindi, ammesso che le superficie chiamate mari siano veramente 18 1 | solchi o depressioni delle superficie del pianeta destinate al 19 1 | fondo giallo generale delle superficie continentali; l'intervallo 20 1 | formazioni stabili della superficie di Marte, e di carattere 21 1 | crepature raddoppiate nella superficie di esso, o crepature semplici, 22 1(11)| convenzionale o schematica della superficie del pianeta. Per aver un' 23 2 | regioni più chiare della sua superficie, che si considerano come 24 2 | organica) può diffondersi sulla superficie asciutta del pianeta. Non 25 2 | asciutte o continentali della superficie di Marte vi è vita organica, 26 2 | che i nove decimi della superficie continentale di Marte ad 27 2(14)| Una striscia oscura della superficie di Marte non può esser osservabile 28 2 | i liquidi diffusi alla superficie del pianeta tenderanno a 29 2 | grande avvallamento della superficie, esteso secondo la linea 30 2(15)| intensità della gravità alla superficie di Marte è minore nel rapporto 31 2(15)| quella che ha luogo alla superficie della Terra. Quindi quel 32 2 | irrigazione; la poca area delle superficie coltivate in confronto colle 33 2 | alte (cioè mn m'n'); la superficie della valle cambierà colore 34 3 | questi telescopi giganti.~La superficie di Marte presenta un insieme 35 3 | anche certe regioni della superficie, e che sono state interpretato 36 3 | bianche o biancastre la superficie del pianeta non è tutta 37 3 | massa, si distinguono nella superficie di Marte le regioni di color 38 3 | occupano forse un terzo della superficie intiera di Marte, e sono 39 3 | convincersi che tutta la superficie di Marte, ma più specialmente 40 3 | linee sono tracciate sulla superficie del pianeta o forse entro 41 3 | canali siano aderenti alla superficie del pianeta, o almeno pochissimo 42 3 | In parecchi luoghi della superficie dei continenti, i canali


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License