Estratto 
 1 1|          di Edgar Poe. La maggior parte di questi scritti però o
 2 1|       deve cercarsi in tutt'altra parte che in una seria discussione
 3 1|          filosofica. Lasciando da parte le sedicenti rivelazioni
 4 1|      futuro non mi sembra in ogni parte giustificata. Non è vero
 5 1|         avvicinano fra loro nella parte più serrata dell'intervallo
 6 1|      supera la settantacinquesima parte del diametro apparente del
 7 1|    distribuzione dei mari e della parte asciutta. Noi possiamo,
 8 1|    complicato di fenomeni, ed una parte di questi fenomeni si sviluppa
 9 1|      centimetri di diametro nella parte libera; la macchina che
10 1|          fratelli Repsold. La sua parte mobile (che son parecchie
11 1|  sussidiari, che si veggono nella parte inferiore del tubo a portata
12 1|      motivo di supporre in quella parte un altro Oceano, che però
13 1|     Questa zona si ramifica dalla parte esterna con strisce oscure,
14 1|     dubitare ad ogni modo, che la parte stabile di tale calotta
15 1|       parti di esse. Ma una buona parte (forse la metà) della superficie
16 1|           le nubi terrestri nella parte superiore illuminata dal
17 1|           questa colorazione è in parte d'origine meteorica, in
18 1|           d'origine meteorica, in parte può dipendere dalla diversa
19 1|        macchie oscure di Marte la parte di mari e quella di continenti
20 1|         si trovano qua e là nella parte continentale, le quali potrebbero
21 1|           della quale talvolta da parte inaspettata sorge un raggio
22 2|         per lo sciogliersi di una parte delle nevi artiche, d'altrettanto
23 2|        sono da attribuire in gran parte le mutazioni che si osservano
24 2|          a credere, che da quella parte si abbian le regioni più
25 2|     occupare di questo Oceano una parte considerabile, forse un
26 2| scientifico, ed anzi confinerà in parte col romanzo. Ma le probabilità
27 2|   disseccato dal sole) e anche in parte senza dubbio alla presenza
28 2|    presentano, l'idea che qualche parte almeno secondaria vi possa
29 2|       concavo (come nella maggior parte delle nostre), l'acqua vi
30 2|          e più durevole or da una parte or dall'altra, od anche
31 2|       dall'altra, od anche da una parte mancar totalmente. E sul
32 3|           uniforme; nella maggior parte dei luoghi il fondo è formato
33 3|        che circonda quasi da ogni parte il polo nord, e da una parte
34 3|      parte il polo nord, e da una parte si avvicina all'equatore
35 3|      senza connettersi da qualche parte con un mare, o con un lago,
36 3|          il Lago Niliaco e quella parte del Mar Boreo che è distinta
 
  |