Estratto
1 1 | soglionsi considerare come i continenti del pianeta. Da ciò nascono
2 1 | veggonsi ordinati i mari ed i continenti; su di che uno sguardo alla
3 1 | scala la immagine dei nostri continenti coi loro golfi ed isole
4 1 | contorni dei mari e dei continenti, e per lo più anche le configurazioni
5 1 | del Mare Australe e sui continenti le parti segnate sulla carta
6 1 | isole, e spinge entro ai continenti golfi e ramificazioni di
7 1 | occupato dalle masse dei continenti, nelle quali, salvo alcune
8 1 | dunque concludere che i continenti marziali ci appajono rossi
9 1 | abbiamo qualificato per mari e continenti, e la cui natura ormai non
10 1 | ingialliscono e sembrano continenti, in altri tempi vestono
11 1 | parte di mari e quella di continenti alle aree rosseggianti che
12 1 | confermano tal modo di vedere. I continenti formano nell'emisfero boreale
13 1 | la vasta estensione dei continenti è solcata per ogni verso
14 1 | delle aree gialle, o dei continenti.~Che del resto le linee
15 1(11)| brillante che quello dei continenti, era un misto del giallo
16 2 | come rappresentanti mari e continenti; le misteriose linee, dette
17 2 | di deflusso attraverso ai continenti che occupano le regioni
18 2 | tutte le parti più basse dei continenti e specialmente quelle che
19 2 | nelle parti più interne dei continenti e nelle regioni boreali;
20 2 | ripartita sopra tutti i continenti, potrebbe presto diventare
21 2 | che predomina su tutti i continenti. Questo colore dobbiamo
22 3 | qualificazione di terre o di continenti, mentre alle parti ombreggiate
23 3 | dato il nome di mari e di continenti. Ma della loro natura finora
24 3 | isolati affatto nel mezzo dei continenti senza alcuna connessione.
25 3 | luoghi della superficie dei continenti, i canali s'incontrano tre
|