Estratto 
 1 1    |             molte regioni mutano di colore fra certi limiti, secondo
 2 1    |            Esperia ed Atlantide. Il colore dei mari di Marte è generalmente
 3 1    |           cinereo. Tal diversità di colore può aver origine da varie
 4 1    |            mari di Marte si vede il colore farsi più cupo quando il
 5 1    | relativamente piccola, predomina il colore aranciato, che talvolta
 6 1    |             a traverso vetri di tal colore. Ma a ciò si oppongono più
 7 1    |            produca la diversità del colore, predominando il giallo
 8 1    |             od anche a niente, e il colore bruno più o meno oscuro
 9 1(10)|             Questa osservazione del colore oscuro che mostran le acque
10 1(10)|            l'aggettivo indicante il colore è andato perduto.~
11 1    |           uniforme nera o almeno di colore oscuro simile a quello dei
12 1    |       oppure al più una striscia di colore giallastro poco diverso
13 1    |   chilometri, fino a più di 100. Il colore delle due linee varia dal
14 1(11)|             6000 chilometri. Il suo colore, molto meno brillante che
15 2    |          regioni del pianeta per un colore più cupo, dovuto, com'è
16 2    |          tutti i continenti. Questo colore dobbiamo d'or innanzi considerare
17 2    |     superficie della valle cambierà colore in queste due zone, l'abitante
18 2    |        queste riprenderanno il loro colore primitivo, e cesseranno
19 3    |            un discreto contrasto di colore essa congiunga un diametro
20 3    |          del pianeta non è tutta di colore uniforme; nella maggior
21 3    |             raro accade che dall'un colore all'altro v'è un passaggio
22 3    |            Vi sono anche regioni di colore variabile, che sembrano
23 3    |           si oscurano e prendono il colore grigiastro o bruno delle
24 3    |         dette; solo mostrano questo colore con minor intensità. Già
25 3    |        anch'essi molto variabili di colore, di forma e di estensione;
 
  |