Estratto
1 1 | sottile penisola che nella carta annessa porta il nome di
2 1(3) | La carta lunare di Schmidt, fatta
3 1 | notato zero sull'annessa carta. ~ ~ ~ ~ ~ ~ Ordinando
4 1 | riuscì a costruire la prima carta areografica: la quale, comechè
5 1 | quello che 2000 anni fa la carta di Eratostene fu per la
6 1 | geografia terrestre. Questa carta per più di 30 anni fu non
7 1 | Gran Sirte (vedi l'annessa carta); nei disegni di Maraldi (
8 1 | come quello segnato sulla carta col nome di Lacus Hyperboreus;
9 1 | di che uno sguardo alla carta dice più che non si farebbe
10 1 | continenti le parti segnate sulla carta coi nomi di Elysium e di
11 1 | simultanea, e che pertanto quella carta non rappresenta lo stato
12 1(11)| particolari fa sì che una carta di Marte non può mai esser
13 1(11)| Comparando il disegno colla carta è facile riconoscere in
14 2 | vedere dando uno sguardo alla carta di Marte qui unita12. L'
15 2 | dimostra uno sguardo dato alla carta, tutto o quasi tutto l'Oceano
16 2 | laghi molto estesi, che la carta nostra designa sotto i nomi
17 2(12)| Notisi che in questa carta il pianeta si presenta rovesciato,
18 2 | intrecciate, come si vede sulla carta, non è ora opportuno discutere;
19 3 | dire accidentale.~ ~ ~ ~La carta annessa può dare un'idea
20 3 | ramificazioni denominate sulla carta coi nomi di Gran Sirte,
21 3 | come si può vedere nella carta qui annessa. Queste linee
22 3 | chilometri, e si vedono sulla carta designati con nomi speciali,
23 3 | è quello designato sulla carta col nome di Ponte di Achille,
|