Estratto
1 1| speranze si possono avere dallo studio della superficie di Venere,
2 1| quest'ordine di idee dallo studio dei grandi pianeti superiori,
3 1| investigazione archeologica, collo studio dell'etnografia e della
4 1| osservatori ha iniziato lo studio dell'atmosfera, e delle
5 1| proseguito energicamente nello studio dei cieli, della materia,
6 1| Herschel e Schroeter dallo studio delle candide macchie polari
7 1| si cominciò a fare nello studio del pianeta qualche progresso
8 1| naturali, che conferisce allo studio di Marte un interesse molto
9 1| deriverebbe dal semplice studio topografico di una superficie
10 1| fenomeni, che soltanto uno studio completo e paziente potrà
11 1| poter accedere a questo studio così attraente senza aiuto
12 1| fenomeni più curiosi) lo studio dei più delicati particolari
13 1| ottica: per esempio nello studio del calore lunare e nella
14 1| spettatore posto nella Luna, lo studio della nostra geografia non
15 1| impedimento danno essi allo studio della topografia del pianeta.
16 1| del Tritone nel 1888. Lo studio diligente e minuto delle
17 2| fatto, quantunque degno di studio per il suo carattere generale,
18 2| questi fatti si scende allo studio minuto dei loro particolari,
19 2| quella somma ingente di studio e di lavoro e di mezzi,
20 3| la geminazione.~ ~ ~ ~Lo studio di tutti questi enigmi è
21 3| signor Lowell, inaugurando lo studio spettroscopico dell'atmosfera
|