Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
elysium 1
eminentemente 1
emisferi 8
emisfero 17
empie 1
empietà 1
empirica 1
Frequenza    [«  »]
18 verso
17 almeno
17 atmosfera
17 emisfero
17 esempio
17 fondo
17 inondazione
Giovanni Virginio Schiaparelli
La vita sul pianeta Marte

IntraText - Concordanze

emisfero

   Estratto
1 1 | della forza che ho detto. L'emisfero australe, il quale a causa 2 1 | centimetri d'apertura. Ma per l'emisfero boreale, che si presenta 3 1 | del 1892. In questi mesi l'emisfero australe di Marte ebbe la 4 1 | trovandosi quel polo nell'emisfero di Marte opposto a quello 5 1 | regolare si formano sull'emisfero australe nelle isole vicine 6 1 | al polo; e così pure nell'emisfero opposto regioni biancheggianti 7 1(8) | Marte, che par la Terra, all'emisfero boreale, abbiamo le seguenti 8 1 | continenti formano nell'emisfero boreale una massa quasi 9 1(11)| disco, la curvatura d'un emisfero.~ 10 2 | il mese di gennaio. Per l'emisfero boreale di Marte era appena 11 2 | il solstizio d'inverno; l'emisfero australe, invece, che si 12 2 | maggio (epoca, che per l'emisfero australe di Marte corrispondeva 13 2 | derivata da ciò, che nell'emisfero australe le aree continentali 14 2 | sono meno estese che nell'emisfero boreale. Ma questo fatto, 15 2 | contrario, dall'esser l'emisfero boreale quasi tutto occupato 16 2 | naturale che sta nell'altro emisfero, cioè verso le bassure australi 17 2 | essendo giunta l'estate dell'emisfero Nord, e la grande inondazione


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License