Canto
1 Autob | del Signore. ~ Un profondo amore dunque, e un po’ d’intelligenza
2 Autob | contemporanei. ~ Siccome poi l’amore alla poesia si andò svolgendo
3 Autob | svolgendo dentro di me coll’amore al mio paese, così ò pensato
4 OraGiov | non le dolci ~Miserie dell’amore; e non ancora ~Raccolto
5 OraGiov | rivolsi, e te vidi, mio primo ~Amore, Itala Musa: eri vestita ~
6 OraGiov | crebbe e virile il nostro amore, ~E di te indarno ingelosîr
7 OraGiov | Speranze audaci, illusion d’amore, ~E segreti da morte. E
8 PrimeSto | chieggo a voi che un obolo d’amore~Per la povera Madre.~ Itale
9 PrimeSto | L’ala feconda riàperse Amore, ~Così che in breve rivestì
10 PrimeSto | Prose di storia od elegíe d’amore, ~E d’antiche battaglie
11 MonteCir | nel giorno che ne vinse amore. ~Vedi là quella valle interminata ~
12 MonteCir | Per effluvio mollissimo l’amore, ~Quel fior gentil che si
13 Roma | A MIA SORELLA BEATRICE~AMORE BENEDIZIONE~ALLEGREZZA SERENA~
14 Roma | Una nobile fiamma dall’amore ~Di pazïenti Forti alimentata, ~
15 Roma | una fanciulla che moría d’amore ~Componiamo le corde; e
16 Roma | fu l’estro ~Patimento; l’amore assenzio; il genio ~Follía;
17 Roma | ne manca sia ~D’odio, d’amore, di terror, di calma, ~Di
18 Roma | tomba; poi~Che il casto amore d’una bella morta ~E di
19 Roma | Ardi tu sempre di gentile amore? ~Adori tu le maraviglie
20 LettMar | ridestarmi ~Soavemente, si che amore e luce ~Fûr le primizie
21 LettMar | Noi moribondi eternità d’amore, ~E d’odio eternità noi
22 LettMar | languido e nero occhio d’amore; ~Ti narrerò di quella nostra
23 LettMar | provido e fisso occhio d’amore ~Che il porto accenna a
24 Raffaell | l’opre eterno anco il mio amore. » ~ ~ M. BUONARROTI, Sonetto
25 Raffaell | immagini, di forme, ~D’arte e d’amore; cosicchè per tutta ~Italia
26 Raffaell | un perenne ~Inseguirsi d’amore; una perenne ~Visita ai
27 Raffaell | Lunghe promesse si scambiâr d’amore. ~Cadeva il sole; il mormorio
28 Raffaell | affretta, ~A colmarlo d’amore. Ahimè! non vedi ~Come veloci
29 Raffaell | dell’arte: e gl’impeti d’amore ~Frenati qui, si mutano
30 Raffaell | affretta, ~A colmarlo d’amore. Ahimè! non vedi ~Come veloci
31 Raffaell | Dell’Ideale, appagalo d’amore; ~Fa’ ch’ei vegga nell’arco
32 Raffaell | affretta ~A colmarlo d’amore. Ahimè! non vedi ~Come veloci
33 Raffaell | arte, de la gloria e dell’amore ~Ne gonfiano le vele. Ahimè!
34 OreCatt | allor quando mi giuravi amore ~ Stretta al mio core, ~
35 Lampo | gli spasimi ~ D’un mesto amore, ~E il lungo desiderio ~
36 Lampo | non seppero ~ Che fosse amore. ~ ~ Lieve uno strepito, ~
37 Lampo | O inesorabile ~ Ricusi amore, ~Sereno, gelido ~Sempre
38 Traged | cerchi? — Io già tel dissi; «Amore ~Non tormentarlo, chè volerà
39 Morta | creature belle ~Che con amore si tenean per mano. ~In
40 Morta | Piange, rispose, perchè amore in terra ~Promise a molti,
41 Morta | ciel negava ~Intelletto d’amore a te, leggera ~Giocatrice
42 AmorLuce | AMORE E LUCE~ ~I.~ ~ Pria che
43 AmorLuce | Del primo core, ~ Era l’Amore. ~ ~III. ~ ~ E quando l’
44 AmorLuce | Nel lor Fattore ~ Luce ed Amore. ~ ~IV. ~ ~ Allor che il
45 AmorLuce | pur v’ha un core ~Muto all’amore, ~Come fantasima ~Passa
46 AmorLuce | La luce muore, ~ Così l’Amore. ~ ~VII. ~ ~ Il fior che
47 AmorLuce | sugge il core, ~ Si chiama Amore ~ ~IX. ~ ~ Per valli roride ~
48 AmorLuce | Volle il Signore ~ Luce ed Amore. ~ ~
49 Elegie | Eterno artefice ~ Cura ed amore. ~ Come al racconto di
50 EpicBimb | mia, tu mi fosti il primo amore, ~Amor che solo il padre
51 Patrii | E con la nota querula d’amore ~Par che lamenti l’anno
52 3Fanciul | fratello ~Ch’era il mio amore. E poi ~Che gli ebbero recisa ~
53 3Fanciul | sua sorella,~Consunto dall’amore.” — ~E tacque, e pianse,
54 3Fanciul | gli estinti ~Consunti dall’amore, ~Il quale, aprendo il nitido
55 Tornera | natura, tratti con uguale amore sapiente ora una strofa,
56 Tornera | Mio dolente e gentile ~Amore, Italia mia? Oh! le solenni ~
57 Tornera | tricolore, ~Col previdente amore ~Dell’aquila che vola intorno
58 TristeDr | curva del ponente. Il vostro amore ~Nulla sapea di tenebre
59 TristeDr | aperte ~A un amplesso d’amore, un sol per lui ~Anello
60 TristeDr | rallegrata da un novello amore! ~ ~ ~
61 7soldati | Quello indistinto fáscino d’amore ~Che scorre per le fibre
62 7soldati(17)| magnanimo Ungherese per amore, direi quasi di famiglia.
63 7soldati(17)| mi occorrono, libertà e amore. Per lo mio amore do la
64 7soldati(17)| libertà e amore. Per lo mio amore do la mia vita: per la libertà
65 7soldati(17)| mia vita: per la libertà l’amore.” Un bel dì s’innamorò disperatamente
66 7soldati(17)| anno 1845 le sue Perle d’amore ispirategli da ragazze tutt’
67 7soldati | uscire alfine ~La parola d’amore. ~Iddio con immortali ~Caratteri
68 Politico | festa. ~Or che l’eterno amore ~De la natura fa tornare
69 Politico | ed appelli il suo defunto amore ~A sorger fuore da la sepoltura. ~
70 Politico | dorate porte ~D’un avvenir d’amore. ~Imbelle pescatore, ~La
71 Politico | Iddio non vive ove non vive amore. ~Egli dal pervertito ~Aere
72 Politico | patria, di religione e di amore, ch’egli chiamava l’Immenso
73 Volanti | Accese le lor fiaccole d’amore, ~Invitavano i cúpidi Leandri ~
74 Volanti | de la fatal rapina ~Che Amore ardisce sul Pudor che dorme. ~ ~
75 Volanti | Finchè l’umanità duri e l’amore. ~ ~NELLO INVIARE ALLA MIA
76 Volanti | fido ~Celan sovente d’un amore il nido. ~ ~ Tu saluta per
77 Volanti | pupilla mi risponde: — « Amore. » ~ ~FANCIULLA, CHE COSA
78 Volanti | Togliesse un giorno a vivere d’amore, ~Pei mari allor si udrebbe
79 BiancaRe | ebrea vendetta ~Con parola d’amore indusse il mondo, ~Dall’
80 Arnalda | volto; ~Ed abbracciato con amore il collo ~Al corsier de’
81 Arnalda | vispi giuochi, ai canti dell’amore, ~A le preghiere le venían
82 Arnalda | ti son dinanzi ~Per lungo amore a te congiunte, è quella ~
83 Arnalda | infelice, e mi richiese amore. ~Io non l’ò amato, ma pietà
84 Arnalda | gli umani, fiamma ~Sacra d’amore a libertade, e sacra ~Fiamma
85 Arnalda | Freme de la natal terra l’amore, ~Cui non è ~emma di regal
86 Arnalda | fiori, ~Di blandizie e d’amore; e in quella ignota ~Landa
87 Arnalda(10) | la pietà verso Dio, e l’amore verso Cristo salvatore,
|