Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vezzo 4
vezzoso 1
vi 65
via 84
vïaggia 3
vïaggiar 3
viaggiatore 1
Frequenza    [«  »]
87 amore
87 dove
86 canto
84 via
83 onda
83 perchè
83 quell'
Aleardo Aleardi
Canti

IntraText - Concordanze

via

   Canto
1 Autob | azzurri del bresciano, che via via digradando morivano 2 Autob | azzurri del bresciano, che via via digradando morivano nella 3 Autob | retta; non ti mettere sulla via del poeta; ti condurrà a 4 Autob | ispargergli sulla propria via. ~ Ò scritto più col cuore 5 OraGiov | odorando di percossa polve: ~Via per lo mar degli esseri 6 OraGiov | giva cavalcando ~Per una via maravigliosa. Il forte ~ 7 OraGiov(1) | distante da Verona sulla via che a ritroso dell’Adige 8 OraGiov | appello in mio linguaggio ~Via de la Musa. Fra due ritte, 9 OraGiov | il core ~Superbamente; e via pel dilatato ~Cielo dell’ 10 OraGiov | mordevano i cavalli, ~O, via con la criniera irta fuggendo, ~ 11 OraGiov | costeggiavan la deserta via, ~Pendean dipinte in porpora 12 OraGiov | che passâr da la profonda via, ~Per lunghi giorni videro, 13 PrimeSto | Itale genti, che per via passate, ~Deh! vi punga 14 PrimeSto | genti, ~Che passate per via, siate cortesi ~Al mendico 15 PrimeSto | d’infingardi ~Papaveri la via.~ ~ Tutti passaro! ~Musa, 16 PrimeSto | arcano agita e caccia 7~Via per le terre e il cerchio 17 PrimeSto | camello pazïente al lombi; ~E via pei solchi radïanti anela ~ 18 PrimeSto | fame, ~Chè sopra tutto, via, per la campagna ~Lontanamente 19 PrimeSto | dardeggin, chiedi ~Qual via per lo insolcato aere terranno. ~ 20 PrimeSto | disperatamente ~Che à fallita la via. Per ogni verso ~Del Sabbioso 21 PrimeSto | immortal corre anelando ~La via fatale col fardel di gloria ~ 22 MonteCir | augelletto, e giocondo vola via: ~Manda il ramo una stilla, 23 MonteCir | spiccava ~Aste da guerra. Su la via che cento 8 ~Miglia correa 24 MonteCir(7)| Forse i pasquini della Via Sacra e della Suburra avran 25 MonteCir(8)| La Via Appia da principio fino 26 MonteCir | che un giorno ~Scontrò per via come un oceano d’oro, ~Che 27 Roma | Dritto, questo passar per una via ~Di congiure, di forche, 28 Roma | brilla, ~Declina e cade su la via del tempo, ~Come sfinito 29 Roma | Che limitavan la deserta. via. ~E dubitò dell’anima. Gli 30 Roma | assisa ~Sul canto de la via che leva il croceo ~Occhio 31 FuochiAp | FUOCHI DELL’APPENNINO~ ~I.~ ~ Via quelle bende di servil gramaglia ~ 32 FuochiAp | patria ~Da secoli portiam! Via quella plebe ~Di nausëata 33 FuochiAp | scopre il capo, e prega, e in via ~Poscia rimette al suon 34 FuochiAp | grigie alture. ~Strappate via quelle tristezze. Iddio ~ 35 FuochiAp | ogni vecchiarella de la via ~Pensa a la madre e lagrima, 36 LettMar | giorno. Or bene: in questa ~Via che ne avanza dell’esilio 37 LettMar | digiun sciame di corvi; ~E via pel verde un albeggiar di 38 LettMar | giullare il teschio ~Gittato via dai lepidi becchini, ~Quel 39 LettMar | popolato ~Le chiese consuete; e via pei campi ~Al tenue filo 40 LettMar | indefesso ~Rapidissimo volo; e via trapasso ~Saettando pei 41 LettMar | lume il solitario Urano: ~E via pel taciturno etere in fuga ~ 42 LettMar | le serve sfere ~Verso la via dell’Ercole celeste. ~E 43 LettMar | E tratto tratto sulla via mi scontra ~Un raggio rapidissimo 44 CittaIta | a fiore a fiore ~Su la via dolorosa: ~E come ilota 45 Traged | Imprudenti desir di sapïenza: Or via, lasciala andar. — Un’altra 46 Traged | tormentarlo, chè volerà via.» ~Ed è volato, e senza 47 Morta | conta laggiù. — Per quella via ~Venne passando un’amorosa 48 Morta | fatui ~Giovani ignoti, volò via danzando ~Per una china 49 Comunism | mattino, a una svolta della via Crécy, mi trovai tramezzo 50 AmorLuce | innumeri ~Soli e dei mondi ~Che via pei limpidi ~Cieli profondi ~ 51 EpicBimb | Segnan le tracce de la via mal certa ~ Fra gli avanzi 52 EpicBimb | vespro, passar giù nella via: ~E l’angoscia che in quella 53 GiocoPal(2)| terricciuola se la condusse via quasi tutta la Contessa 54 3Fanciul | pietra ~Al passo de la tetra ~Via che mena a la selva. Una 55 3Fanciul | non disse, e seguitò la via. ~ ~III.~ ~ E dal sentiero 56 3Fanciul | un sospiro e seguitò la via.~ ~IV.~ ~ E dal sentier 57 3Fanciul | tacque, e pianse, e divorò la via.~A me di dentro l’anima 58 3fiumi | arco immenso de la eterna via ~Farsi d’argento, tal che 59 3fiumi | Tacito e solo mi riposi in via ~Seguendo l’Appennino, ~ 60 3fiumi | Franco e spedito mi riposi in via ~Stimolando il cammino ~ 61 3fiumi | In barbaro liguaggio;~E via per la solinga ~Buia pianura, 62 TristeDr | magnanimo, passando ~Per la tua via, fe’ tremolar i vetri ~Del 63 7soldati(7)| popoli, ci avrebbe soffiati via, come granello di sabbia: ~» 64 7soldati | XIII.~ ~ Affrettando la via, come sospinto ~Da non so 65 Politico | all’Alpi, al mar, per una via ~Sacra, la gioventude ~Bella, 66 Politico | montagne ed acque.~Per una via di disonesti lutti ~Fu trascinata 67 Politico | Da la folla prorompe, e via si estolle ~Al Dio che vede 68 Politico | melodia ~Già varca il Re la via ~Fatta dal nuovo suo battesmo 69 Volanti | mai, ~Se la incontri per via, ~Non le dir ch’io cantai, 70 Volanti | omaggio; ~Ei sale, sale via per l’aria bruna ~Cupido 71 Volanti | da le siepi dell’obliqua via ~La lonicera i molli evaporava ~ 72 Volanti | il bacio che ti diè per via ~(Bimba, non mel niegar 73 Volanti | Itali cantori; ~Ma per la via di que’ sottili amori ~Smarrîr 74 Arnalda | non si sa, li spinse,~E via, siccome fulmine, per l’ 75 Arnalda | aranci~Äere di Corcira. E via pur sempre~Di quel navil 76 Arnalda | sole era la palma. ~Per una via di scompigliati fiori ~Giunse 77 Arnalda | brillava ~Lontan lontano, come via d’argento, ~L’onda eritrea. 78 Arnalda | novella alba guidarci ~Per la via perigliosa. Esule errava ~ 79 Arnalda | che galoppa lontano; ~La via divora, s’avvicina, — è 80 Arnalda | Destrier apre la calca e via dispare; ~E fuvvi alcun 81 Arnalda | lampe ne le vie notturne, ~Via per le sfere un cherubin 82 Arnalda | turbanti; io per l’occulta ~Via del giardino dileguai non 83 Arnalda | de le tre scogliere, ~E via per l’onda, finchè l’occhio 84 Nozze | E passïone. Qui per erta via ~Aspra di dumi e di ciclami


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License