Canto
1 Autob | Napoleone e di battaglie, perchè molto mi piacevano que’
2 Autob | piacevano que’ racconti, e perchè sapea di fargli piacere
3 Autob | memorie avevo là in mezzo, perchè ero in sul cominciare della
4 Autob | come altri usa, non dico, e perchè ne giudicherai tu meglio
5 Autob | di me, arguto lettore; e perchè mi tarda di uscire da questa
6 Autob | tenermi a quest’ultima, perchè mi piaceva vedere come codesti
7 Autob | cuore che con la mente, perchè credo che l’arte prima di
8 OraGiov | deterse e rise ~Ferocemente, perchè l’onda mista ~Ad alemanne
9 PrimeSto(16)| ardito la parola Palagio, perchè dalla Bibbia, che parlando
10 PrimeSto(20)| indigeni non arrivano a capire, perchè parla, secondo loro, il
11 MonteCir | poter de la pupilla, ~Forse perchè da le superbe altezze, ~
12 MonteCir | al curvo mare, e prega ~Perchè Sant’Elmo vigili le mille ~
13 Roma | salga inesorato ~Derisore? Perchè questa perenne ~Felicità
14 Roma | di nome? ~Iddio d’amor, perchè questo implacato ~Odio di
15 Roma | intorno a la sua croce? ~Perchè ci tenti? La crudel vicenda ~
16 FuochiAp | il carme! ~ ~II.~ ~ Ma perchè là dove si leva il sole ~
17 FuochiAp | bandiere mistiche di fiamma ~Perchè son cento le città speranti. ~
18 LettMar | bende il faticato ~Piede, perchè non sanguini: coi molli ~
19 LettMar | virtù del Cireneo! ~ ~ Ma perchè il casto e azzurro occhio
20 LettMar | tetre pompe e paurosi riti ~Perchè funesti, sacerdote, l’ora ~
21 LettMar | Dritto dell’oppressor? Perchè nel mezzo ~D’un silenzio
22 LettMar | Se non fosse così, perchè talora ~Fin nelle braccia
23 LettMar | la vita? ~Dimmi, Maria, perchè nell’abbondante ~Primavera
24 LettMar | atteso conviva, a dolorarti? ~Perchè raccolto del giullare il
25 LettMar | compagna. E già comprendo ~Perchè tanta di luce onda si versi ~
26 CittaIta | nell’amor del polo; 11 ~Perchè nei tempi neri, ~Quando
27 Raffaell | Bel fior trasteverino, ~Perchè nell’ombra di romite mura ~
28 Raffaell | domandi ~Terribil conto del perchè la inerte ~Stella non manda
29 Traged | il mio core. ~ ~II.~ ~ Perchè piangi così mortificata? ~
30 Morta | romita?” – ~“Piange, rispose, perchè amore in terra ~Promise
31 Morta | un poeta infelice.” ~ “E perchè dunque (Sclamò la Greca)
32 Morta | donna, ~Con crudele viltà? Perchè lasciargli ~Nel bruno abisso
33 Morta | Affogare ogni sua felicitade? ~Perchè baciarlo con le labbra ancora ~
34 Morta | divo ~Nazzareno insegnò, perchè negarle ~Potessi il mio
35 Morta | moneta a una fedel mendica, ~Perchè porta il tuo nome. E pur
36 Comunism | essi non mi uccidono nulla, perchè con questa gente e con questo
37 GiocoPal | chiederà povera terra, ~Perchè ne le supreme ~Ore del suo
38 3Fanciul | a la prigione il padre, ~Perchè lo colser là, con la sua
39 3Fanciul | de le sue pupille ~Meste, perchè piangea. ~“O boscaiola bella, ~
40 Tornera | si ferma con tenerezza, perchè so che lassù c’è un cuore
41 VersiCur | petto, ~Preghiamo il ciel, perchè de’ nostri figli ~La dolce
42 7soldati | Montagne dei Giganti? O perchè non seguìvi ~Ad animar con
43 7soldati(17)| so che non deggio morire; perchè io ò da essere colui che,
44 7soldati(20)| assente dalla vittoria: perchè non si può ritornar dall’
45 Politico | natura fa tornare i fiori, ~Perchè partire, o fiore? ~L’orecchio,
46 Politico | strascinâro il figlio, ~Perchè l’Italia amò. Là ginocchioni, ~
47 Politico | Vola supplice a Lui, perchè sul ciglio ~Rimoto de le
48 Politico | in tempio si tramuta. ~Ma perchè mai sta muta ~In questo
49 Politico | chiesa ~Farnetica l’offesa? ~Perchè mai la celeste ~Religïon
50 Politico | Ascolta. Ancor sei forte ~Perchè ti vanti, artefice di calma, ~
51 Politico | De le immortali porte, ~Perchè con la soave ~Vïolenza dei
52 Politico | muore. ~Ritirati, Levita, ~Perchè con la tua livida figura ~
53 Politico | solissimo. Pure la metto, perchè ognuno à i suoi orgogli,
54 Politico | precisa non la saprei dire, perchè di quelle tante poesie,
55 Politico | vent’anni (dico dei vivi, perchè Dio me ne à tolti tanti!),
56 Politico | d’allora in poi, non so perchè, ci siamo un po’ rotti;
57 Obolo | assolto, ~L’obolo ricevea perchè potesse ~Oltre passare ed
58 Volanti | tesori ~ De le nostr’anime, ~Perchè il ricordo de’ passati amori ~
59 Volanti | ALLA CONTESSA A. C. R.~PERCHÈ?~ ~ Dimmi perchè se a la
60 Volanti | C. R.~PERCHÈ?~ ~ Dimmi perchè se a la campagna io sento ~
61 Volanti | mi vieni in mente? ~Dimmi perchè se guardo il firmamento ~
62 Volanti | sei presente? ~ ~ Dimmi perchè da qualche dì mi pare ~Che
63 Volanti | Sorridi?…. Ah dunque tu lo sai perchè. ~ ~AD UNA FANCIULLA.~ ~
64 Volanti | Signor. ~ ~ E sa Lui solo, perchè in questa frale ~Vita che
65 Volanti | Se è tacita ~La Musa è perchè l’alme ora son sorde: ~ ~
66 Volanti | di tristezza al canto, ~Perchè avesse a ritrar non so qual
67 Volanti | una tenera ~Ava gentil, perchè amo i vecchi, i muti ~Lochi
68 BiancaRe | della terra un Dio, ~Oh! perchè mai non à per la pietade ~
69 BiancaRe | Qual delitto fu il tuo perchè tu fossi ~Umilïata a vegetar
70 Arnalda(1) | Citereia, Macaria, ossia beata, perchè feconda e ricca d’ogni bene,
71 Arnalda | funeral banchetto. ~ ~ Ahi! perchè mentre il mio canto repugna, ~
72 Arnalda | amor de la mia terra, ~Perchè vestirla di cotanto riso, ~
73 Arnalda | core. Mira là su: non so perchè, ma quello, ~Certo è un
74 Arnalda | tombe ~Venerate pugnar; perchè sovente ~Ai rapaci stendardi
75 Arnalda | ribelle anima a Dio, ~Quasi il perchè richiegga irriverente ~De
76 Arnalda | strazïata ire in dileguo. ~Oh! perchè non morir! ~ ~ E giù il
77 Arnalda | disse il vegliardo, “e perchè suona ~Disperata così la
78 Arnalda | Donna, ~Che vuoi tu qui? — Perchè quel lungo riso ~Irriverente?
79 Arnalda(4) | terzodecimo re, fu così chiamato perchè nato a Genova, mentre suo
80 Arnalda | mare, affretta il riso, ~Perchè pure per te, misera, vedo ~
81 Arnalda(7) | mare le loro figliuole, perchè cercassero di guadagnarsi
82 Arnalda | strazia il core! ~ ~ Ma perchè avvinghi il remo, e nel
83 Ate | la mente e i sensi. ~ ~ Perchè in quell’ora, cui ridir
|