Canto
1 OraGiov | nel tripudio rosseggiar di sangue, ~Come rosseggia a’ dì de
2 OraGiov | cominciâro un bieco ~Torneo di sangue. Nuvole di fumo ~Ondeggiavan
3 OraGiov | anfitëatro. I Marmi ~Stillavan sangue. E se con lena inferma ~
4 OraGiov | Simili a gocce di recente sangue ~D’assassinato vïandante;
5 OraGiov | par de’ miei, peccarono di sangue ~Civile e di vendetta; e
6 OraGiov | videro, funèbre ~Vessil di sangue, il vel de la caduta ~A
7 PrimeSto | isoletta di Messenia bevve ~Il sangue tuo. Piangete, itale Muse! ~
8 PrimeSto | stesso favella. ~ ~ Dal sangue de la Górgone l’alato ~Pegaso
9 PrimeSto | Ippocrene zampillar.~ Dal sangue ~Versato per le nostre ire
10 PrimeSto | quella striscia ~Nova di sangue, che bruttò la terra, ~Le
11 PrimeSto | Il fratricida ~Mirò quel sangue ed impietrò; dall’alto ~
12 PrimeSto | re mutò il Normanno, ~Al sangue reo de la Meloria, al lampo ~
13 PrimeSto | di amaranti, ~Spesso di sangue rosseggiò la terra. ~ I
14 PrimeSto | fumâr di tanto ~Ingenuo sangue le infelici Antille. ~ ~
15 MonteCir | ala di vento: ~Ivi pare di sangue incolorata ~L’onda che sempre
16 MonteCir | A consumare un’opera di sangue, ~In sembianza di blando
17 MonteCir | altri rostri diguazzâr nel sangue ~Dell’antica rival. E in
18 FuochiAp | le piaghe che dan sempre sangue; ~Ma se l’armonioso inno
19 FuochiAp | Stendardo imperïal, che stilla sangue ~Da le lacere falde. Ivi
20 FuochiAp | parricida vita ~Catilina. E quel sangue usci dal core ~Di Ferruccio.
21 FuochiAp | lui parranno ~Stille di sangue torpido che cada ~Dal rotto
22 FuochiAp | dai vecchi astii, e dal sangue ~Sparso in pugne fraterne,
23 LettMar | tra i solchi ~Maculati di sangue, urta la Dea. ~Povero e
24 LettMar | scendesse ~L’eredità di sangue inconsumata? ~Chi sovra
25 LettMar | estinguo ~I bollori del sangue, e mi süade ~Una virtù che
26 LettMar | senza saperlo, ~Col nobil sangue il martire Bozzari ~Di quel
27 CittaIta | giocondi ~V’imporporaste al sangue dei nemici, ~Tumidi grappi
28 CittaIta | Quasi impietrata gocciola di sangue, ~Rutilando ridea sul crin
29 Raffaell | più bello dei vampiri, il sangue ~Dell’angelo suggesti; e
30 Badia | dell’ermo convento ~Vivo sangue le pietre sudâr. ~ ~ E il
31 Morta | inquïetava i caldi ~Rivi del sangue. E sotto il trasparente ~
32 Morta | trattenea le nere ~Gocce di sangue che gemean tuttora ~Dall’
33 Morta | fremito di motti ~Egizïani e sangue uscîr dai morsi ~Labbri
34 Morta | che la ferita ~Non dà più sangue. È ver ch’anco non oso ~
35 Comunism | strade: le strade correano sangue. Io mi sentivo soffocare;
36 Comunism | partiti nel torbido ~Circo di sangue immondo ~E tu scendesti
37 AmorLuce | brame cupide ~Ch’ardono il sangue ~Di solitaria ~Donna che
38 3Fanciul | mariti ~I lini ancor di sangue italo intrisi ~Deterge a
39 3fiumi | terra, e al molto ~Nobil sangue versato oh! non indarno; ~
40 3fiumi | tingerà le spume ~Il vivo sangue di nemica gente:~Abbevera
41 Tornera | al core ~L’antichissimo sangue ~Che tutte ancor le volge
42 Tornera | giovani figli, ~Ch’educa al sangue, che prepara al grido ~De
43 VersiCur | Su queste zolle già del sangue rosse ~Che vi sgorgò dal
44 7soldati | stelle caggia~Sovra 'l tuo sangue, e sia nuovo ed aperto.»~
45 7soldati | lagrimar sull’erba ~Sorta dal sangue dei mariti estinti; ~Però
46 7soldati | corsiero, e l’ugna ~Stillâr del sangue dei nemici estinti. ~Tra
47 7soldati | de la penna intinta ~Nel sangue de la gente ~Posava mai
48 7soldati | Su le rigate pietre ~Il sangue di colui che lo nutriva.» ~ ~
49 7soldati | Tinto d’arcane lettere di sangue. ~E ne le sere, quando ~
50 7soldati | sul fronte ~Una goccia di sangue del tradito. ~O Arturo,
51 7soldati(17)| che la tua bevanda sia il sangue de’ martiri: che la tua
52 7soldati(17)| celebrando i morti, il cui sangue ti avrà battezzata.” ~Invece
53 7soldati(19)| patriota cantava di loro: ~“Il sangue del Sécleri non è degenerato:
54 Politico | polve e fumo, di sudor, di sangue ~Superbamente immondi, ~
55 Politico | la stessa croce ~Tinti di sangue riposâr quei morti, ~Or
56 Politico | destino ~Sul gentile incumbea sangue latino. ~Lasso di sonni
57 Politico | Dall’alto dei patiboli col sangue ~Patrizio gl’immortali ~
58 Politico | d’agonie, ~Inaffiando di sangue i pavimenti. ~Sovra la soglia
59 Politico | Del lido tiberino ~Del sangue de’ tuoi martiri fecondo ~
60 Politico | accampate tende ~Di chi col sangue la natal contrada ~All’oppressor
61 Politico | principi vestiti ~Color di sangue, urtan con piè superbo ~
62 Volanti | OTTOBRE 1870.~ ~ Luce di sangue pel notturno cielo ~Splende
63 BiancaRe | bollori languîr dell’agitato ~Sangue e gli urti, però che la
64 Arnalda | sui flutti ~Di giannizzero sangue imporporati, ~Da le punte
65 Arnalda | Vertiginosa ardeami il sangue; e presso ~Lì, su la sella
66 Arnalda | ad ogni ~Porta un rivo di sangue; e all’alba nova ~La città
67 Arnalda | tu questo che mi gela il sangue ~Rintocco di campana: a
68 Arnalda | patrie il sole ~All’occaso di sangue imporporato. ~Cadono i padri
69 Arnalda | corona, ~Che pur una di sangue inclito vinca ~Nobile stilla
70 Arnalda | candido mantello ~Il vivo sangue del morente amico. ~Si conobbe
71 Arnalda | Porpora tinte, che sarà di sangue, ~Pria che ritorni vedova
72 Arnalda | chi vive? e quale mai di sangue ~Misterïoso dramma ora si
73 Arnalda | l’onda del mar fumando il sangue ~A rivoli cadea da la galera ~
74 Arnalda | abborrendo ~I morti e il sangue ond’era molle e ingombro ~
75 Arnalda | mio canto ~Fastidito di sangue e di sventura; ~Poi che
76 Arnalda | Il fianco posa ~Molle di sangue in quell’angol riposto ~
|