Canto
1 Autob | sua vecchia chiesuola nel mezzo, con le casupole stipatevi
2 Autob | bigliardo, coll’Adige in mezzo che non si vede ma s’indovina;
3 Autob | Poche memorie avevo là in mezzo, perchè ero in sul cominciare
4 Autob | scendea per un sentiero in mezzo al prato declive; alcune
5 Autob | dell’isolotto ch’era in mezzo al fiume. ~ Anche allora
6 Autob | che modula i suoi canti in mezzo alla luce. Fra Felice ascolta,
7 Autob | e col calice in mano, in mezzo a un drappello di giovani
8 OraGiov | faticando ~L’ala di giglio in mezzo a boreali ~Aurore, migra
9 OraGiov | Eumenidi ruggiano; e in mezzo a’ lampi~Di lugubre eröismo,
10 OraGiov | riflesso d’incendio; e in mezzo ad essa ~Azzuffarsi due
11 PrimeSto | di conserte liane, ~E in mezzo dominar superbamente ~Il
12 PrimeSto | misterïosa A maledirlo; e in mezzo de la fronte ~Si senti fulminato.~
13 PrimeSto | precedeva, se non che nel mezzo ~Da una croce vermiglia
14 PrimeSto | cento ~Isolette cresciute in mezzo al fiume, ~Come conche di
15 PrimeSto | Capo baciâr voluttuose, in mezzo ~Lo scagliaron dell’Ebro
16 PrimeSto(24)| Bussento, che divide per mezzo la città di Cosenza sul
17 MonteCir | fiotti iva girando ~Per mezzo all’isolette di corallo ~
18 Roma | membra ricomponi. Ivi nel mezzo ~Fra le cento cittadi è
19 Roma | D’un insetto calpesto in mezzo all’erba~Nè il boccheggiar
20 LettMar | risentii presente, ~Tra mezzo i solchi della morte, Iddio…. ~
21 LettMar | dolor, come re, siede nel mezzo ~Dell’inospita landa; e
22 LettMar | dell’oppressor? Perchè nel mezzo ~D’un silenzio che medita
23 LettMar | presto o troppo tardi, in mezzo ~A le viltadi d’una fiacca
24 Raffaell | felici vagabonde, ~Sempre in mezzo all’april. Sarà un perenne ~
25 ValleMor(1) | pezzo paiono estinti, à un mezzo miglio di circonferenza
26 Morta | per alcuna isola greca, ~Mezzo tra i fiori e l’eriche nascosa ~
27 Morta | giacevi, ~Misera Elisa, in mezzo a lo scompiglio ~De le diverse
28 EpicBimb | ne’ giuochi anelante in mezzo al prato;~ ~ Rividi i fiori,
29 3Fanciul | all’improvviso ~Accese in mezzo de le guance smorte; ~Nè
30 3fiumi | lustrale ~Che mormora per mezzo a le ruine ~De le genti
31 3fiumi | le rive del Po. Volgeva a mezzo ~Già l’ora antelucana. ~
32 Tornera | vedo là, verso Verona, mezzo ascoso dagli alberi, il
33 TristeDr | nebbie ~Fumavano dal lago. In mezzo a un campo ~Scellerato spingea
34 TristeDr | nebbie ~Coperse il resto. A mezzo il dì dai vani ~Ad or ad
35 7soldati | uniforme; deserto ~Passaggio in mezzo a due schiene di monti ~
36 7soldati | Di chi vuol maledir: ma a mezzo l’arco ~Ella mutossi in
37 7soldati | attendea, la festa, ~Tra mezzo a le fiorite ~Collinette
38 7soldati | girai d’intorno, e vidi in mezzo ~A un denso rovereto ~Starsi
39 7soldati | passaggio de la terra, ~Che in mezzo al turbinío dei sentimenti ~
40 7soldati | Carcerier de le menti, in mezzo ai morti; ~Pria d’affacciarsi
41 7soldati | seduto in su la piazza, in mezzo~A lo sfilar de le funeree
42 7soldati(10)| curiosa particolarità. In mezzo alla corrente fredda emergono
43 7soldati | avria voluto ~Morir. In mezzo al funebre silenzio ~Uno
44 7soldati(17)| Cumania coll’anno 1823, in mezzo alla sua landa, alla sua
45 7soldati(17)| sparito misteriosamente in mezzo al turbine, nel fiore de’
46 7soldati | La mia casa paterna. ~In mezzo a un prato i ruderi di un
47 7soldati(20)| libertà, brillante stella nel mezzo della notte, o Rakoski!
48 Politico | esultante martire Verona, ~Di mezzo a le ruine ~De le castella
49 Politico | Bensì talor surgea ~Di mezzo a le codarde sepolture ~
50 Politico | que’ dì le terre; ~E in mezzo a la tempesta de le guerre ~
51 Politico | pensili trofei, ~E sosta in mezzo a la superba piazza. ~Chi
52 Politico | Ma chi son quegli arditi ~Mezzo vestiti di color di fiamma ~
53 Politico | gioventù, quando ero in mezzo, per dirla col mio povero
54 Volanti | terrestre eliso ~ Un paradiso in mezzo al paradiso. ~ ~Josephstadt,
55 Volanti | corte. ~ ~ L’avolo annoso in mezzo a la famiglia, ~Caccia le
56 BiancaRe | e casto de la luna. ~ In mezzo Ad un giardino, sol per
57 BiancaRe | aure ~Della esultanza in mezzo ai fiori, ai noti~Volti,
58 Arnalda(1) | Da Costantino governata a mezzo di duchi, fra cui Isacco
59 Arnalda | E, su conca di perle, in mezzo all’onde ~Trasse superba
60 Arnalda | esilio ignoto, ~Sola in mezzo a le genti, vagabonda ~Assiduamente.
61 Arnalda | di candidi velari. Nel mezzo al piano ergea l’äeree croci, ~
62 Arnalda | sui pinacoli le lune; ~Nel mezzo volge il verdeggiante flutto, ~
63 Arnalda | ogni giorno, il sole; ~E in mezzo a la prefissa orbita fulge, ~
64 Arnalda | Ondeggiava romito ancor nel mezzo ~Lo stendardo di Cipro,
65 Arnalda | progenie era discesa. ~Per mezzo all’ombra de le vôlte acute ~
66 Arnalda(2) | le prime di Cipro, sta in mezzo alle terre nel vasto piano
67 Arnalda(2) | per nobiltà non ignava, in mezzo alla quale eminenti i conti
68 Arnalda | navil, che posa ~Cheto nel mezzo del suggetto golfo, ~Secondo
69 Arnalda | La vergine dei Roca, in mezzo all’altre ~Miserabili donne.
70 Arnalda | procace beltà. — Pure nel mezzo ~Al candor de le guance,
71 Arnalda | parve ~Cimitero natante in mezzo all’acque. ~ ~ Arnalda,
72 Arnalda(10) | Rifulse incredibilmente in mezzo a sì tormentoso strazio
73 Nozze | sue verdi chine. ~Ivi nel mezzo a una tranquilla in grembo ~
74 Inondaz | volto e mesta, ~Quale in mezzo alla tempesta~Una stella
|