Canto
1 Autob | quantunque nol pensino nè anche per sogno, riuscirebbero
2 Autob | benigno, non fiero mai, nè crudele, come altri ce lo
3 OraGiov | ignota la viltà dei mille; ~Nè seminato ancor l’itale angosce ~
4 OraGiov | vaganti ~Dei sepolti laggiù: nè intesi al mondo ~Tanti strepiti
5 OraGiov | E brillante di folgori; nè il sole ~Fronte più vasta
6 OraGiov | Sulle allentate redini, nè mia ~La sapeva. Era forse
7 OraGiov | nubi ~De’ miei pensier. Nè ancor sapea che in grembo~
8 OraGiov | la grandine non cadde; ~Nè al mandorlo imprudente arse
9 OraGiov | arse la brina ~I frutti; nè verun maggior dolore ~Osò
10 OraGiov | rose tendono gl’insetti. ~ ~Nè del mio carme la mercè superba ~
11 PrimeSto | biancheggiar dell’oste; ~Nè le contò il. magnanimo;
12 PrimeSto | Inoffeso dai fulmini. Nè vela, ~Nè remo avea; dei
13 PrimeSto | Inoffeso dai fulmini. Nè vela, ~Nè remo avea; dei pini di Gofféro ~
14 MonteCir | ferventi creature e belle; ~Nè le costiere sicule, o le
15 MonteCir | sapïente divinando lesse; ~Nè l’illustre peccato avea
16 MonteCir | animali, ~Che un tempo fûr, nè torneran più mai; ~Però
17 Roma | perpetuo ~Che non conosce alba, nè sera. Oh, il Tempo ~Irrevocabil
18 Roma | interminato ~Emisperio di mar, nè sa che un giorno ~Senza
19 Roma | notte che velava il mondo. ~Nè pria nè dopo s’è giammai
20 Roma | velava il mondo. ~Nè pria nè dopo s’è giammai veduta ~
21 Roma | castelli, pace ai monasteri. ~Nè quando a’ dì supremi, in
22 Roma | ti assidi arduo Soratte, ~Nè ti sgomenti colassù ’l profondo ~
23 Roma | calpesto in mezzo all’erba~Nè il boccheggiar dell’uccellin
24 FuochiAp | arsure del dì mortificati; ~Nè il quïeto splendor d’alabastrina ~
25 LettMar | Fûr de la madre incognite, nè mai ~Un giovinetto mi chiamò
26 LettMar | l’aura ~Che la circonda; nè scintilla alcuna ~Più nel
27 LettMar | rapita canzon mi vaticina. ~Nè piango io, no, chè lagrimar
28 CittaIta | favellío risuona, ~Senza tregua nè posa, ~De le sue coste per
29 Raffaell | ad afferrarla, sfugge, ~Nè per rimpianti più torna.
30 Raffaell | fu il suo cor. L’amasti; ~Nè mai fu detto che d’alcun
31 Lampo | sovente; ~Mobil non sei, nè perfida; ~ Tu se’impotente. ~ ~
32 Morta | orecchio: ~“Affretta il piè, nè riguardar, Francesca, ~Quella
33 Morta | la prima, ~Senza degnar nè d’un accento pio ~Quell’
34 Morta | china lubrica di fango; ~Nè la rividi più. Così ferito ~
35 Comunism | tenebra ~La tua pupilla nera, ~Nè più consente agl’impeti ~
36 EpicBimb | Ci pregherà le sorti; ~Nè fia che beva al calice ~
37 Patrii | squittir dei corridori ~Veltri, nè l’aure rompere del monte ~
38 3Fanciul | mezzo de le guance smorte; ~Nè so perché compresso, ~Avesse
39 VersiCur | vedeste di Custoza il giorno, ~Nè da Lissa l’ignobile ritorno! ~ ~
40 7soldati | gli eterni liti. ~Poi che nè pur la pace de la fossa ~
41 7soldati | Misere! e a voi non fia ~Nè pur concesso lagrimar sull’
42 7soldati | tedesca ~Sodoma imperïale. Nè de la penna intinta ~Nel
43 7soldati | In un sospir si tacque; ~Nè più si udì per la funerea
44 7soldati(17)| non apparve sulle liste nè dei prigionieri, nè dei
45 7soldati(17)| liste nè dei prigionieri, nè dei martiri: non lo si rivide
46 7soldati(17)| martiri: non lo si rivide più nè in terra d’esilio, nè in
47 7soldati(17)| più nè in terra d’esilio, nè in patria. ~In un istante
48 7soldati | squadre ~Giunser là su, nè paghe a la rapina, ~M’arser
49 7soldati | de le innocenti spade. ~Nè li guardai. Ma in vetta ~
50 Politico | indefesso spasimo d’istinto; ~Nè mano di pontefici, nè mano ~
51 Politico | Nè mano di pontefici, nè mano ~Di re, poveri tutti!
52 Politico | Prima ~Nostro non ci parea nè manco il sole. ~Fuor d’ogni
53 Politico | risorta ~Del Campidoglio. Nè sotto l’infame ~Staffil
54 Politico | infame ~Staffil stranier, nè ai giorni ~Esuli, o su lo
55 Politico | essere mai stato in vita mia nè Ghibellino nè Gllelfo, ma
56 Politico | in vita mia nè Ghibellino nè Gllelfo, ma italianissimo
57 Politico | mi sono lasciato cambiare nè anche da quello stupendo
58 Volanti | Io non ti vidi mai, nè forse mai ~In terra ti vedrò.
59 Volanti | dei morti, ~ Ove non son nè schiavi, nè risorti, ~Mi
60 Volanti | Ove non son nè schiavi, nè risorti, ~Mi comporrei del
61 BiancaRe | poverelli accompagnata; ~Nè a lei le Grazie facili,
62 BiancaRe | ella sia ~Non dimandar, nè come sia. Lo ignoro. ~Niuno
63 BiancaRe | Dio? — Tutto è mistero.~Nè per lacrime mai, nè per
64 BiancaRe | mistero.~Nè per lacrime mai, nè per scïenza ~Quaggiù al
65 Arnalda | catene del deserto lido,~Nè s’udiva echeggiar pur d’
66 Arnalda | ore di scambiate morti, ~Nè lo stendardo del profeta
67 Arnalda | pugnale: ~S’addormentò; nè lo trovar la gente…. ~Eccolo
68 Arnalda(7) | onde formarsi la dote: nè per quanto si pentissero
69 Arnalda(10) | continuamente invocava: nè trapassò se non quando i
70 Arnalda(10) | eterna e beata vita cambiò. Nè contento il barbaro dell’
|