Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pativa 1
patmo 1
patras 1
patria 67
patriae 1
patrïarcale 1
patriarchi 1
Frequenza    [«  »]
69 sempre
68 cielo
67 lungo
67 patria
65 così
65 già
65 sui
Aleardo Aleardi
Canti

IntraText - Concordanze

patria

   Canto
1 Autob | appassionata, che à le radici nella patria, all’ombra del campanile, 2 OraGiov | gl’innumerati ~Mondi e la patria miseranda; tutte ~Le benigne 3 PrimeSto | popolo d’imbelli ~Che non à patria, ed all’ombría d’illustri ~ 4 PrimeSto | e la bandiera ~Dell’egra patria: e si giurâro eterne ~Spose 5 PrimeSto | ma sacra ~Ippocrene, la patria.~ Or tu m’allegra, Fidanzata 6 PrimeSto | Attendi e spera Chè questa. patria assai per le altrui colpe ~ 7 MonteCir(7) | imperatori. Incerta era la patria di Caio: alcuni a Tivoli, 8 MonteCir | errante Ebreo ~Tragicamente patria altra cercando: ~Misterïoso 9 Roma | oblïata, almeno un giorno ~Di patria rabbia fieramente anela ~ 10 Roma | cinta da tre mari àvvi una patria ~Che si nomina Italia; e 11 Roma | de la vita ~Intelletto di patria, alme sbocciate ~Sotto il 12 Roma | non ti parla ~Di Dio, di patria, di virtù, di gloria, ~Di 13 FuochiAp | per pietà de la defunta patria ~Da secoli portiam! Via 14 FuochiAp | cada ~Dal rotto seno de la patria ingrata. ~E quando inoltro 15 FuochiAp | abbiam peregrinato, ~Esuli in patria, incatenati, irrisi; ~Ma 16 FuochiAp | Benedetta la scure! Esulta, o patria; ~In queste di servaggio 17 FuochiAp | la tua famiglia ~Questa patria proteggi. Ave Maria, ~Il 18 LettMar | intiepidita anima il duro ~D’una patria perduta accorgimento: ~Incominciâr 19 LettMar | pose in quell’ali ~De la, patria l’istinto.~ ~ E tal, Maria, ~ 20 LettMar | E tal, Maria, ~Come a la patria de la luce, attrae ~Un istinto 21 CittaIta | lungo e infame letto ~La patria il capo: e si guatò dintorno. ~ 22 ValleMor | ceneri e la tomba ~ De la sua patria misera, e la valle ~Del 23 Morta | squilla parla ~Di ricordi, di patria e di defunti, ~La rivide 24 Comunism | penosa virtù ~Rivóli ad una patria ~Ch’ei non vedrà mai più. ~ ~ 25 GiocoPal | lo straniero, ~Àn de la patria dolorosa spento ~Fra i campi 26 3Fanciul | secoli si piange ~In questa patria; che dal mar, dal monte ~ 27 TristeDr | povera e potente ~Rival, la patria. Le smaniglie d’oro ~Di 28 7soldati | immenso anfiteatro ~De la patria boema, a cui fan cinta ~ 29 7soldati | la tua terra è omai ~La patria de le vedove. Levate, ~O 30 7soldati | esser nato in grembo ~A la patria de gli Ussari. De gli avi ~ 31 7soldati | volto in fra le palme, ~A la patria pensò: pensò all’amara ~ 32 7soldati | L’ora dell’onta, quando ~Patria, vessillo e brando ~Dovean 33 7soldati | giro ~Pïamente la santa Patria bandiera, lacera in ottanta 13 ~ 34 7soldati(17)| alle focose ragazze della patria; fu poi giornalista, e soldato, 35 7soldati(17)| un lamento: Lui morto, la patria non perde nulla. Nulla. 36 7soldati(17)| combattè, e cantò. Cantò la patria, la libertà, suo padre bandieraio, 37 7soldati(17)| in terra d’esilio, in patria. ~In un istante di balda 38 7soldati | tre colori. — Ahimè, la patria, ignora~Perfin la zolla, 39 7soldati(20)| mondo i difensori della patria ungherese.” ~Quando sull’ 40 Politico | molli canti ~Di vati senza patria, e le famose ~Sculte o dipinte 41 Politico | vidi grandi cose ~Ne la mia patria. È mesta ~Troppo la tua 42 Politico | giuoco selvaggio, ove una patria ~Si perde o si guadagna. ~ 43 Politico | nembo ~D’armi su la tua patria e di catene. ~E al tuo riedevi 44 Politico | ancor vogliam la intera ~Patria che è nostra. Pèra ~Chi 45 Politico | parlando, al suo modo, di patria, di religione e di amore, 46 Politico | due strofe: ~«Cantiam la Patria. È un gelido ~ Silente cimitero; ~ 47 Volanti | pupille; ~ ~ Finchè vi sia una patria, ~Una tomba, una lagrima 48 BiancaRe | letèa? — De la tua prima ~Patria oblïosa, oblïerai pur questa, ~ 49 Arnalda(1) | fuoco al rogo dell’estinta patria per rinascere qual Fenice 50 Arnalda | Ogni stranier che l’altrui patria affligge. ~ ~ Stendesi intorno 51 Arnalda | d’amor profondo Dio, la patria, i parenti, ed infiniti ~ 52 Arnalda | irrevocabil, fiera ~Agonía de la patria. È l’improvvisa ~Morte, 53 Arnalda | in questi giorni, ~Che la patria perdiam, parmi delitto 54 Arnalda | religioni, Iddio, ~E la patria, e lo stemma immaculato ~ 55 Arnalda | Prega ch’io muoia, se la patria muore. ~E se pria del tramonto 56 Arnalda | favellava: ~ ~ “Io veggo ~De la patria il fantasima che incede ~ 57 Arnalda | ch’io spiri…. ~Attendi, o Patria, anco un istante, e al cielo ~ 58 Arnalda | vinca ~Nobile stilla per la patria sparsa: ~Udite, anime care, 59 Arnalda | ai freschi ~Vesperi de la patria, ond’egli forse ~S’allontana 60 Arnalda | rosata ~Nube, che vola vèr la patria, affida ~Un addio lagrimoso. — 61 Arnalda | corrispondenza, ~Che à nome patria; egli per lei soltanto ~ 62 Arnalda | Son morti tutti, anco la patria…. un solo ~Vive…. silenzio! 63 Arnalda | Fra gli occidenti de la patria: e in due ~Ne partiva la 64 Arnalda | d’una colonna, ~E de la patria vïolata il grido: ~E cadde 65 Arnalda(5) | filiosque egregie pugnantes pro patria mortem occubuisse. Tunc 66 Arnalda | Spenti sul campo de la patria.~ ~ Donne, ~Oh, non guardate, 67 Arnalda | noi redenta ~Questa povera patria.” —~ ~ E nel delirio, Da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License