Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vo 2
vocale 2
vocali 2
voce 65
voci 9
vocina 1
vövösmarty 1
Frequenza    [«  »]
65 già
65 sui
65 vi
65 voce
64 qual
64 quasi
63 cosa
Aleardo Aleardi
Canti

IntraText - Concordanze

voce

   Canto
1 Autob | cantavano una lor villotta con voce resa tremula dagli sbalzi 2 Autob | vespri, io distinguevo la tua voce di fanciulla, che fra le 3 Autob | un battibecco, alzano la voce, e di qua, di corrono 4 OraGiov | La melodia de la paterna voce, ~E i consigli magnanimi; 5 OraGiov | Trïonfar la latina. Ed una voce ~Mi uscía dal core, che 6 OraGiov | dietro le spalle ~Romper da voce che sentìa di pianto; ~E 7 OraGiov | inesperto labro uscía la voce, ~Tanto che niuno, tranne 8 PrimeSto | impietrò; dall’alto ~Udì voce tonar misterïosa A maledirlo; 9 PrimeSto | fosse nata al mondo un’altra voce ~Privilegiata di canzon 10 PrimeSto | Parve il silenzio d’ogni voce umana. ~Per l’alta solitudine 11 PrimeSto | come li dettava a lui ~Una voce profetica dall’alto. ~Erano 12 PrimeSto | sol fu giusto ~Salì una voce: «Iddio lo vuole!» e al 13 PrimeSto | Lontanamente mugghia la profonda ~Voce dell’Orenoco. Ivi sull’alto ~ 14 PrimeSto | lingua di eroi l’ultima voce. ~ ~ Quanti popoli fûro? 15 Roma | rintocchi ~Del popolo la voce accompagnava ~Quando avido 16 Roma | sì, ma non uccisa mai. ~Voce smarrita in un deserto allora ~ 17 Roma | natura, e senti la segreta ~Voce di Dio che parla da le cose? ~ 18 FuochiAp | folti aceri manda, ~Simile a voce umana che si lagni; ~O le 19 LettMar | Qui la materna sapïente voce ~Seguendo adir, l’antica 20 LettMar | trionfi. ~Con la valida voce ora i galoppi ~Domina il 21 Raffaell | Fornarina!” ~ ~ Volse a tal voce rapida la testa, ~Ed arrossì 22 Morta | canto: “Elisa,” ~Disse con voce delicata: “Elisa.” ~Si scosse 23 Comunism | Finalmente con quella sua voce esile che tanto contrastava 24 Comunism | frequenti trivii ~Con sospettosa voce ~Dritti feroci insegnano ~ 25 Comunism | languido ~Filo de la tua voce. ~E nell’Italia muori ~Nel 26 EpicBimb | mi dicesti con un fil di voce: ~«Ricordati di me, che 27 GiocoPal | irreverita~La magnanima voce~Che parla da la croce. ~ ~ 28 3fiumi | Admonet et magna testatur voce per umbras»~ ~ ~A GIULIO 29 3fiumi | anima mia. Quando un’arcana ~Voce mi parve uscir da la campagna, ~ 30 3fiumi | Di nuovo udii l’arcana ~Voce che disse: «A che ti stai 31 3fiumi | a salir; quando l’arcana~Voce di pria mi disse: ~«Esulta, 32 7soldati | e asseconda con tremante voce ~Il segno de la croce. ~ 33 7soldati | apertamente con fraterna voce ~Intorno a da gli ampi ~ 34 7soldati | le memorie e l’ira de la voce ~Al limitar mal fido ~De 35 7soldati | visïon feroce ~Gli soffocò la voce. Indi sui due ~Dolci defunti 36 7soldati(20)| pugne passate. Che la tua voce infiammi dall’altro mondo 37 Politico | ai posteri bandita ~Da la voce tremenda ~D’un Re senza 38 Politico | quei morti, ~Or con amara voce ~Vaterloo fûr chiamati, 39 Politico | di fiamma ~La temeraria voce: ~E scagliando le ceneri 40 Politico | questo giorno la propizia voce ~Del sacerdote? ed anzi 41 Politico | Forse ti chiama di su una voce ~Più forte de la mia. ~Tutto 42 Politico | cristallina l’onda; ~Con voce moribonda ~Chiamò, chiamò, 43 Politico | croce, ~Esci con questa voce: ~« O Redentore, io vengo ~ 44 Politico | Chiamata da la lieta ~Voce del suo profeta, ~Ella balzò 45 Politico | cupola del suo ~Tempio con voce fioca, ~Straniero eterno, 46 Politico | sventura! sventura! ~Odo voce ridir, misterïosa, “Gli 47 Volanti | come un lamento ~Di nota voce languida per fame, ~Che 48 Volanti | quel castello una beffarda voce: ~«Nizza» gridasse. - — 49 Volanti | vulgo folle. ~ ~ Una gran voce favellò dal monte ~E più 50 Volanti | udrebbe e per le terre ~Una voce gridar“: «Satana muore.” ~ ~ 51 BiancaRe | novelli credenti: e una gran voce ~Misterïosa, che sapea di 52 BiancaRe | la vita, una insistente ~Voce che grida“: «Nulla.” — E 53 BiancaRe | Nulla.” — E quella tetra ~Voce mi fere qual gelata lama ~ 54 Arnalda | vetri illuminata, ~Sonò una voce, che iraconda indisse ~Lo 55 Arnalda | avvenire. E sembra che una voce Intima, arcana, udita sol 56 Arnalda | E sì profondo a quella voce arcana ~Era la bella tribolata 57 Arnalda | fulminar di bronzi ~Manda la voce de la sfida; e l’eco ~Di 58 Arnalda | perduto!” ~ ~ E la paterna voce, ~Come d’uom cui la mente 59 Arnalda | La ricordanza de la nota voce: ~“Sir di Säido, or ti ravviso…. 60 Arnalda | torbide sentito ~Forte una voce che mi chiama a nome?…. ~ 61 Arnalda | udir il suo nome e quella voce, ~Attonito stupì l’Arabo, 62 Arnalda | morte? Oh maledetta ~Questa voce crudel! — Per l’oppressore ~ 63 Arnalda | porta de la muda; e amica ~Voce sonò, che disse a le tremanti: ~“ 64 Arnalda | sire di Saído ~Gridò con voce a le battaglie avvezza. ~“ 65 Nozze | canto ~Dell’armonica tua voce di fata ~Si udran del tetto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License