Canto
1 Autob | Carmenta, una brava donna, madre di quel gentiluomo campagnuolo
2 OraGiov | e mesta ~Pupilla di mia madre. Oh! tu passasti ~Gracile
3 OraGiov | Italia mia; sul tuo sepolcro, madre,~Quall’alloro porrò, perch’
4 PrimeSto | obolo d’amore~Per la povera Madre.~ Itale genti, ~Che passate
5 PrimeSto | sedea del paradiso ~Da sua madre perduto; era solingo ~D’
6 PrimeSto | ruppe l’aure il grido d’una madre; ~Chè presso la travolta
7 MonteCir | vita arrechi ~A la tremula madre, e la parola ~Del figliuol
8 MonteCir | sul freddo verone era una madre, ~Che lagrimava nell’attesa
9 MonteCir | il Dio di Paolo, di mia madre, e mio, ~Non fuggirà mai
10 Roma | Come a la casa, ove una madre attenda. ~Là vergognoso
11 FuochiAp | GERVASIO FIORETTI~ ~ ~A voi, madre e figliuola, che vivete
12 FuochiAp | vecchiarella de la via ~Pensa a la madre e lagrima, ti chiami ~Rifugio
13 LettMar | a me le feste ~Fûr de la madre incognite, nè mai ~Un giovinetto
14 LettMar | E sul guanciale de la madre mia ~Lo posava, però che
15 LettMar | Securità di riveder mia madre ~Fosse un’amara irrisïon
16 LettMar | del cielo?... ~Oh no, no, madre mia! veracemente ~Ci rivedremo,
17 LettMar | la ravviso. Ella è mia madre. Ed ecco ~Mi raccoglie nel
18 LettMar | sue sorelle; ~Figlie di madre fulminata un tempo, ~Solo
19 LettMar | Profetino terrori.~ ~ «O Madre mia, ~Più non ravviso la
20 LettMar | lontano un punto bruno.~ ~ ”Madre,~Vedo una cosa piccioletta
21 LettMar | col fallo ~De la fragile madre; e la vicenda ~Di servitù,
22 CittaIta | la peccatrice e grande ~Madre degli avi miei novellamente ~
23 Raffaell | appassiro; e mi dicea mia madre, ~Che sempre il fior del
24 EpicBimb | volgeva al cielo, ~Or de la madre all’avida ~Pupilla al pianto
25 EpicBimb | manda da le viscere ~Una madre al Signore, ~Se tramutati
26 EpicBimb | adorarla, come fosse viva. ~ ~ Madre mia, tu mi fosti il primo
27 GiocoPal | lagrimoso amplesso de la madre, ~Per seguitar non itala
28 3Fanciul | onesta, ~Innanzi di morir la madre mia.” ~Mise un sospiro e
29 Tornera | avventurarsi in battaglia. La buona madre Natura dovrebbe vincere
30 7soldati | altana ~Stette a lungo la madre a benedirlo, ~Fintanto che
31 7soldati | volta ei rise. — ~Pensò a la madre. Ahi! sventurata. Invase ~
32 7soldati | col pensiero a la lontana ~Madre, che l’attendea, l’ultimo
33 7soldati | natía favella, ~Che non à madre, che non à sorella, 18 ~
34 7soldati(17)| la mesta tenerezza della madre. La sua giovinezza fu torbida
35 Politico | Ove l’attende invano ~Una madre soletta. ~Da le torri eminenti ~
36 Politico | saluto t’invio. Certo mia madre,~Santa com’era, divinando
37 Politico | gli occhi, egli invocò sua madre, ~Misero! e non volea morir.
38 Politico | fra solitarie stelle ~La madre mia. Sollecita a lo incontro ~
39 Politico | verginella Ebrea ~Che ti fu madre, un giorno ~La povera casetta
40 Volanti | Anche quell’angiol de la madre mia. ~ ~ Come incognito
41 Volanti | Non so partir. Di mia madre non posso ~ Lasciar le ceneri. ~ ~
42 Arnalda(1) | di Venezia sua affettuosa madre adottiva. Sotto la Serenissima
43 Arnalda | dell’areme, avea ~De la madre trapunte oh! non per questa ~
44 Arnalda | Chiamando il nome di sua madre; e i cani Frattanto ingordi
45 Arnalda | mirando ~La palma che sua madre, ahi! già sotterra, ~Augurando
46 Arnalda | Presso il guancial d’una madre che spiri.” ~ ~ “Oh, non
47 Arnalda | Presso l’avello di tua madre prega…. ~Prega ch’io muoia,
48 Arnalda | fiamme! ~Povero avello di mia madre! — Tutto, ~Padre, è perduto!” ~ ~
49 Arnalda | Isräel percosse, ~Forse una madre col suo bimbo ascosa ~Dietro
50 Arnalda | Sei tu Nello? Oh! grazie, ~Madre d’Iddio! sei vivo!” ~ ~ “
51 Arnalda | l’amor del padre e de la madre!~Ella è tua.… la proteggi.” ~ ~
52 Arnalda | intemerato ~Angiol che ti fu madre: io sull’altare ~Puro gliel
53 Arnalda | Infinito martír, qual fa una madre ~Con malato figliuol, le
54 Arnalda | un bacio fuggitivo. ~E la madre? Oh la madre era di molte ~
55 Arnalda | fuggitivo. ~E la madre? Oh la madre era di molte ~L’amarezza
56 Arnalda(9) | cipriotta è raccontato che la madre di Costantino, tornando
57 Nozze | lontano oltre la valle ~Madre a’ gagliardi ch’Eridan feconda, ~
58 Nozze | invidïaro ~Con l’avel de la madre. E a poco a poco ~Vedrai
59 Nozze | nell’Assia Elettorale di madre prussiana, di padre trentino,
60 Inondaz | dell’acque ladre, ~Povera madre! Povera madre! ~ ~Secondo
61 Inondaz | ladre, ~Povera madre! Povera madre! ~ ~Secondo Coro di Donne. ~ ~
62 Inondaz | Preghiera. ~ ~ Vergine santa, madre dei dolori, ~Tu che al sole
|