Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bei 10
bel 15
bell' 1
bella 59
belle 19
bellezza 8
bellezze 3
Frequenza    [«  »]
61 me
61 notte
60 mondo
59 bella
59 tempo
59 uno
58 lor
Aleardo Aleardi
Canti

IntraText - Concordanze

bella

   Canto
1 Autob | palàncola una mugnaina giovine, bella, battendo svelta sul pancone 2 OraGiov | che un giorno immansueta e bella ~Dea la vittoria scese; 3 OraGiov | Una persona ~Esile, bella, pallida, vestita ~Di gelsomini, 4 MonteCir | notte il sonno. ~La più bella città de le marine ~Vide 5 MonteCir | tempio era sepolto.” ~ ~E tu, bella del carme ascoltatrice, ~ 6 Roma | nuove; ~Giovani arditi da la bella fronte, ~Onde spira il divino 7 Roma | Musa; e maledì Sorrento ~Bella, e la vita, e Leonora, e 8 Roma | Che il casto amore d’una bella morta ~E di Firenze il perfido 9 FuochiAp | rivoli dell’Alpe, ~Fu la più bella marinara; e quelle ~Son 10 LettMar | sogni ~Letificati da una bella rea; ~E per un breve piè, 11 LettMar | canterò la mia canzon più bella. ~Quando il sol brucerà 12 LettMar | credenze; ~Dubiti forse, o bella nazzarena, ~Dell’avvenire 13 LettMar | morto.»~ E forse, Attica bella, ~Quella cicuta fu ’l maggior 14 LettMar | Vedrò, raccolta la persona bella, ~Fra ’l nimbo dei beati, 15 CittaIta | E vêr le plaghe de la bella aurora, ~Mercadantessa audace, ~ 16 CittaIta | dell’Arno, ~Pisa tremenda e bella, ~Tu pur scendevi a le marine 17 CittaIta | Raffael che ti pingeabella; ~Tu sì gentil coi mesti, ~ 18 Raffaell | del tiglio flessüosa, e bella ~Qual essere dovea da giovinetta ~ 19 Raffaell | Ed arrossì la crëatura bella; ~Trasse da l’onda il piè 20 Raffaell | volte il giorno ~Dir che sei bella?”~ Allor la vereconda: ~” 21 Raffaell | Inanimita ripigliò la bella, ~Osando alzar il ciglio 22 Raffaell | quaggiù: làsciati amare, o bella.” ~ ~ La man timidamente 23 Traged | andar. — Un’altra Psiche ~Bella al paro di te, ma più crudele,~ 24 Morta | anni e de gli amori. ~Era bella, e ’l sapeva. Allor che 25 Morta | pupilla. ~Ma da canto a la bella peccatrice ~Carnefici soavi 26 Morta | sul marmoreo fronte ~De la bella di Paro. E tal giacevi, ~ 27 Morta | un tempo, su, in la terra bella, ~Traendo spente faci arrovesciate: ~ 28 EpicBimb | al volgo; ~ Tu a questa bella travagliosa assenti ~ Da 29 EpicBimb | petto. ~ ~ E tu perdona, bella travagliosa, ~Se al tuo 30 GiocoPal | Parteggiando la gente; ~E a far più bella l’innocente festa ~Dal sommo 31 3Fanciul | piangea. — ”Dimmi l’affanno, o bella ~Fanciulla, che ài nel core.” ~ 32 3Fanciul | perchè piangea. ~“O boscaiola bella, ~Dimmi l’affanno che t’ 33 3Fanciul | Che gli ebbero recisa ~La bella chioma, al fianco ~Gli cinsero 34 Tornera | clienti. Io, rinfrescando la bella e smessa usanza, t’invio 35 Tornera | uccisa. Quasi~La Penisola bella e il Vaticano ~Fossero diventati ~ 36 TristeDr | oppressi, pregai. Non anco, o bella, ~Era il precoce anemone 37 7soldati(17)| Se non che la sua Giulia, bella creatura quantunque un poco 38 7soldati | appendere il padre. — Oh! come è bella ~L’alba d'Italia. All’orïente 39 Politico | Quelle plaghe del ciel: ma bella pure ~E senza esempio allegra 40 Politico | via ~Sacra, la gioventude ~Bella, tremenda e pia ~De le italiche 41 Politico | Vecchio infelice da la bella aurora, ~Dall’avvilita sera, ~ 42 Volanti | terra ti vedrò. So che sei bella,~Che sei giovine e pia, ~ 43 Volanti | Non le dir ch’io cantai, bella Maria. ~ ~Josephstadt, 1 44 Volanti | Lo spirito di Dio. ~ ~ Bella siccome il giorno è la pupilla; ~ 45 BiancaRe | Affaticato, a sconfessar la bella ~Religïon dei grandi avi, 46 Arnalda(1) | bastardo Giacomo II. La bella vedova di costui, Caterina 47 Arnalda | squarciate ~Bastite, eri pur bella, o Citereia. ~Limpidi sempre 48 Arnalda | quella voce arcana ~Era la bella tribolata intesa, ~Con tanta 49 Arnalda | Amor di figlio per la bella Cipro, ~Amor di padre per 50 Arnalda | Amor di padre per Arnalda bella, ~Tenace come l’edera, ch’ 51 Arnalda(2) | quali era chiamato Costanzo. Bella di palazzi all’italiana, 52 Arnalda(3) | Maria di Patras, la più bella dama dell’Arcipelago, favorita 53 Arnalda | cadeste, addio! – ~Addio, bella di gloria e di dolori ~Animosa 54 Arnalda | lagrimoso. — E questo, o bella ~Dolorosa di Cipro, era 55 Arnalda | visïon dei non nati ~A la bella rapita. Intorno ad essa ~ 56 Arnalda | una santa imperadrice, ~Bella redía de la scoverta Croce; ~ 57 Arnalda | Mia sultana d’amor, bella fra tutte ~L’avventurose 58 Nozze | in terra di forti, orfana bella ~Dagli occhi azzurri e da 59 Nozze | solenni archi di mare, ~La più bella si allunga in fra le belle ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License