Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lucciola 2
lucciole 2
lucciolette 2
luce 58
lucente 4
lucenti 7
lucerne 1
Frequenza    [«  »]
59 tempo
59 uno
58 lor
58 luce
58 ò
58 qui
58 so
Aleardo Aleardi
Canti

IntraText - Concordanze

luce

   Canto
1 Autob | dell’acqua per salutare la luce morente; i passeri faceano 2 Autob | suoi canti in mezzo alla luce. Fra Felice ascolta, ascolta, 3 Autob | considerare lo sprazzo di luce che penetra tra gli alberi 4 Autob | creato nell’anima, come luce in diamante, e farglieli 5 OraGiov | mondo. ~Ma posto il piè di luce in su quel campo ~Insanguinato, 6 OraGiov | pensier, volando ~Più de la luce; io mi trovai d’un tratto ~ 7 PrimeSto | tenebría di tempi ~Con la luce del canto, a noi conteso ~ 8 PrimeSto | Età con segni di siderea luce ~Narrâr gli annali. di travolti 9 MonteCir | che ne le ~Meste per tanta luce ore d’estate ~Il sole incombe 10 MonteCir | tenebre un volto, uno di luce. ~Si gira l’orbe di ciascuna 11 MonteCir | giornata, ~Dechina a sera. Luce per due volte ~Di civiltà 12 MonteCir | Sottile, in vero, e piccoletta luce: ~Ma verrà la feconda ora 13 MonteCir | tremuli sedotta ~Riverberi di luce, onde un vulcano ~Imporporava 14 Roma | Orizzonti di tenebre e di luce ~Dei regni spenti. E colaggiù, 15 Roma | Ma dimmi innanzi quanta luce in mente ~Ti splenda: e 16 LettMar | Soavemente, si che amore e luce ~Fûr le primizie de le mie 17 LettMar | alternamente ~Con favella di luce; ed ogni giorno ~S’intendono 18 LettMar | indefesso ~Desiderio di luce.~ ~ In alto passa ~Una riga 19 LettMar | Come a la patria de la luce, attrae ~Un istinto le meste 20 LettMar | comprendo ~Perchè tanta di luce onda si versi ~Su le altissime 21 LettMar | primo guizzo ~De la feconda luce; e de la vita ~Le origini, 22 LettMar | tremolío ~D’isolette di luce; e qual si pinge ~Come il 23 CittaIta | nel core: ~E a la corusca luce ~De le cittadi in fiamme, 24 Raffaell | del Coliseo, di porporina ~Luce innondando, come è suo costume, ~ 25 Raffaell | casetta? ~Degnissima di luce e dell’aperto, ~Vuoi tu 26 Badia | Il lago è limpido, la luce è lieta, ~Canta un’allodola, 27 ValleMor | la sua tenda che di gemme luce: ~«Schiavi, recate di quel 28 Traged | ôr n’ài guasti, e l’agil luce ~Più non dipinge d’iridi 29 Morta | per quella ~Atmosfera di luce e di fragranze; ~Donde pronti 30 Morta | incontanente ~Scintillerà livida luce. A volo ~Pure mi celerò 31 AmorLuce | AMORE E LUCE~ ~I.~ ~ Pria che frangessero ~ 32 AmorLuce | Iddio conduce, ~ Era la luce. ~ ~II. ~ ~ Pria che nel 33 AmorLuce | continuo ~Nel lor Fattore ~ Luce ed Amore. ~ ~IV. ~ ~ Allor 34 AmorLuce | rugiada: ~Qual malinconica ~La luce muore, ~ Così l’Amore. ~ ~ 35 AmorLuce | vespero ~Che s’innamora ~Di luce tremola ~Il grembo indora, ~ 36 AmorLuce | indissolubili ~Volle il Signore ~ Luce ed Amore. ~ ~ 37 Elegie | Stanza, senz’aria e senza luce alcuna, ~Ella che tanto 38 GiocoPal | le nebbie tra la scialba luce ~Dominerà la truce ~Figura 39 GiocoPal(2)| ragioni amare non vedrà mai la luce, io dicea: ~«……… povera 40 3Fanciul | selva io vidi ~A la quieta luce ~Venire una fanciulla ~Pur 41 3Fanciul | selva io vidi ~A la tremola luce de la sera ~Scender soletta 42 TristeDr | Nulla sapea di tenebre o di luce. ~ ~II.~ ~ Ei t'adorava; 43 7soldati | L’alba ~Illuminava d’una luce scialba ~Le declivi boscaglie; 44 7soldati | basso, e a la crescente luce ~Mi parve innanzi rinnovato 45 7soldati | Di quello così fulgido di luce. ~Passavano con plumbea 46 Volanti | Bello è il giorno e la luce e il colorato ~Sembiante 47 Volanti | DEL 25 OTTOBRE 1870.~ ~ Luce di sangue pel notturno cielo ~ 48 BiancaRe | affogherai nella infinita luce ~Di Dio, oppure fiaccola 49 BiancaRe | Dell’universo in numeri di luce ~Scritte sul fondo dei supremi 50 Arnalda | una di quelle ~Liete di luce e di vittoria, ond’era 51 Arnalda | Lampada, solo occhio di luce, veglia Dentro una stanza, 52 Arnalda | intermittente palpito di luce; ~E il vagar d’autunnal 53 Arnalda | sanguigni, azzurri ~Guizzi di luce figurar l’eterne ~Fiamme, 54 Arnalda | bellissimo Nello. — Un mar di luce ~Diffondeasi dall’ara; e 55 Arnalda | mille anni i divoti, ~De la luce più limpida colora. ~E le 56 Arnalda | Tratti al desio de la morente luce, ~Fuggitivi i delfini, e 57 Arnalda | lampo irrequïeto, ~Occhio di luce che si chiude e s’apre ~ 58 Arnalda | Con arcani caratteri di luce ~Segna gli azzurri, e maledice


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License