Canto
1 OraGiov | a me nasconde; ~Che nel cor reverente anco risenta ~
2 OraGiov | entro il profondo ~Del cor scendeva a suscitar faville ~
3 OraGiov | quale ~Avea già dato il cor. Beltà dicea ~Chi dicea
4 OraGiov | del costume ~Torbido in cor per non so qual sospetto ~
5 MonteCir| fugace ~Magnanime. E al mio cor tu sei più cara~Dolce mia
6 Roma | stelle ~Con la fede nel cor spargi a le quattro ~Plaghe
7 Roma | quanta carità ti scaldi ~Il cor; però che prima Musa è il
8 LettMar | nuda, ~Quel prodigar del cor le nove e sante ~Esuberanze;
9 LettMar | Catania attinse ~Dal suo cor che moría; ne le colonne ~
10 Raffaell| Tutto che nasce nel mio cor, contiene ~Alcun che d’immortal.
11 Raffaell| donarmi, ~O fanciulla, il tuo cor?”~ ~ ”Ma voi, chi siete?” ~
12 Raffaell| genio suo, non fu il suo cor. L’amasti; ~Nè mai fu detto
13 ValleMor| misfatto; ~Tolto al mio cor dell’amor tuo l’incanto, ~
14 Traged | Che fai, Psiche? qual cor, qual sentimento ~È il tuo,
15 Traged | le diede Iddio. ~E il mio cor si frangea, però che quella ~
16 Morta | vedevi ~Pendere immoto il cor; come si vede ~Pendere fra
17 Morta | e con la mano ~Posta sul cor le trattenea le nere ~Gocce
18 Morta | Io nei recessi del mio cor le aveva ~Elevato un altar;
19 Morta | Chi indovinasse del tuo cor gli arcani? ~Un dì per le
20 Morta | profonde ~Vanità del tuo cor. Salvo che note ~D’uccelli
21 Comunism| scalpito: ~Ode; e ne rugge in cor. ~ ~IV. ~ ~ Rugge e rammenta
22 AmorLuce| Per lui si svelano ~Del cor gli arcani: ~Sparito il
23 EpicBimb| Magnanimo un valore ~Nel cor che regge all’ultima ~Speranza
24 EpicBimb| Sentii la vita che dal cor mi usciva; ~L’avrei meco
25 TristeDr| celerato ~Battito di due cor. Sopra il cristallo ~Provocatore
26 TristeDr| il regno ~Di quel nobile cor ti contendea ~Una segreta,
27 TristeDr| facevi? quale~Era il tuo cor? Io poi conobbi il sacro ~
28 7soldati| poesia spariti ~Là con quei cor, con quelle bionde teste ~
29 Politico| coronato Ispano~Che la ferì nel cor sotto Fiorenza, ~Con funerea
30 Politico| monumento, ~Quegl’infiniti cor che batton tutti ~Come un
31 Politico| Non le obliai: che nel mio cor v’è un loco ~Dato a le tombe:
32 Politico| E repugnante invano ~In cor si vaticina ~L’ora e l’angoscie
33 Volanti | liberi, ~Ove a un italo cor non sia delitto ~ Amar l’
34 Volanti | nell’intimo commosso ~ Il cor mi sanguina…. ~Non so partir.
35 Volanti | saette, ~Da avventarle nel cor degli stranieri, ~Bersaglio
36 Volanti | al lume de le stelle ~Il cor di nove misere sorelle. ~ ~
37 Volanti | nel patire, ~Il nobile tuo cor. ~ ~ Dai fuochi che squarciâr
38 Volanti | profondo ~Dentro al tuo cor, per rivelar quel mondo, ~
39 BiancaRe| funèbre ~Senti brivido al cor; livida cadde ~E giacque;
40 BiancaRe| intima spina, ~Che fitta in cor, pei tempi e per lo spazio ~
41 Arnalda | scólta, ~Echeggiavati in cor, come l’estrema ~Parola
42 Arnalda | per l’aura! ~Qui dentro al cor l’approssimare io sento ~
43 Arnalda | mi riebbi, ~E blanda al cor mi rifluì la vita, ~Posava
44 Arnalda | Di quel gentile, che nel cor m’impresse ~Una memoria
45 Arnalda | gentili amori ~Ne governano il cor costantemente: ~Amor di
46 Arnalda | alba nova ~La città del suo cor gli si presenta ~Di carnefici
47 Arnalda | racchiuso? ~Stilla, che un cor di martire versava ~Sopra
48 Arnalda | Arnalda, ò freddo…. qui sul cor mi versa ~Quelle lagrime
49 Arnalda | Periglio, al santo del suo cor, contenta ~L’anima appende. ~ ~
50 Arnalda | neve ~Manifesta di certo un cor di fiamma, ~Un cor che è
51 Arnalda | certo un cor di fiamma, ~Un cor che è nato dove nasce il
52 Arnalda | Se piomba la sventura in cor gentile, ~Ne trae tesori
53 Arnalda | il modesto ~Santuario dal cor, dove le faci ~Sono i miei
54 Nozze | e sante ~Confidenze del cor, che a te le Parche ~Sul
|