Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
citereia 2
cithara 1
citiso 1
città 54
cittade 20
cittadette 1
cittadi 9
Frequenza    [«  »]
56 alla
55 dopo
55 egli
54 città
54 cor
54 m'
54 t'
Aleardo Aleardi
Canti

IntraText - Concordanze

città

   Canto
1 Autob | morivano nella guerriera città di Arnaldo, dove, un giorno, 2 PrimeSto | sepolcro d’acque ~De le cinque città di peccatori, ~Dove persin 3 PrimeSto | allegra ~D’aure vivaci la città funèbre, ~La cortesia de 4 PrimeSto | seduti ~Dissero i fasti di città rimote. ~ ~ Ma non tutti 5 PrimeSto | e sempre ei vide ~Per la città dal Semidio costrutta ~Fra 6 PrimeSto | cedri; e non di Numa ~La città vïolata; e non i biondi ~ 7 PrimeSto(24)| che divide per mezzo la città di Cosenza sul napolitano. ~ 8 PrimeSto(25)| Non lunge dalla città di Cosenza è la grande foresta 9 MonteCir(4) | Plinio, ivi erano ventitrè città, oltre a innumerevoli ville. 10 MonteCir | il sonno. ~La più bella città de le marine ~Vide fremendo 11 MonteCir(7) | Anxio, fiorente città un tempo, ora piccolo porto. 12 Roma | desolata, ~Ove fu Sparta la città di ferro. ~Ivi è un avello 13 Roma | indifferenti campi ~Occupa e le città fatue, gremite ~Di tali 14 FuochiAp | fiamma ~Perchè son cento le città speranti. ~Sollecitate da 15 FuochiAp | vie, dove era stata ~Una città per seminarvi il sale. ~ 16 LettMar | piazze ~E per le vie de la città galoppa ~Misterïosa, e i 17 CittaIta | LE CITTÀ ITALIANE~MARINARE E COMMERCIANTI.~ 18 CittaIta | COMMERCIANTI.~CANZONE~LE CITTÀ ITALIANE~MARINARE E COMMERCIANTI~ ~ 19 CittaIta | di famose arti le folte ~Città repubblicane, ~Come sciame 20 CittaIta | glorïosi ozi ed orgoglio ~A la città del Fiore; ~Che vide un 21 ValleMor | dugento ~ Torri di Bagdad, la città dei Santi: ~Per le moschee 22 EpicBimb | Oh! il mio passato è una città deserta ~ Ove due cippi 23 GiocoPal(2) | pei lastrici delle venete città, v’ànno dei monti perforati 24 Tornera | vincere di cortesia la greca città, mettendone fuori un altro, 25 7soldati | Questi a Tarnovo, la città funèbre, ~Da antichi di 26 7soldati | famiglia ~È una congiura: ogni città, Pontida: — ~Tempesta la 27 Politico | marzïal fragranza. ~D’ogni città per le cruente strade ~Scintillaron 28 Politico | videro ammirando ~D’una città sacra, fedel, deserta ~Sollevarsi 29 Politico | cosa. ~Qual per incanto, la città fiorisce ~Tutta quanta a 30 Politico | amor del tuo vangelo: ~E la città dei sette colli è fatta ~ 31 Obolo | barca ~Che le menasse a la città di Dite; ~ ~ E i parenti 32 Volanti | Che fugan le tenèbre ~A la città del Toro, ~Immagine tenean 33 Volanti | decaduti. ~ ~ Pietosa larva di città superba ~Ella ancor serba ~ 34 BiancaRe | e il mondo ~Nelle vacue città, nei popolati ~Deserti altro 35 BiancaRe | quaggiuso ~Qual chi vïaggia per città d’ignoti? ~Oppur, larva 36 BiancaRe | guizzi sanguigni ~De le città gl’incendi e de le selve; ~ 37 Arnalda | insepolti avanzi ~De le cento città; sparve il distrutto, ~Sui 38 Arnalda | Stendesi intorno a la città sfidata, ~Come bianco ricinto 39 Arnalda | dipinte ~Porgea le mura di città battuta; ~E un fluttüar 40 Arnalda | peregrinando ~A le sante città di Palestina, ~Tremo ancora 41 Arnalda | radi ~Propugnator de la città scorata ~Già cadean rassegnati. 42 Arnalda | sangue; e all’alba nova ~La città del suo cor gli si presenta ~ 43 Arnalda | Che tinta in rosso a la città s’avvía! ~ ~ Voi, che passate 44 Arnalda(2) | Nicósia, città fra le prime di Cipro, sta 45 Arnalda | sguardo ~Per molta parte di città si stende ~E per molta campagna. ~ ~ “ 46 Arnalda | diserta, ~Che per le vie de la città la strage ~Or vicina ruggire, 47 Arnalda | nostre case; ~Spenta è la tua città. Di tanto e lungo ~E infelice 48 Arnalda | Ahi! del riscatto, ~Città infelice, non ancor nel 49 Arnalda(7) | Propetidi erano donne della città di Amatunta, che avendo 50 Arnalda | novellamente ~Qualche nostra città. — Fratelli, al remo! ~Se 51 Arnalda(10) | portare a ludibrio per la città. Finalmente all’antenna 52 Nozze | custode; ~Trento desio de le città sorelle ~E passïone. Qui 53 Nozze | acclameranno ~Il più gentil de la città dei fiori. ~ ~NOTA. — La 54 Inondaz | spando, ed inondo ~Campagne e città. ~ ~Primo Coro di Donne. ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License