Canto
1 OraGiov | arcani, quando Iddio col pianto ~E col viril martello del
2 OraGiov | Romper da voce che sentìa di pianto; ~E mi rivolsi, e te vidi,
3 OraGiov | mio riso signore e del mio pianto ~Dolcezze occulte ebbi di
4 PrimeSto | stellando ~Col tremolo di pianto occhio dimanda ~Quando torni
5 PrimeSto | astro d’Ausonia.~ ~Cessa il pianto, o dolente; a me t’appressa, ~
6 PrimeSto | che conosce, unica, il pianto, ~Quando in pria cominciò
7 PrimeSto | espïato à molto ~E molto pianto. E a me l’ambrosio dito ~
8 PrimeSto | sventure ~Inclite, e il pianto, e i favolosi amori. ~Onde
9 MonteCir | dal core, ~Necessità di pianto à l’inno mio. ~Ma di’: sull’
10 Roma | straniero è in essa, ~Sono il pianto e le ceneri dei servi ~Ch’
11 Roma | dall’Alpe ~A ritorvi quel pianto. — E tu, Signore, ~Fa’ che
12 Roma | la ~Donna che amavi? — Ài pianto in sul ferètro ~Di creature
13 FuochiAp | l’avveleni col femmineo pianto. ~E voi fate esultanza,
14 LettMar | uniremmo per versar del pianto? ~Le son fila d’Iddio. Ecco
15 LettMar | tue guance vereconde il pianto, ~Mi scosterò tacendo, e
16 LettMar | Forse non basta ~Scorger il pianto dei diletti in vita ~Stillar
17 LettMar | come cosa viva, ~È più che pianto. È un mistico lavacro; ~
18 LettMar | Reminiscenza del versato pianto. ~ ~ Poi rïaperto il vol
19 CittaIta | canto ~E de le donne il pianto. ~Cotal l’itala vergine
20 Raffaell | zeffiri pietosi in suon di pianto. ~Da le torri di Roma una
21 ValleMor | crudele, arte spregiando e pianto, ~ Compisti inesorabile
22 Morta | Era il terreno ~Molle di pianto dei passati innanzi. ~D’
23 Morta | Guardava: ed una si tergeva il pianto. ~ ~III. ~ ~ O sventurata
24 EpicBimb | Cerchiamo un delicato estro nel pianto. ~ Oh! il mio passato è
25 EpicBimb | madre all’avida ~Pupilla al pianto esperta, ~Qual fra due cari
26 EpicBimb | riccio, una memoria, e il pianto.~ ~ Prega, o gentil; le
27 EpicBimb | Io stetti in disperato pianto, ~ ~ Con la sua man di cera
28 GiocoPal | santo ~De la sventura il pianto; ~E su la soglia accolto ~
29 Tornera | di gioia temprato, ora di pianto, ~Stupendo sempre ascese ~
30 VersiCur | memore vïaggio. Or, senza pianto, addio ~O piccioletta e
31 7soldati | Collinette di Praga? ~Come nel pianto abbandonar potesti ~La tua
32 7soldati | non piangea: ma più del pianto amara ~Era l’angoscia de
33 7soldati | assise tra il tumulto e il pianto ~Sui ruderi tranquillo. ~
34 7soldati | a grosse e lente stille ~Pianto e sudore. Ognuno ~Sentia
35 7soldati(17)| co’ suoi baci e col suo pianto. ~» Se cadessi vivo nelle
36 Politico | ceppi, ~Come un ribaldo. In pianto ~Soletto errò mordendo l’
37 Volanti | nati, ove abbiam riso, e pianto ~ Virili lagrime. ~Con noi
38 Volanti | Recagli questo addio che sa di pianto. ~ ~Josephstadt, 14 agosto
39 Volanti | o pie, non è rugiada, è pianto. ~ ~Brescia, 22 gennaio
40 Volanti | somiglianti a tristi ~Goccie di pianto che, passando a volo, ~Lagrimassero
41 Volanti | avesse a ritrar non so qual pianto, ~Che dall’anime stilla
42 Volanti | Rassomigliante ad un immenso pianto ~Mise il Leone e le spirò
43 BiancaRe | renitente, io credo ~In pianto si sciogliea. Poi ch’era
44 BiancaRe | Misterïosa, che sapea di pianto ~Per le mediterranee acque
45 BiancaRe | tuo duol, dallo infinito ~Pianto de’ poverelli accompagnata; ~
46 BiancaRe | oblïerai pur questa, ~Ove ài pianto ed amato, e indifferente ~
47 Arnalda | fra le rovine ~Cresce, da pianto nobile irrigato, ~Gracile
48 Arnalda | non sai ~Qual carico di pianto e di peccato ~Portin quelle
49 Arnalda | umano. È un angoscioso ~Pianto di donna; perocchè sull’
50 Arnalda | Su le tavole roride di pianto ~Si rotolava disperatamente. ~
51 Arnalda | dorme ancora…. oh! con quel pianto ~Non destatelo, o donne….” 5 ~ ~
52 Arnalda | figlio. ~E tacque, e pien di pianto era il sorriso ~De la povera
53 Arnalda | le ululanti ~Esequie e il pianto de le Tracie donne. ~Però
|