Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
genitura 1
gennaio 4
genova 4
gente 53
genti 29
gentil 39
gentile 19
Frequenza    [«  »]
54 m'
54 t'
54 tuoi
53 gente
53 pianto
52 nome
52 sì
Aleardo Aleardi
Canti

IntraText - Concordanze

gente

   Canto
1 Autob | strambo, uno stordito fra la gente; trascurerai i fatti tuoi; 2 Autob | strano da una parte, che gente la quale sul serio, nell’ 3 Autob | parea strano, dall’altra che gente nata in Italia, con questo 4 PrimeSto | condusse ~Quelle primizie d’una gente nova. ~ ~ All’olezzar de 5 PrimeSto | Qui, perseguite da una gente atroce, ~Si ricovraron le 6 PrimeSto | sull’alba ~Eroica d’una gente! A lor in sorte ~Toccaron 7 PrimeSto | dei Numi ~Perseguì quella gente, in sin che il grembo ~De 8 MonteCir | gira l’orbe di ciascuna gente ~Intorno al sole de la gloria, 9 Roma | fieri e lunghi anni una gente ~Flagellò la sorella? E 10 FuochiAp | d’antiche signorie ~D’una gente sull’altra, e di ribelli: ~ 11 LettMar | povero poeta. ~Sento una gente, che non vidi mai, ~Gemere 12 CittaIta | Legge che resse la marina gente; 10 ~E porgeva ai nocchieri, ~ 13 Raffaell | strappata ~A forza da una gente senza core ~A quel tuo moribondo 14 Lampo | razzi illumini ~ Festiva gente. ~ ~Lampeggia; ma benefica ~ 15 ValleMor | il palco de l’austriaca gente, ~E con l’audacia di canzon 16 Traged | Irruppe dai conserti orni una gente ~Sinistra ad assalirlo; 17 Morta | saluto. Altra o divisa ~Gente od unita seguitò la prima, ~ 18 Morta | vegliasse. ~Indi rimasi fra la gente lieta, ~Come in limpido 19 Comunism | desiderando vedere come quella gente , maestra, facesse le 20 Comunism | nulla, perchè con questa gente e con questo Lamartine al 21 Comunism | le pleiadi ~De la beata gente: ~Entra con l’aer tetro ~ 22 VirginBe | pallidina ~Si fermava la gente intenerita ~E dicea sospirando: 23 GiocoPal | al volo, ~Parteggiando la gente; ~E a far più bella l’innocente 24 3Fanciul | campi d’infeconde arene ~Una gente mendica ~Maestra di catene, ~ 25 3fiumi | Il vivo sangue di nemica gente:~Abbevera a quest’ onda~ 26 7soldati | compreso ~Tra le famiglie de la gente slava. ~E nel lor cielo, 27 7soldati | intinta ~Nel sangue de la gente ~Posava mai insidïoso moto. ~ 28 7soldati(17)| qualche loco; ben nascosto fra gente fida. Venga l’ora della 29 7soldati | la tua stirpe. Da latina gente ~Messa a vegliar con l’aquile 30 7soldati(19)| vivono i Sécleri, gagliarda gente della famiglia Magiara. 31 7soldati(19)| Colà vivono i Valacchi, gente Rumena originata dalle legioni 32 7soldati(19)| da Traiano; e i Sassoni gente alemanna che nella guerra 33 Politico | barbari contesa ~A la veneta gente ~Splendidamente Iddio vuol 34 Politico | chiamasse ~Barbarossa, la gente, oppur Ottoni, ~Li chiamasse 35 Politico | alfier morente ~De la latina gente, ~Parve spirare, e giacque ~ 36 Politico | festevol onda ~Sbocca di gente, e imbruna ~Le strade e 37 Politico | Schizzano le scintille? ~La gente ondeggia per mirarli. Salve, ~ 38 Politico | angiol custode ~De la novella gente. — ~Silenzio! Sorge da le 39 Politico | frodolente ~Schiatta di gente che non ha famiglia,~ 40 Obolo | da la nova, adulta itala gente ~Fu con giusto giudizio 41 Volanti | guarda con stupor tutta la gente ~Oramai persuasa a fargli 42 Volanti | si riflette colassù. La gente ~Si affaccia a le finestre, 43 BiancaRe | l’ombre vane de la morta gente. ~ ~ Poi quando avvenne, 44 BiancaRe | e lo manifestassero alla gente. Egli penserebbe, che in 45 Arnalda | l’estrema ~Parola d’una gente moribonda, ~Intorno i valli 46 Arnalda | innumerata ~Una turba tumultüa di gente ~Mietitrice di vite, e come 47 Arnalda | stringe con le fiaccole la gente. ~Solo fra tanti il Sire 48 Arnalda | patibolo, si accalca ~Prode una gente. A lei sui vinti muri ~E 49 Arnalda | Erompere pel vinto atrio la gente: ~Egli vagì…. come celar 50 Arnalda | addormentò; lo trovar la gente…. ~Eccolo ei dorme ancora…. 51 Arnalda | nasce, fatica, e muore ~Una gente fugace, a cui diè vita ~ 52 Arnalda | bianche~Che perseguíte da una gente armata ~E seminuda, sull’ 53 Inondaz | o Vergine Maria, ~D’una gente ridotta all’agonia~ ~Coro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License