Canto
1 Autob | si trova difatti il suo nome. Cento anni erano scorsi,
2 Autob | col mio volume e col mio nome fra i miei concittadini,
3 Autob | papa à fatto bruciare in nome di quel Cristo che non avrebbe
4 OraGiov | maravigliosa. Il forte ~Nome di Chiusa l’alpigian le
5 OraGiov(3) | conosciuto dal popolo sotto il nome di Tossico. ~
6 OraGiov(4) | Etmano o Atamano è il nome che davasi ai capi cosacchi. —
7 OraGiov | mercè superba ~Sognai d’un nome. E che gli cal d’un nome ~
8 OraGiov | nome. E che gli cal d’un nome ~All’usignolo? Per gentile
9 PrimeSto | un’ara, e Abele era il suo nome;~Di lontano ei vedea l’ultime
10 PrimeSto(24)| congiunge al fiume di questo nome il Bussento, che divide
11 MonteCir(1) | delle sue vaste caverne, il nome di Grotta della Maga, la
12 MonteCir | palude, che dal Ponto à nome. 4 ~Sì placida s’allunga.,
13 MonteCir | Tradimento. 5~ Vuoi saperne il nome? ~O fida come il sol, tu
14 MonteCir | Corradino di Svevia era il suo nome. ~Il nipote a’ superbi imperatori ~
15 Roma | servitù che sol muta di nome? ~Iddio d’amor, perchè questo
16 Roma | gli astri, di quel sia col nome ~Confidente di padre. Oh,
17 FuochiAp | Mercadantessa, che da Giano à nome, ~E deserta finiva, ella
18 LettMar | anni. Il baldo ~Desio d’un nome, i rotti studi, il folle ~
19 LettMar | di Dio, diede il superbo ~Nome di legge, e fe’ languire
20 LettMar | non sarai. Ti chiamerò col nome ~Placido di sorella; e mi
21 CittaIta | destrier di Corinto. ~Al nome tuo, venturo inno di guerra, ~
22 CittaIta | toschi ~Stipi: e al tuo nome l’isole tirrene ~Servíano,
23 Raffaell | egli è da Urbino ~E col nome d’un angelo si chiama….”~ ~ “
24 Raffaell | mi perdona. Il vero ~Tuo nome il mondo nol conobbe mai; ~
25 Raffaell | le genti, noto~Suona il nome gentil di Fornarina ~Più
26 Traged | assalirlo; e ognun di loro ~Avea nome: Sospetto. Avvelenate ~Punte
27 Morta | a mirarla! Allor che il nome ~N’era annunciato a le festanti
28 Morta | mendica, ~Perchè porta il tuo nome. E pur il core, ~Despota
29 Morta | ponte, ~Che da Satana à nome, in giù fissava ~La vanità
30 Morta | su la rena ~Scrivere un nome che non era il mio. ~Forse
31 Comunism | una bieca lapida, ~Che in nome del Signor ~Mi scaccia,
32 VirginBe | Donna, di te so poco più del nome: ~Non so se fosse azzurro
33 7soldati(11)| Niuno dopo Dio porta un nome più bello e più santo dell’
34 7soldati(11)| fare per meritarmi questo nome così grande!” ~ ~
35 7soldati | Questi, soggiunse, il nome ~Non anco illustre, e la
36 7soldati(17)| cadaveri riconosciuti: il suo nome non apparve sulle liste
37 Politico | chiamati, o Cavinana; ~Or con nome divino ~Legnano o San Martino. ~ ~
38 Politico | famiglia,~Là nel tuo santo nome ~Intenebra de’ popoli la
39 Politico | italïano maledice al dolce ~Nome d’Italia. Il Sire ~Dell’
40 Volanti | pia, ~So che rispondi al nome di Maria. ~ ~ E questo nome
41 Volanti | nome di Maria. ~ ~ E questo nome mi va dritto al core~Per
42 Volanti | LAURA R.~ ~ Laura, al tuo nome eresse un monumento ~Il
43 Arnalda | SCRIVENDO DI NUOVO IL SUO NOME~SENTO COSÌ PROFONDI~L’ANTICO
44 Arnalda | anni, moriva ~Chiamando il nome di sua madre; e i cani
45 Arnalda | preghiera ~Così sonar il nome suo, chinossi, ~E intenerito
46 Arnalda | La veneranda vanità d’un nome ~Invïolato; e a te, Nello,
47 Arnalda | una voce che mi chiama a nome?…. ~Arnalda, ò freddo….
48 Arnalda | paradiso. — ~ ~ All’udir il suo nome e quella voce, ~Attonito
49 Arnalda | amor corrispondenza, ~Che à nome patria; egli per lei soltanto ~
50 Arnalda | senza fama? — Oh! tale un nome avrete, ~Che fia rampogna
51 Arnalda | essa, e udì chiamarsi a nome ~Come ne’ dì giocondi? ~
52 Arnalda(10) | Cristo salvatore, il cui nome ed aiuto continuamente invocava:
|