Canto
1 OraGiov | fuggiasco, ~Va circolando il sol per lunghi giorni ~D’imminente
2 OraGiov | la terra, ~Come raggio di sol per cupo stagno, ~Immacolata;
3 PrimeSto| Esecutor l’Oceano. 15 Oh! sol potría ~Un serafin narrar
4 PrimeSto| due signor crudeli, ~Il sol nell’etra ed il lïon sui
5 PrimeSto| Fuor da la tomba di Chi sol fu giusto ~Salì una voce: «
6 MonteCir| baciando ~Le antiche are del sol, qual chi commosso ~Torna
7 MonteCir| nota era pöema: Ma questi sol de lo ispirato carme ~A
8 MonteCir| ti pare una Tempe, a cui sol manchi ~Il venturoso abitatore.
9 MonteCir| compita, ~Riedono taciturni; e sol talora ~La passïone dei
10 MonteCir| il nome? ~O fida come il sol, tu che non sai ~Che sia
11 MonteCir| de la fuga, esercitati ~Sol dei trïonfi a respirar la
12 MonteCir| volto macero, ritinto ~Dal sol di Spagna, egli venía reggendo ~
13 Roma | questa ~Rea servitù che sol muta di nome? ~Iddio d’amor,
14 Roma | fugace ~Volo d’un’ora pel tuo Sol perpetuo ~Che non conosce
15 LettMar | canzon più bella. ~Quando il sol brucerà per la campagna, ~
16 LettMar | Avventure consorti, il sol le scalda, ~L’onda le bacia,
17 CittaIta| Vedilo là, che asciuga al sol la vela, ~Quasi mantel di
18 Raffaell| Infanzia de le rose. Il sol dorava ~Gli archi del Coliseo,
19 Raffaell| trecce nere, ~Batteva il sol di Roma irradïando ~Quella
20 Raffaell| Madonna visita dal cielo ~Sol per farsi ritrarre: egli
21 ValleMor| raggio: ~ ~Ma se un alito sol di quella infesta ~ Aura
22 EpicBimb| e spera.~ ~ Spera; chè sol nei fervidi ~Istanti de
23 3Fanciul| un paesel lontano, ~E il sol dall’orizzonte ~Saettava
24 Tornera | Isole egee. Ma pria ~Che il sol d’aprile intepidisca il
25 Tornera | a quando illuminate ~Dal sol che con amor vi si riposa.~
26 Tornera | o si riposa, ~Dove Dio sol lo sa, misterïosa,~Valicate
27 TristeDr| un amplesso d’amore, un sol per lui ~Anello non valean
28 7soldati| dai covi ~Cinti di rovi al sol meridïano, ~Avviandosi ardenti
29 7soldati| trovar pace ~Riguarda al sol che tramontare accenna ~
30 7soldati| la terza ~Decima volta il sol d’agosto al sommo ~Arco
31 Politico| cammino? ~Or che scintilla il sol meridïano ~Sui tetti alti
32 Politico| i bersaglieri? ~Arsi dal sol le fronti, ~Con l’arme in
33 Politico| In ciel già brilla ~Il sol d’Italia. Prima ~Nostro
34 Politico| che batton tutti ~Come un sol core, è uno spettacol degno ~
35 Politico| ponti, la ribalda ~Vipera al sol si scalda. ~Qualche buffala
36 BiancaRe| Degli anni, allor che un Sol tepido ancora ~Qualche soave
37 BiancaRe| In mezzo Ad un giardino, sol per lei d’Albâro ~Sulle
38 BiancaRe| dileguare il dolce ~Raggio del sol per sempre, e all’improvviso ~
39 Arnalda | dall’ardente raggio ~Del Sol che t’ama sotto l’odorose ~
40 Arnalda | voce Intima, arcana, udita sol dal core, ~A te predíca,
41 Arnalda | speme in desolata ~Anima, il sol dall’occidente invia ~Mesto
42 Arnalda | tuoi re gli additi. ~Un sol ne manca: sì che invano
43 Arnalda | dolce organo è muto; ~E sol per gli ambulacri ultimi
44 Arnalda | mare! Oh! come è bello ~Il sol che ne le immense acque
45 Arnalda | fantasma de le sue sventure. ~Sol libero del guardo, a la
46 Arnalda | colli ~Vitiferi di Candia il sol morìa: ~A quelle derelitte
47 Arnalda | Lavori smessi, quando il sol lambía ~Col raggio d’oro
48 Arnalda | del trïonfo allegre; ~E il sol che cade de le sue più vive ~
49 Arnalda | di tuberose säettato Dal sol meridïano, intorno a palma ~
|