Canto
1 Autob | gentiluomo campagnuolo del Re Evandro; la quale però avea
2 OraGiov | Egli attendea popoli e re. Pöema ~Nuovo fu la sua
3 PrimeSto | ardimento ~Che di pirata in re mutò il Normanno, ~Al sangue
4 PrimeSto(15)| Iao, in China, il primo re, comincia coll’opera di
5 MonteCir | omai ~È sparito. Sparì quel re mendico, ~La cui stracciata
6 MonteCir | preluse al nascimento ~Del suo re doloroso. E allor che un
7 Roma | un intero ~Cimiterio di Re. Qual alto seggio ~T’abbia
8 LettMar | landa. ~E il dolor, come re, siede nel mezzo ~Dell’inospita
9 LettMar | arriva ~E mi contende al Re do le tenèbre, ~E lotta,
10 LettMar | trino splende ~Sodalizio dei re: m’accosto al Sirio ~Che
11 CittaIta | Evangelista ~Cui s’accompagna il re de le foreste, ~Quando il
12 CittaIta | da la gloria. ~Verranno i re da regïon lontane ~Le tue
13 CittaIta | del Fiore; ~Che vide un re degli ultimi Britanni 18 ~
14 CittaIta(18)| Bardi e dei Peruzzi. Il re però concesse ai Bardi in
15 Raffaell | modesto ~Grande. ~ ~ Egli è un re; ma non di quei che fanno ~
16 AmorLuce | Pria ch’Eva al nobile ~Re della creta ~Narrasse l’
17 GiocoPal | un ramoscel di rosa; e il re di macchia, ~Unico re beato, ~
18 GiocoPal | il re di macchia, ~Unico re beato, ~Or mi svolazza innanti, ~
19 7soldati(17)| felicità cantava: Mi sento un re. Se non che, fra le carezze
20 7soldati(17)| visitino i tuoi sonni, maestà, re degli impiccati, Che il
21 7soldati(17)| Giacchè tu non fosti mai re dell’Ungheria, bensì il
22 Politico | Da la voce tremenda ~D’un Re senza paura e senza menda? ~
23 Politico | avvenire: ~Ma pontefici e re subitamente ~Sovra le piazze
24 Politico | di pontefici, nè mano ~Di re, poveri tutti! impediranno ~
25 Politico | patrïo vessillo. ~Qundo un re capelluto, a cui le franche ~
26 Politico | entra ~Ne la cittade il Re. Passa la porta, ~Sorriso
27 Politico | Nobilmente saluta. — ~Emanüele, Re d’Italia, anch’io, ~Non
28 Politico | guerresca melodia ~Già varca il Re la via ~Fatta dal nuovo
29 Politico | Nobile plebe, al par del re, possiede, ~La sua porpora
30 Politico | vili ~Maestà della terra. ~Re mendicante cerca ~L’obolo
31 Politico | miriade ~ D’ombre di schiavi e re. ~Un uom dal seggio logoro ~
32 Volanti | vegliardo ~Abbracciarsi quel re con un sorriso~ Di paradiso: ~
33 Volanti | 25 giugno 1860. ~ ~ ~A RE VITTORIO EMANUELE~QUANDO
34 Volanti | amorosa, ~Al più fedel dei Re segretamente ~ Il mazzo
35 Arnalda(1) | rapita agli Assiri da Amasi re di Egitto — posseduta dagli
36 Arnalda(1) | Fenici — spartita fra nove re, dei quali Agapenore fabbricatore
37 Arnalda(1) | ebbe tanti da farne sedici re, — Aveano nell’impresa;
38 Arnalda | le colpe ~Dormivano dei re; però che dentro ~Gli avelli
39 Arnalda(3) | fu moglie a Giovanni II re quattordicesimo di Cipro (
40 Arnalda(3) | Arcipelago, favorita del re, le fece cincischiare il
41 Arnalda(3) | della povera Maria e del re, alla chierca. — Poscia
42 Arnalda(3) | Giovanni secondogenito del re di Portogallo, e siccome
43 Arnalda | Mesta i sepolcri de’ tuoi re gli additi. ~Un sol ne manca:
44 Arnalda | nell’acque ~Discende il re. La festa è consumata. ~
45 Arnalda | Allora, ~Come al passar d’un re per una villa ~S’accendon
46 Arnalda | Avreste ~Veduto al mondo mai re da corona, ~Che la porti
47 Arnalda(4) | Jano I (1403) terzodecimo re, fu così chiamato perchè
|