Canto
1 PrimeSto | morte ~Vide aspettarlo ne la valle, e scese ~Tremendo e lieto
2 PrimeSto | generaro i servi; ~E, come valle piena di amaranti, ~Spesso
3 PrimeSto | ossa lasciando entro una valle ~D’espiazïone, e dileguò
4 MonteCir | vinse amore. ~Vedi là quella valle interminata ~Che lungo la
5 MonteCir | ampia terra una conosci ~Valle felice, ove giammai non
6 MonteCir | E quando al ciglio d’una valle, un fiero ~Gruppo di sette
7 Roma | novellamente a questa ~Lagrimevole valle il vïatore Tuo Spirito
8 LettMar | foco ~In remota schiudea valle boema, ~Sui rosei solchi
9 LettMar | aere si perde, ~E ne la valle giù passan le turbe ~Salutandoli
10 ValleMor | LA VALLE DELLA MORTE~ ~NELL’ISOLA
11 ValleMor(1)| La valle che chiamano della Morte
12 ValleMor | ridente, ~ V’è una picciola valle avvelenata. ~ ~Cava, rotonda,
13 ValleMor | le canne. ~ ~Ma su in la valle, come in trista reggia ~
14 ValleMor | un’altra cosa ~ Di questa valle ancor più desolata: ~Cara
15 ValleMor | vostre vite, ~Da questa valle, trepidi, veloci, ~ O giovinetti,
16 ValleMor | sua patria misera, e la valle ~Del Tigri schiava. E sibili
17 GiocoPal | UN GIUOCO DI PALLA~NELLA VALLE DI FUMANE 1 *~ ~ «Ipse semipaganus~
18 GiocoPal | echeggia intorno ~La vitifera valle. ~A cui toglie il Pastel, 2
19 GiocoPal(2)| la Valpolicella. Povera valle con le sue uve malate, coi
20 GiocoPal(2)| io dicea: ~«……… povera valle! ~Ella che un dì da le feconde
21 GiocoPal(2)| Pastelo guarda a mattina la Valle di Fumane, e forma a sera,
22 GiocoPal(2)| memorie. ~Questa pare la valle dei poeti. ~ ~
23 3Fanciul | crepuscolo scendea ~Su la valle profonda, ~Dove flotta del
24 3Fanciul | Raccolte adesso ne la valle bieca: ~E digli, che da
25 3Fanciul | ingiocondo tuo volo a questa valle ~Subitamente volgi; ~Vedrai
26 3fiumi | core ~Da quella rifluían valle di grazie, ~Quando rivolto
27 Tornera | Di alcuna chiesa ne la valle ascosa, ~Come tra l’onde
28 7soldati | canto VI~ ~ ~I.~ ~ Ecco la valle: io la ravviso, tetra ~E
29 7soldati | stelle: ~Anche quest’erma valle e queste brulle ~Rocce si
30 7soldati | un dì passai per questa valle. L’alba ~Illuminava d’una
31 7soldati | il campo ~Ungarico, e la valle ~Benedetta dall’Istro, ~
32 7soldati | più si udì per la funerea valle ~Che il frangere dell’acque. ~
33 Politico | monte in Europa e non è valle ~Ch’echeggiato non abbia ~
34 Politico | scurrili canti ~La solitaria valle? ~Quegli son gli assassini ~
35 Volanti | spiriti non visti. ~Ne la valle, là giù, quelle notturne ~
36 Volanti | Quando all’april la valle, il monte, il prato ~I margini
37 Arnalda | scena ~Sottoposta. ~ La valle ampia, rotonda, ~Un’arena
38 Arnalda | Per vagheggiar giù ne la valle oscura ~Le gesta ree de
39 Arnalda | oltre i muri ~Per l’ampia valle una codarda rèssa ~D’anelosi
40 Arnalda | Pei sudati solchi ~De la valle feconda, ove poc’anzi, ~
41 Arnalda | Fragor, che assorda questa valle: misto ~A lo squillo dei
42 Arnalda | fortuna ~Volse i crini a la valle, consueta ~Meretrice dei
43 Arnalda | umane forme, che franano a valle ~In amplessi di rabbia;
44 Arnalda | rosseggia il monte ~Quando a valle sospinto il mandrïano ~Le
45 Arnalda | vestimento. ~Alfin posaro in una valle. — Quivi ~Una tenda crescea
46 Nozze | lontan lontano oltre la valle ~Madre a’ gagliardi ch’Eridan
|