Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prezïosi 1
prezïoso 1
prezzo 2
pria 46
prïamide 1
prigion 2
prigione 5
Frequenza    [«  »]
47 re
46 delle
46 giorni
46 pria
46 son
46 valle
45 degli
Aleardo Aleardi
Canti

IntraText - Concordanze

pria

   Canto
1 OraGiov | DELLA MIA GIOVINEZZA~ ~I.~ ~ Pria che sulle infelici artiche 2 OraGiov | Passan augelli non veduti in pria. ~Con mille voci il sottoposto 3 OraGiov | zampa il destrier. E più di pria ~Visibilmente mi batteva 4 PrimeSto| unica, il pianto, ~Quando in pria cominciò l’avventuroso ~ 5 PrimeSto| Fruttuosi del simbolo.~ Ma pria ~D’abbandonarli ne le patrie 6 PrimeSto| poeta! ~E tu il sapesti in pria, tu venerando, ~Tu bellissimo 7 PrimeSto| canzon dell’Elba. ~ ~ Ma pria che de gli umani il vïatore ~ 8 Roma | Dio ~Che ti conobbe assai pria che tu fossi ~Ne le materne 9 Roma | a noi~Plettro sarà. Ma pria lascia che umíle~Ti riverisca 10 Roma | che velava il mondo. ~ pria dopo s’è giammai veduta ~ 11 LettMar | all’altro ~Così incogniti pria, poi tanto cari, ~D’una 12 LettMar | De’ celesti non era; e pria che nati ~Fossero i padri 13 LettMar | tanto etra divisa, ~Che pria mille fien vôlti anni a 14 CittaIta| piani eridanini: ~E più di pria giocondi ~V’imporporaste 15 CittaIta| Corse l’oceano, come in pria la terra, ~A commerci, a 16 Raffaell| Ispiratrice: e tu sarai scintilla ~Pria d’esser freddo cenere nell’ 17 Raffaell| scintilleranno ~D’astri non pria veduti. ~ ~ Affretta, affretta ~ 18 ValleMor| in sul Tigri. «Io voglio, pria ~Di morir, presentarmi al 19 Morta | cortese, una preghiera, ~Pria di risponder, ti scongiuro, 20 AmorLuce| AMORE E LUCE~ ~I.~ ~ Pria che frangessero ~Ai solitari~ 21 AmorLuce| torbide ~Onde dei mari; ~Pria che solcassero ~Con lunga 22 AmorLuce| turbini ~La giovin terra; ~Pria de le belve, ~Pria de le 23 AmorLuce| terra; ~Pria de le belve, ~Pria de le selve, ~Pria degl’ 24 AmorLuce| belve, ~Pria de le selve, ~Pria degl’innumeri ~Soli e dei 25 AmorLuce| Era la luce. ~ ~II. ~ ~ Pria che nel tumolo ~Posasser, 26 AmorLuce| di grazia,~I Patriarchi;~Pria ch’Eva al nobile ~Re della 27 AmorLuce| vïali ~D’orti immortali; ~Pria che gli Arcangeli ~Ebri 28 Elegie | veder la sacra Italia ~ Pria di morire. ~ ~ Ed or giace 29 GiocoPal| mutato ormai da quel di pria ~Veggo il villaggio; e come ~ 30 3fiumi | quando l’arcana~Voce di pria mi disse: ~«Esulta, o mio 31 Tornera | e belle ~Isole egee. Ma pria ~Che il sol d’aprile intepidisca 32 7soldati| Tu cercheresti invano. ~Pria che vi fosse questa gran 33 7soldati| menti, in mezzo ai morti; ~Pria d’affacciarsi al giudice 34 7soldati| Fatali di Pirene, ~Forse egli pria de la solinga morte ~Chiedendo 35 Politico| lutti ~Fu trascinata in pria. ~A le ignominie d’un Calvario 36 Politico| genti. Impavido cantore ~Pria di civil dolore, ~L’onesta 37 Politico| un alemanno imperadore ~Pria d’assentirgli un tiepido 38 Politico| Il cenere d’Arnaldo. Oh pria sepolta ~Nel buio fondo 39 Arnalda | se la patria muore. ~E se pria del tramonto odi a martello ~ 40 Arnalda | Come in nube indistinta in pria le giunse ~La ricordanza, 41 Arnalda | memorie ~Agitavano Actea: — “Pria di lasciarmi, ~Anco un bacio, 42 Arnalda | tinte, che sarà di sangue, ~Pria che ritorni vedova la selva, ~ 43 Arnalda | giganti, ~Or rïuscivan più di pria vivaci ~Rasente un balzo, 44 Arnalda | le grida ~Risveglieranno, pria che l’Ottomano ~S’avventi 45 Arnalda | Non fu già mia colpa. ~Pria di condurti al desïato Aremme, ~ 46 Arnalda | martire; supremo ~Astro, che, pria de la perpetua nebbia, ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License