Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fromba 1
fronda 3
fronde 2
fronte 45
fronti 2
fruga 1
frugal 1
Frequenza    [«  »]
46 valle
45 degli
45 dentro
45 fronte
45 nella
45 prima
44 croce
Aleardo Aleardi
Canti

IntraText - Concordanze

fronte

   Canto
1 Autob | istanti dopo eravamo venuti di fronte a un mulino da riso: tornava 2 OraGiov | di folgori; il sole ~Fronte più vasta illuminò giammai ~ 3 OraGiov | giammai ~Di quell’itala fronte. Ardeagli i polsi ~La febbre 4 OraGiov | le picche tentennar sul fronte ~La recente corona al giovin 5 OraGiov | baciasti ~La prima volta in fronte, e da quel bacio ~D’improvviso 6 PrimeSto| maledirlo; e in mezzo de la fronte ~Si senti fulminato.~ Allor 7 PrimeSto| Sino dai giovanili anni la fronte ~M’ombreggiaron le Parche, 8 PrimeSto| man, l’astro del genio in fronte, ~E un Dio nel core, e gían 9 MonteCir| che talor ponesti ~Sul mio fronte sdegnoso, Itala mia. ~ ~ 10 MonteCir| quel Greco, e la serena fronte ~Reclinò sull’abisso, e 11 MonteCir| Quella cittade che ci sta di fronte. ~Bëato allor di ville era 12 Roma | Giovani arditi da la bella fronte, ~Onde spira il divino alito 13 Roma | Giovanni ~Limosinavi con offesa fronte ~Pane ai castelli, pace 14 LettMar | bacio avuto deponea sul fronte ~Purissimo di lei. Quegli 15 LettMar | bugiardo, e levo alta la fronte, ~E sillogizzo un franco 16 CittaIta| su le labbra; l’onda ~Di fronte immensa; e la baldanza in 17 Raffaell| Cotidïano, ad occultar la fronte ~Dietro l’aspra di selve 18 Raffaell| Giovin molceva l’olivigna fronte; ~A lui recando il murmure 19 Raffaell| in su la calma de la pura fronte ~Si rivelavan le innocenti 20 Traged | Giunse del prato ch’è di fronte al colle, ~Irruppe dai conserti 21 Morta | Riccio si mova sul marmoreo fronte ~De la bella di Paro. E 22 Morta | di trisulchi stili, ~Col fronte redimito di pupille ~Torbide 23 Morta | Ivi appassiti ~Giù da la fronte le cascâro i fiori ~De la 24 Morta | lui congiunte su la vasta fronte ~Parea l’intelligenza e 25 Morta | prestate ~E incomode dal fronte, e lo ricinse ~D’una corona 26 EpicBimb| linee ~Le trasparían dal fronte, ~Quasi di cielo incancellate 27 TristeDr| fissava ~Coi mille occhi la fronte inalterata ~D’un morituro. 28 7soldati| fosco lividore ~Del poco fronte e dell’obliqua faccia, ~ 29 7soldati| Truce conviva gli sedè di fronte ~Lo spettro di Caino. ~A 30 7soldati| giudice divino, ~Volle sul fronte suggellarsi il turpe ~Marchio 31 7soldati| Cavalcando radea, spruzzò sul fronte ~Una goccia di sangue del 32 7soldati| passava splendida e col fronte ~Sereno quella Pleiade di 33 7soldati| ove si posa ~L’afflitta fronte del civil pöeta. ~ ~XII.~ ~ 34 Politico| monte ~Che gli verdeggia a fronte, ~Forse pensando che oltra 35 Politico| croce. » — ~E tal parlò di fronte al Nazzareno ~La bëata sdegnosa; ~ 36 Volanti | elleboro e di malva ~L’ebete fronte profumata e calva ~ ~ Corse 37 BiancaRe| compierla” rispose ~E in fronte la baciò. ~ Sonava intanto ~ 38 Arnalda | e poi muor. Le ardea la fronte china~Sotto la piena dell’ 39 Arnalda | intenerito la baciava in fronte. ~La vereconda si rivolge; 40 Arnalda | cui l’ardita incoronavi ~Fronte dei Lusignani? Ove le egregie ~ 41 Arnalda | figliuol, le accarezzava ~Il fronte, il collo, il crin. ~ E 42 Arnalda | Come ti ride su la nobil fronte ~Scintillando il cimiero! — 43 Arnalda | del volto, e su la nobil fronte, ~La ferita recente, se 44 Arnalda | Ben lo ravviso. E quella fronte. io certo ~Vidi una sera 45 Arnalda | Sente il marino aere sul fronte, e sbocca~Ne la corsia dei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License