Canto
1 OraGiov | S’inalberâr su la riversa croce ~Le verdi insegne d’Ottomano,
2 PrimeSto | Meloria, al lampo ~De la Croce di Rodi, a le animose ~Galere
3 PrimeSto | non che nel mezzo ~Da una croce vermiglia era divisa; ~Fuor
4 PrimeSto | col legno istesso ~De la croce de’ martiri composta ~Volle
5 MonteCir | in prima ~Col segno de la croce, Itala mia. ~È il castello
6 MonteCir | monumenti, bruna ~S’alza una croce, e con le braccia afflitte ~
7 MonteCir | qualche ucciso. Poi che qui la Croce ~Di chi sofferse, all’aquila
8 MonteCir | Del Campidoglio la derisa croce. ~Folta la barba, folto
9 Roma | Morïente a Filippi? Un dì la croce ~Si glorïò d’aver infranta
10 Roma | Carnefici d’intorno a la sua croce? ~Perchè ci tenti? La crudel
11 FuochiAp | fior d’onda una funerea croce? ~Forse è il voto che pose
12 FuochiAp | là vêr ponente un’altra croce ~A contristar quel tiepido
13 FuochiAp | Giunto davanti a quella croce, il canto ~Sospende, scopre
14 FuochiAp | Prunetta spuntar un’altra croce. ~Accanto ad essa nei color
15 FuochiAp | numi che si chiama Santa Croce, ~Meno io penso talora ai
16 LettMar | lunghe croci, ~L’ultima croce sta. Niuno di tanti ~Che
17 EpicBimb | Piangevan tutti. Ella guardò la croce, ~E passò. Io stetti in
18 GiocoPal | magnanima voce~Che parla da la croce. ~ ~V.~ ~ Ahi! villano,
19 3fiumi | austera ~Chiesa di Santa Croce, ~Veder mi parve rïuscir
20 7soldati | tremante voce ~Il segno de la croce. ~Ogni eminenza dopo la
21 7soldati | plebe ~Curvata in su la croce ~Ereditaria dei sudati campi. ~
22 7soldati | quella silvestre ~Santa Croce là giù dell’Ungheria ~Posano
23 7soldati(17)| tue ceneri; e invece d’una croce sulla tua tomba si levi
24 Politico | lenzuolo e il legno de la croce ~Ch’è il bordone dell’ultimo
25 Politico | Ove talor sotto la stessa croce ~Tinti di sangue riposâr
26 Politico | di vita, con le mani in croce, ~Tu non m’odi, Maria: ~
27 Politico | Italia, ~E abbracciata la croce, ~Esci con questa voce: ~«
28 Politico | Signore, ei diventò l’amara ~Croce de la tua croce. » — ~E
29 Politico | l’amara ~Croce de la tua croce. » — ~E tal parlò di fronte
30 Politico | Nell’itala coccarda ~La Croce Savoiarda, ~Come civil sorella ~
31 Volanti | de lo ingegno la superba croce; ~Quell’ora che da te mi
32 BiancaRe | Divin confitto ~Sopra una croce dall’ebrea vendetta ~Con
33 Arnalda | La Luna, le Piramidi, la Croce ~Si levano sublimi in sull’
34 Arnalda | in una cupa ~Notte, la croce radïar da un colle; ~E l’
35 Arnalda | tornando ai balzi ~Di Santa Croce, si recava al nido ~La preda
36 Arnalda | avea d’un colpo ~Svelta la croce; ed or pallida, scema, ~
37 Arnalda | protesa la man verso la croce ~Dai trafori dell’elsa affigurata, ~«
38 Arnalda(2) | innalzano fino a quello di Santa Croce, il più sublime di tutti,
39 Arnalda | mani al petto ~Raccolte in croce, in quelle pose stanche ~
40 Arnalda | adegua ~Sotto l’affanno d’una croce istessa! ~ ~ — Donna, che
41 Arnalda | misera nel legno ~De la croce baciar credevà il figlio. ~
42 Arnalda | le perfide marine, ~De la Croce vegliante angelo stette ~
43 Arnalda | Bella redía de la scoverta Croce; ~E sorse nera una tempesta,
44 Arnalda(9) | dopo aver discoverta la croce, fu assalita da una fiera
|