Canto
1 Autob | mattino passeggiavo con mio padre, secondo il nostro costume;
2 Autob | io facevo discorrere mio padre di Napoleone e di battaglie,
3 Autob | tale il discorrere di mio padre. Eran due giorni, che quantunque
4 Autob | recato da mangiare a suo padre nelle vicine cave di tagliapietra.
5 Autob | sera passeggiavo con mio padre; non avevo ancor tocchi
6 Autob | notte ò disubbidito mio padre. Ero malato del mal dei
7 Autob | trasgredito il volere di mio padre: non ò tenuta la mia promessa;
8 Autob | ogni costo persuadere mio padre ad avviarmi a quest’arte.
9 Autob | Vedo anch’io adesso, padre mio, che poco mi à giovato
10 Autob | aggiungerò: e il perdono di mio padre. E così sia.~ ~ ~Aleardo
11 OraGiov(10) | DI QUESTA RUPE~E MORÌ~IL PADRE DOLENTE VI PREGA~D’UN REQUIEM.~ ~
12 PrimeSto | SANTA MEMORIA~DI~GIORGIO~MIO PADRE~LE PRIME STORIE~ ~ ~CANTO~ ~
13 PrimeSto(9) | personificato come sposo di Mena, e padre di Ganga dea del Gange,
14 Roma | col nome ~Confidente di padre. Oh, se un’offesa ~Anima
15 LettMar | intiepidirmi il viso; ~Era mio padre che venia per uso ~Con quella
16 LettMar | Dopo i suoi figli e il padre dei suoi figli ~Amava molto
17 EpicBimb | amore, ~Amor che solo il padre ebbe a rivale; ~La tua fossa
18 3Fanciul | condotto a la prigione il padre, ~Perchè lo colser là, con
19 7soldati | Marre villane trucidargli il padre. ~Il sacro capo, simile
20 7soldati(17)| che tanto amò e cantò. Suo padre facea l’oste e il macellaio:
21 7soldati(17)| faceva battere ogni cuore: il padre di Petöfi, il povero macellaio
22 7soldati(17)| patria, la libertà, suo padre bandieraio, l’Honved, il
23 7soldati | M’arser la casa, e il padre. ~Ahi! sventurato! Ed io, ~
24 7soldati | a cui ~Fece appendere il padre. — Oh! come è bella ~L’alba
25 Arnalda | CARLI MEDICO~CHE MI AMÒ COME PADRE~QUESTO CANTO GIOVANILE~VENT’
26 Arnalda | basso ne le tende; e il padre ~Tuo m’invïava i riposati
27 Arnalda | Allor che un voto ~Me col padre traea peregrinando ~A le
28 Arnalda | sorreggea pïetosamente il padre ~Per sua cura redento. E
29 Arnalda | pio ~Che m’à salvato il padre….” ~ ~ Da le mura ~Un improvviso
30 Arnalda | la bella Cipro, ~Amor di padre per Arnalda bella, ~Tenace
31 Arnalda | non è quello di San Marco. Padre~Odi tu questo che mi gela
32 Arnalda | Qua e là de le finestre. — Padre! padre! ~Anco dal loco,
33 Arnalda | de le finestre. — Padre! padre! ~Anco dal loco, ov’è la
34 Arnalda | di mia madre! — Tutto, ~Padre, è perduto!” ~ ~ E la paterna
35 Arnalda | Arnalda, dove ~È tuo padre? Oh, celiamlo omai; per
36 Arnalda | dolore ~In te l’amor del padre e de la madre!~Ella è tua.…
37 Arnalda | e cadde~Su la salma del padre, inanimata; ~E forse ora
38 Arnalda | morto, e il morto era suo padre: ~E già un grido mettea…. ~ ~
39 Arnalda | tremebonda aspetta ~D’un padre! E forse in questa ora d’
40 Arnalda(4) | nato a Genova, mentre suo padre Giacomo I era ivi prigione.
41 Arnalda | e l’insepolto ~Capo del padre ripensava, e un altro ~Caro
42 Nozze | Seminata di rose il nuovo padre ~Si presenta esultando e
43 Nozze | Elettorale di madre prussiana, di padre trentino, ambedue morti,
|