Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morte 80
mortella 1
mortem 1
morti 43
morticino 1
mortiferi 1
mortificata 2
Frequenza    [«  »]
43 fior
43 mare
43 maria
43 morti
43 occhio
43 oro
43 padre
Aleardo Aleardi
Canti

IntraText - Concordanze

morti

   Canto
1 Autob | nelle orecchie, quei poveri morti in cuore, e Dio che ci ascoltava: 2 OraGiov | guisa ~Che si coprono i morti. In lontananza ~Da le cozzanti 3 OraGiov | Nell’abisso cadean. Era di morti ~Gremito il tristo anfitëatro. 4 OraGiov | tranne ~Quella mèsse di morti. Una campana ~Da Rivoli 5 OraGiov | Quello infelice popolo di morti.~ ~VI~ ~ Già il firmamento 6 Roma | Terra custode d’immortali morti. —~Si solleva dall’isole, 7 Roma | Di tali vivi che ti paion morti: ~Ma al scintillar de le 8 LettMar | al fiume ~La casa ove son morti.~ ~ Ahi! dopo tanta ~Serenitade 9 Morta | Dell’orba solitudine dei morti, ~Su la soglia trovò de 10 Morta | ricinti i lombi ~D’aspidi morti, e di trisulchi stili, ~ 11 Morta | vïaggiar per l’ermo ~Regno dei morti.”~ Tacque. E l’una l’altra ~ 12 EpicBimb | calice ~Di consanguinee morti, ~Ove la goccia ascondesi~ 13 TristeDr | sempre. Ma tu, nel regno dei ~morti, non bevere, ti prego, a 14 VersiCur | DETTI~SULLE FOSSE DEI MORTI A CURTATONE E MONTANARA~ 15 VersiCur | dei prodi che per lor son morti. ~ ~ Qua inginocchiati su 16 7soldati | de la spada. ~Essi eran morti udendo il trïonfale~Suon 17 7soldati | vista ~Di quel popol di morti, affascinato ~Alzai la destra 18 7soldati | a schiere la canzon dei morti ~Per le serbe vallate. ~ 19 7soldati | mille a mille la canzon dei morti ~Per le serbe vallate. ~ 20 7soldati | mesto, diritto in fra due morti. ~Le lunghe pieghe de la 21 7soldati | pensò all’amara ~Gloria de’ morti; e all’acre ~Ebbrezza degl’ 22 7soldati | de le menti, in mezzo ai morti; ~Pria d’affacciarsi al 23 7soldati | pel campo i cumuli dei morti. ~ ~X.~ ~ » Ma contro il 24 7soldati(17)| immenso trionfo, celebrando i morti, il cui sangue ti avrà battezzata.” ~ 25 Politico | costei condanna ~Ai vivi, ai morti, ai posteri bandita ~Da 26 Politico | Tinti di sangue riposâr quei morti, ~Or con amara voce ~Vaterloo 27 Politico | È condannato. De’ suoi morti il pianocoperto. Dell’ 28 Volanti | nell aurea regïon dei morti, ~ Ove non son schiavi, 29 Volanti | approssimarsi l’inamabil alba ~Dei Morti; e con dolor tardo m’avvedo ~ 30 Arnalda | Passar lunghore di scambiate morti, ~ lo stendardo del profeta 31 Arnalda | ingombre ~Di morenti e di morti; e turbinosi ~Nodi di fumo 32 Arnalda | Quegl’infelici che pareano morti ~Al par del morto. — Esterrefatto 33 Arnalda | Signora ~Dorma il sonno dei morti. — Oh, con le serve ~Braccia 34 Arnalda | È morto, e non tornano i morti... ~Chi mi parla di morte? 35 Arnalda | È morto, e non tornano i morti…. ~Son morti tutti, anco 36 Arnalda | non tornano i morti…. ~Son morti tutti, anco la patria…. 37 Arnalda | e la preghiera avea dei morti. ~Tacevan tutte, e tu, povera 38 Arnalda | vedova la selva, ~Carche di morti, e fuggitive invano ~E disperate 39 Arnalda | svolava ~Qual lenzuolo da morti il vestimento. ~Alfin posaro 40 Arnalda | Actea, non abborrendo ~I morti e il sangue ond’era molle 41 Arnalda | man di gigli, ~Cessâr le morti, e la galea ti parve ~Cimitero 42 Nozze | padre trentino, ambedue morti, e viene a marito in Firenze.~ ~ 43 Inondaz | altari percuote, ~Bagna i morti nel tacito avel. ~ ~Secondo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License