Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marchio 1
marcia 1
marco 3
mare 43
marea 1
maremma 1
maremme 1
Frequenza    [«  »]
44 pure
43 altra
43 fior
43 mare
43 maria
43 morti
43 occhio
Aleardo Aleardi
Canti

IntraText - Concordanze

mare

   Canto
1 OraGiov | volge con allegro impeto al mare ~E a le procelle. Di lontano 2 PrimeSto | arca di vita, ~Sovra il mare dei tempi a una beata ~Terra 3 PrimeSto(8)| specialmente accanto il mare. ~ 4 PrimeSto | inviavan gli Angeli del mare; ~E un incalzante flagellar 5 PrimeSto | Quasi vapor che nevica sul mare. ~ ~ Così talora un’araba 6 MonteCir | flagella, ~Han più torbido mare e più sinistro ~Di quel 7 MonteCir | la pupilla del color del mare, ~Con un viso gentil da 8 MonteCir | la pupilla del color del mare, ~Pallido, altero, e con 9 MonteCir | tende ~Lontanamente al curvo mare, e prega ~Perchè Sant’Elmo 10 MonteCir | Appennin s’ingenerava, ~Un mare negro che giammai dal canto ~ 11 Roma | la luna ~La tremula del mare onda s’ingiglia, ~Tu dal 12 Roma | Fosche e lucenti linee del mare: ~Il laro che precipite 13 FuochiAp | dove al mesto dell’adriaco mare ~Sorride il colle de la 14 FuochiAp | onde ti chiami ~Stella del mare. L’esule che passa, ~E ad 15 LettMar | intendono coi palpiti del mare…. ~Si guardan sempre, e 16 LettMar | Passerà in cielo come passa in mare ~Naufraga nave, dove tutto 17 CittaIta | m’apparve sovra il bruno mare ~Un galleggiar di bare; ~ 18 CittaIta | venne sposa ~A le nozze del mare, ~Sperdea, misera Ofelia, 19 CittaIta | Maria…. ~Ave, Stella del mare! ~Pei mille templi che da 20 Raffaell | Siculi spinta dai sospir del mare, ~Pareva anch’ella che vagasse 21 Raffaell | la china che vagheggia il mare ~Adrïaco: d’allori e di 22 Raffaell | Fluttüamenti dell’arcano mare, ~Ov’ei corse a rapire il 23 Morta | Da le costiere di lontano mare ~Narrò d’averla vista uscir 24 Tornera | azzurra locati ~Solitudin del mare. ~Pure di quando in quando, ~ 25 7soldati | infausto porto ~In riva a un mare morto. ~Egli credeva, ghibellin 26 7soldati | il lago di Catullo e il mare ~Un ultimo Prometeo incatenato. ~ 27 Politico | aurore ~Lungo il Baltico mare ~Impallidisce e spare. ~ ~ 28 Politico | supremo ~Sforzo, come fa in mare ~L’augel de la tempesta, ~ 29 Politico | lampi, ~Come di cosa che sul mare avvampi. ~Quello è il navile 30 Volanti | Dall’aurëo vascello ~Al mare, al più infedele degli sposi, ~ 31 Volanti | fior’, tu nell’aere, tu nel mare….~Sorridi?…. Ah dunque tu 32 Arnalda | la barca che fendeva il mare. ~E meditava — e meditava, 33 Arnalda | cura redento. E fino al mare Si offerse a la novella 34 Arnalda | ove poc’anzi, ~Traea dal mare a correre la brezza ~Sui 35 Arnalda(2) | di Mezzarea, lontana dal mare ventiquattro miglia dalla 36 Arnalda | terra! ~ ~ Un tramonto sul mare! Oh! come è bello ~Il sol 37 Arnalda | Piani saluta dell’immenso mare! ~ ~ Ma tal non è per l’ 38 Arnalda | festa…. ~E tu, Sposa del mare, affretta il riso, ~Perchè 39 Arnalda(7) | determinati sulle spiaggie del mare le loro figliuole, perchè 40 Arnalda | lanciavan nei vortici del mare. ~ ~ E la povera Actea, 41 Arnalda(9) | tornando da Gerusalemme per mare, dopo aver discoverta la 42 Arnalda(9) | lasciò cadere nel fondo del mare uno de’ sacri chiodi, e 43 Nozze | fra due solenni archi di mare, ~La più bella si allunga


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License