Canto
1 OraGiov(*) | Vedi le Note in fine del Canto.~
2 PrimeSto(*) | Vedi le Note in fine del Canto. ~
3 PrimeSto(2) | questo grande Sullioto, vedi Luigi Ciampolini, Storia
4 PrimeSto(6) | argomento delle donne d’Arcadia vedi Cantù, vol. VI del Racconto,
5 PrimeSto(9) | Darga sposa del dio Siva. — Vedi Ramajana, lib. I, cap. 36. ~
6 PrimeSto(22)| Vedi Ovidio, Metam. II. ~Sul
7 PrimeSto(22)| II. ~Sul conto d’Orfeo, vedi Dizionario d’ogni Mitologia. ~
8 MonteCir(*) | Vedi le Note in fine del Canto~
9 MonteCir | giorno che ne vinse amore. ~Vedi là quella valle interminata ~
10 MonteCir | di quegli egri campi ~Non vedi più che qualche abbandonato ~
11 MonteCir | solenne arco dei cieli ~Vedi un ampio teatro, e le montagne ~
12 Roma | talora seduto a la campagna ~Vedi ne l’aria animaletti in
13 Roma | Sul tuo capo ondeggiar; vedi per terra ~Un vorticoso
14 LettMar | aspetta in cielo. ~ ~ Anch’io, vedi, son triste; e in fastidita ~
15 LettMar | mi levo.” ~Fidati a me. Vedi laggiù sul terso ~Orizzonte
16 LettMar | sempre, e non si toccan mai. ~Vedi lassù nel ciel romitamente ~
17 CittaIta(*) | Vedi le Note in fine del Canto~
18 Raffaell | colmarlo d’amore. Ahimè! non vedi ~Come veloci corrono le
19 Raffaell | colmarlo d’amore. Ahimè! non vedi ~Come veloci corrono le
20 Raffaell | colmarlo d’amore. Ahimè! non vedi ~Come veloci corrono le
21 Badia | creato, torno poeta. ~ ~ Vedi dal colle, che il sole indora, ~
22 ValleMor(*) | Vedi le Note, a pag. 220.~
23 Traged | fanciul quella farfalla? ~Non vedi già che l’opalina polve ~
24 Comunism(*) | Vedi le Note, a pag. 232~
25 GiocoPal(*) | Vedi le Note, a fine canto~
26 Tornera | dì per ultima sventura, ~Vedi siccome cascano dal sacro ~
27 7soldati | infinite ~Enormi pietre che ti vedi innanti ~Bianche, diritte,
28 7soldati(*) | Vedi le Note in fine del Canto.~
29 7soldati | la tomba istessa: ~E come vedi, tenner l’impromessa.» — ~
30 7soldati | notte stando a la pianura ~Vedi talor del monte ~Sopra la
31 Politico | giardini ~Dei superbi Latini! ~Vedi là quel drappel di vïandanti
32 Arnalda | pietosi ai ruderi di Tarso, ~Vedi la luna d’Ottoman sui flutti ~
33 Arnalda(*) | Vedi le Note in fine del canto~
34 Arnalda | affannoso, onde agitarsi ~Vedi del crin la negra onda diffusa,
35 Arnalda | quella ~L’ultima volta che le vedi in terra: E le cerchi,
36 Arnalda | infedele minareto avea. ~“Vedi, Nello, la chiesa ove sovente ~
37 Arnalda | molti e de gli iniqui. ~ ~ Vedi tu là quell’uom, che torvo
38 Arnalda | Arnalda, a questa torre; vedi ~Come il Signor vi semina
39 Arnalda | solo con la morte à pace. ~Vedi sull’alto del pendio tremendi ~
40 Arnalda | Arnalda ~Sali là su: di’ cosa vedi.” ~ ~ Ed ella ~Con quella
41 Arnalda | Tornava a domandar, “Di’ cosa vedi.” ~ ~ “Vedo avanzarsi per
42 Arnalda | bucintoro: — e quello che tu vedi ~Vessillo immoto su la bruna
|