Canto
1 Autob | svolta del torrentello una fanciulla di sedici anni, di que’
2 Autob | distinguevo la tua voce di fanciulla, che fra le cento inginocchiate,
3 Autob | suonano male in bocca d’una fanciulla. Io invece la tenni sempre
4 OraGiov | Benedetta di grazie una fanciulla. ~Tre volte eventi, dacch’
5 OraGiov | morta.” ~ ~”No. T’inganni, o fanciulla, ella è sepolta, ~Ma non
6 PrimeSto| Pel paradiso d’una rea fanciulla. ~Da quelle nozze vïolente
7 Roma | le lunghe chiome ~D’una fanciulla che moría d’amore ~Componiamo
8 Roma | cumulo di pietre. ~L’ebrea fanciulla che al vicino fonte, ~Con
9 Raffaell| l’anima accolta. ~ ~ Una fanciulla Vie più del tiglio flessüosa,
10 Raffaell| immortal. Vuoi tu donarmi, ~O fanciulla, il tuo cor?”~ ~ ”Ma voi,
11 Raffaell| Raffaello da Urbino.” ~ ~ La fanciulla ~Si rifece di porpora, e
12 Raffaell| le fusa ~De le Parche, o fanciulla? ~ ~ Amalo, e serba ~Il
13 Raffaell| le fusa ~De le Parche, o fanciulla? ~ ~ Oh! se sdegnoso ~E
14 Raffaell| le fusa ~De le Parche, o fanciulla? ~ ~ Egli, Signore ~Dell’
15 Badia | che il sole indora, ~Una fanciulla scendere al prato?… ~È dessa,
16 Morta | membra ~Da spasimar qual di fanciulla viva. ~Le siede presso,
17 Morta | a la moresca tinta ~Di fanciulla andalusa, ella parea ~Una
18 EpicBimb| tramutati in feretro ~Dell’unica fanciulla ~Vede i guanciali de la
19 EpicBimb| le ancelle vigili: ~Una fanciulla è nata. ~Benedici agli spasimi ~
20 Patrii | Inavvertito, languida vïola, Come fanciulla sola ~In paese d’esiglio? ~
21 3Fanciul| quieta luce ~Venire una fanciulla ~Pur sotto il fascio de
22 3Fanciul| Dimmi l’affanno, o bella ~Fanciulla, che ài nel core.” ~Io le
23 3Fanciul| vespertino ~Venire una seconda ~Fanciulla carca in su la testa bionda ~
24 7soldati| abbandonar potesti ~La tua fanciulla, a cui dall’arpa ebrea ~
25 Politico| balzò dal secolare avello ~Fanciulla audace, credula, dicendo: ~“
26 Volanti | 1859. ~A TE.~ ~Partiam, fanciulla mia, lasciam le sponde ~
27 Volanti | sepolte ~ Son le reliquie…. ~Fanciulla mia, nell’intimo commosso ~
28 Volanti | Tale esser dovea, ~Ida, fanciulla cui dal ciel concessa ~Fu
29 Volanti | BARONESSA FANNY DI WEIGELSPERG~FANCIULLA CIECA.~ ~ Bello è il giorno
30 Volanti | lo sai perchè. ~ ~AD UNA FANCIULLA.~ ~ Ti vidi, Olga, brillar
31 Volanti | sai cosa ci sia? ~ ~AD UNA FANCIULLA MALATA.~ ~ Rude maestro
32 Volanti | sovente il dolor; ~E il sa, fanciulla esperta nel patire, ~Il
33 Volanti | Firenze, li 27 giugno 1871. ~FANCIULLA, CHE COSA È DIO?~ ~ Nell’
34 Volanti | risponde: — « Amore. » ~ ~FANCIULLA, CHE COSA È SATANA?~ ~ Satana
35 Arnalda | Lambivi il crine de la tua fanciulla: ~Mentre dei remi all’uniforme
36 Arnalda | discese ~Sovra le maglie e la fanciulla, quale ~Infinito dolor fosse
37 Arnalda | I cadaveri ancora. Una fanciulla ~Moría soletta accanto a
38 Arnalda | un gaudio accorato a la fanciulla ~Porgea la mano nuzïal. ~
39 Arnalda | a lambire il tuo piè di fanciulla ~La nerissima chioma; e
40 Arnalda | generava, e poi ti nascondea ~Fanciulla eroica in grembo a le tue
41 Arnalda | portamento ardito, ~De la fanciulla intesi, avean dismesso ~
42 Nozze | il tuo sognato ~Ideal di fanciulla. ~ Allor di note ~Festevoli
|