Canto
1 OraGiov | idee si racchiudesse ~Il gentil lampo della Musa. Ancora ~
2 PrimeSto | Misero! il teschio del gentil tradito, ~Cura e sospir
3 PrimeSto | cosa sua; 21 ~Una schiera gentil di trovatori ~Di reconditi
4 MonteCir | päesel consente. ~È quell’ora gentil, che rassomiglia ~Ad un
5 MonteCir | color del mare, ~Con un viso gentil da sventurato, ~Toccò la
6 MonteCir | mollissimo l’amore, ~Quel fior gentil che si nomò la donna; ~Un
7 Roma | di polve ~A te simíle una gentil fattura ~Di cui senza tramonto
8 Roma | dolori; sento ~L’alterezza gentil d’essere figlio ~De la grande
9 Roma | il genio, ~E del poeta la gentil baldanza; ~Se più cara ai
10 LettMar | delicata io porti ~Alla gentil virtù del Cireneo! ~ ~ Ma
11 LettMar | sentimento ~Che mi profeta con gentil fermezza ~Nuovi destini,
12 LettMar | mende? E su le tombe ~Cosi gentil malinconia profuse, ~Che,
13 CittaIta | vacue larve! ~E intanto quel gentil popol che corse ~Marinaro
14 CittaIta | pingea sì bella; ~Tu sì gentil coi mesti, ~Fa’ che la gloria
15 Raffaell | genti, noto~Suona il nome gentil di Fornarina ~Più che quello
16 Raffaell | quella ~Urna ignorata il più gentil dei raggi ~A consolarla,
17 Morta | Vòlti ad un tratto a la gentil divota, ~Bench’ella nel
18 Morta | rimase ~Quella deserta. Una gentil sedette ~Soavemente a lei
19 Elegie | l’aere, E manifestan col gentil colore ~Quanto ponesse in
20 EpicBimb | e il pianto.~ ~ Prega, o gentil; le lagrime ~Tergi. Verrà
21 Patrii | il dì della battaglia! ~Gentil vïola, lo saprà il Signore ~
22 GiocoPal | O amabili vittorie, o gentil foco! ~O di salute rosëa
23 GiocoPal | àn spento il lume ~D’ogni gentil costume. ~Pergami non esperti ~
24 GiocoPal(2)| nacque Bartolommeo Lorenzi, gentil poeta, che abbandonata la
25 7soldati | Pane e sorrisi, e note ~Di gentil melodia col sapïente Alternar
26 7soldati | la sua vita amara, ~Una gentil Morlacca. ~Quivi seduta
27 7soldati | soglia ~Il giustiziero. La gentil ribelle ~Senti infamarsi
28 7soldati | genuflesso: e forse ~La sua gentil preghiera ~Spiccando il
29 Politico | Ancor qua giù rimani, ~O mia gentil; vedrai novo ed insigne ~
30 Politico | intorno ~Raggianti il volto di gentil baldanza ~Sotto un nembo
31 Politico | peccato ~D’avere amato il tuo gentil paese. ~Impäurito all’opra
32 Volanti | ò nulla ~Da invïarti, o gentil, tranne quest’una ~Fuggevole
33 Volanti | MALATA.~ ~ Rude maestro di gentil sentire ~È sovente il dolor; ~
34 Volanti | eresse un monumento ~Il più gentil degl’Itali cantori; ~Ma
35 Volanti | amai come una tenera ~Ava gentil, perchè amo i vecchi, i
36 Arnalda | raggio ~Che le accarezzi la gentil sua perla! ~È l’ultim’ora
37 Arnalda | Allor si mosse una gentil figura ~A sollevarla con
38 Arnalda | mattinali, e invita ~Il gentil capinero, e la festiva ~
39 Nozze | fiore acclameranno ~Il più gentil de la città dei fiori. ~ ~
|