Canto
1 Autob | da pescatore. Più lunge i monti azzurri del bresciano, che
2 Autob | in parecchi punti di que’ monti, di quel lago, di quel piano
3 OraGiov | QUESTI RICORDI~DEI NOSTRI MONTI.~UN’ORA DELLA MIA GIOVINEZZA~ ~
4 OraGiov | detto addio ~Ai bianchi monti, ai gracili ginepri, ~A’
5 OraGiov | Ei pensava ~Forse a’ suoi monti, e a un tetto acuminato, ~
6 OraGiov | la diva ~Signora di quei monti; e avea sembianza ~Di verginella
7 OraGiov(9) | I monti Lessinei si trovano sul
8 PrimeSto | Da le feconde viscere dei monti ~Il ferro, e il disonesto
9 PrimeSto(14)| nella sua Coltivazione dei monti: « Pentito il gran Fattor
10 PrimeSto | gli augelli; ~E a piè dei monti, dal gagliardo seno ~De
11 PrimeSto | intatte nevi ~Il passaggio dei monti; impazïenti ~Di requie sempre
12 PrimeSto | A lui non valse ~I calvi monti della Scizia, e il margo ~
13 Roma | solleva dall’isole, da i monti, ~Da le cento cittadi una
14 Roma | infami convalli e per i monti ~Splendida stella del mattin
15 FuochiAp | IV.~ ~ Fra i toschi monti, dove la villana ~Parla
16 LettMar | loro apprenda ~Per quali monti, per qual mar s’arrivi ~
17 LettMar | giorno ritraea; ~Nel mar, nei monti, nei deserti, e invano ~
18 LettMar | altro non vedo ~Che uno di monti, di deserti e d’acque ~Vertiginoso
19 LettMar | nostre patrie ~Dai mar, dai monti, dai deserti immensi?” ~ ~ ”
20 Raffaell | de l’Appennino infra due monti ~Sopra la china che vagheggia
21 AmorLuce | Per lei si scoprono ~I monti e i piani, ~Per lui si svelano ~
22 GiocoPal(2) | venete città, v’ànno dei monti perforati in guisa che ti
23 GiocoPal(2) | ottave la Coltivazione dei monti.- Onesto prete, ei dorme
24 3Fanciul | la pendice ~D’un de’ tuoi monti fertili di spade, ~Niobe
25 Tornera | sublime dosso ~Nevicato dei monti ~Rimoti farsi rosso ~Di
26 Tornera | solingo ~Che dai petrosi monti ~Spande sue note a consolar
27 7soldati | in mezzo a due schiene di monti ~Ardui, che sempre ignora ~
28 7soldati | e da la china ~Giù de’ monti piombâr quelle infinite ~
29 7soldati | Solcâr le nevi, scesero dai monti, ~Lande varcâro e valli, ~
30 7soldati | gli avi miei. Fra i sette monti ~Dei cavalieri Sécleri io
31 7soldati | immortali ~Caratteri di monti e di marine ~À segnate le
32 Politico | florida o selvaggia ~Di monti aperti e di profonde valli, ~
33 Volanti | Dio.”~ ~In villa, tra i monti. ~ ~SULL’ALBO DELLA CONTESSA
34 BiancaRe | È la dimanda, ~Che dai monti perpetua e da le valli, ~
35 Arnalda | Pure i diruti vertici dei monti ~Circostanti inalbava un
36 Arnalda(2) | circondata tutto intorno da monti che s’innalzano fino a quello
37 Nozze | colla sua enorme ~Spina di monti, e le sue verdi chine. ~
38 Inondaz | nell’intime ~Caverne dei monti, ~Dei fiumi, dei rivoli ~
|