Canto
1 OraGiov | natura ~Da la terra, dal mar, da le profonde ~Nebulose
2 OraGiov | percossa polve: ~Via per lo mar degli esseri vogava ~L’agil
3 PrimeSto| diviso ~Per tanta onda di mar, l’alma due volte ~Immortale
4 PrimeSto| su la molle arena ~Del mar la sanguinosa asta piantaro, ~
5 Roma | interminato ~Emisperio di mar, nè sa che un giorno ~Senza
6 Roma | da l’Appennino ~Al doppio mar gli indifferenti campi ~
7 FuochiAp| pupille~Tra le nebbie del mar; e a quando a quando~Asciugano
8 FuochiAp| indovino ~Dell’atlantico mar che trovò un mondo ~Da Dio
9 FuochiAp| Fate esultanza entro quel mar che un giorno ~Era lago
10 LettMar | sul terso ~Orizzonte del mar quelle due verdi ~Isolette
11 LettMar | Per quali monti, per qual mar s’arrivi ~A le dolci dimore.
12 LettMar | il giorno ritraea; ~Nel mar, nei monti, nei deserti,
13 LettMar | de le nostre patrie ~Dai mar, dai monti, dai deserti
14 CittaIta| iraconda ~Ne le cacce del mar säettatrice. Lïonessa dell’
15 Morta | millennio, Elisa, ~Là su nel mar dell’anime; del mio ~Spirito
16 AmorLuce| sole, ~L’aura si duole; ~Il mar dà gemiti, ~Pare che cada, ~
17 3Fanciul| In questa patria; che dal mar, dal monte ~E da la indarno
18 7soldati| tramontare accenna ~Oltra quel mar, da quella banda, dove ~
19 7soldati| va’, infelice! gitta in mar l’infausto ~Anel di sposa:
20 7soldati| al Baltico, dal Ponto ~Al mar d’Atlante un grido ~Di súbita
21 Politico| lombarda ~Pianura all’Alpi, al mar, per una via ~Sacra, la
22 Volanti | rumori; ~Bollía di sotto il mar vertiginoso ~ Senza riposo. ~
23 Volanti | Leandri ~Veleggianti pel mar dell’aura bruna ~A possederle
24 Volanti | le memorie ~Gittando in mar, come la Vergin Nordica, ~
25 BiancaRe| vedea splendere il glauco ~Mar nello amplesso delle due
26 BiancaRe| valli, ~Dall’isole e dal mar, forse da cento ~Mill’anni
27 BiancaRe| vastità dei mari, ~E sotto i mar’ le maestose selve ~Visitate
28 Arnalda | gli immortali~Murazzi il mar, misterïoso un vento,~Onde
29 Arnalda | passava ~La pianura del mar licio solcando, ~Vide sul
30 Arnalda | ferrati scudi, ~E pel torbido mar le remiganti ~Navi, e la
31 Arnalda | dove è più deserta ~Del mar la spiaggia; poich’è spenta ~
32 Arnalda | Il bellissimo Nello. — Un mar di luce ~Diffondeasi dall’
33 Arnalda | cortese, ~Sopra il suggetto mar, che la riflette, ~Sparge
34 Arnalda | Là, su la rupe ~Che al mar s’ affaccia, da le crocee
35 Arnalda | M’appaiono deserti in mar deserto, ~Senza traccia
36 Arnalda | guida; ~Sopra l’onda del mar fumando il sangue ~A rivoli
37 Arnalda | Sparvero avvolti dentro un mar di foco, ~Quale fra sonni
|