Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malora 1
malva 1
malvagità 1
man 36
manca 5
mancarle 1
mancava 1
Frequenza    [«  »]
37 povera
36 fosse
36 lei
36 man
35 ahi
35 poeta
35 sia
Aleardo Aleardi
Canti

IntraText - Concordanze

man

   Canto
1 PrimeSto| al fianco, ~La cetra in man, l’astro del genio in fronte, ~ 2 MonteCir| i rami, ~Ma non veggo la man che ne spiccava ~Aste da 3 FuochiAp| Qui festivi accorrete in man recando ~Rame d’allor, rame 4 FuochiAp| navigli, ~Come le spole in man del tessitore. ~Ma in un 5 LettMar | reclini ~E vai celando con la man di neve ~L’esitanza che 6 CittaIta| tosco mercatore ~Tender la man dal soglio. ~E uno strepito 7 Raffaell| amare, o bella.” ~ ~ La man timidamente egli le porse ~ 8 Raffaell| virtude. ~Oh! la breve tua man non à valore ~Ad arrestar 9 ValleMor| muore.» ~ ~Con disperata man de lo stromento ~ Corse 10 Morta | caduto ~Era un volume da la man che ancora ~Si atteggiava 11 EpicBimb| disperato pianto, ~ ~ Con la sua man di cera ne la mia, ~Per 12 EpicBimb| che un momento ~Sentii la man che fredda divenía; ~E caddi 13 TristeDr| canto ~Inginocchiati, con le man su gli occhi ~Pregavano 14 7soldati| l’arco ~Ella mutossi in man che benedice: ~E come ebro 15 7soldati| apprendesti ~Nobili accordi con la man plebea? ~Povera bionda! 16 7soldati| Verso il fratel tendea la man che sola ~Gli rimanea già 17 7soldati| Giacea soletta un’altra man ricisa, ~E forse era la 18 7soldati| imperïale, Lagrimando, la man perfida tese ~Il fanciul 19 7soldati| asta ne tenea, tremava ~La man che non avea ~Giammai tremato; 20 7soldati| cennava ~Con l’addio de la man ch’io me ne andassi. ~ ~ 21 7soldati| barbari insepolti; ~E qualche man che livida sporgesse ~Con 22 Politico| anima commise ~Ne le cupide man d’un sacerdote; ~Il qual 23 Politico| infelice invan con moribonda ~Man disperata ai fragili s’appiglia ~ 24 Volanti | Nel Vaticano: ~Questi con man, che benedir dovea, ~ Maledicea. 25 BiancaRe| una beltà d’Atene ~Che con man sedicenne isse cogliendo ~ 26 BiancaRe| vita intera, ~E con tremula man cennò l’estremo ~Addio, 27 Arnalda | tempio ~Di Nicósia, 2 una man misterïosa ~Sovra le pietre 28 Arnalda | malinconica, distratta, ~Con la man che parea nata soltanto ~ 29 Arnalda | gli avi; e giuoco de le man fanciulle ~Una bandiera, 30 Arnalda | il brando; ~E protesa la man verso la croce ~Dai trafori 31 Arnalda | e di viltadi…. ~A le tue man lo fido…. Oh, qui da canto ~ 32 Arnalda | navate. ~La paurosa con la man ricerca ~L’anello che le 33 Arnalda | dente, ~Morto le cade da la man di gelo. ~ ~ Per quei vapori, 34 Arnalda | morente. ~Ella ghermita da una man di ferro ~Depor si sente 35 Arnalda | Povera, antica, con le man posate ~Sul grembo inerte, 36 Arnalda | L’alba dipinse con la man di gigli, ~Cessâr le morti,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License