Canto
1 OraGiov | raccolse~Quello infelice popolo di morti.~ ~VI~ ~ Già il
2 OraGiov(3) | nigrum — conosciuto dal popolo sotto il nome di Tossico. ~
3 OraGiov | grande ~Turbamento di un popolo, che l’ore ~Presènte estreme
4 OraGiov | sepolta, ~Ma non è morta: un popolo non muore…” ~ ~Queste parole
5 PrimeSto | significata. ~È un vanitoso popolo d’imbelli ~Che non à patria,
6 PrimeSto | tribù poveretta, innumerato ~Popolo crebbe; e salutati i sacri ~
7 PrimeSto | de la spenta lingua ~D’un popolo che sparve. A chi vïaggia~
8 PrimeSto | predestinato Iddio, ~Qualche popolo stette, e solitario ~Si
9 PrimeSto(20)| essere la necropoli del popolo valoroso degli Aturi, che
10 PrimeSto | gloria. ~ ~ Musa d’un vecchio popolo, nei giorni ~Stanchi di
11 MonteCir | parola. ~Lui attendeva un popolo segreto ~Di viventi sotterra,
12 MonteCir | altra cercando: ~Misterïoso popolo che passa, ~Siccome lamentosa
13 Roma | La crudel vicenda ~D’un popolo che sorge, ascende, brilla, ~
14 Roma | co’ suoi rintocchi ~Del popolo la voce accompagnava ~Quando
15 Roma | altar come singhiozzo ~D’un popolo che langue in agonia, ~E
16 Roma | ardisca ~Vaticinar d’un popolo che in arme ~Sorge dall’
17 Roma | palme; ~Pietà d’un servo popolo che indarno ~Ringhia di
18 Raffaell | egli impera ~Su multiforme popolo di genii ~Che fûro un tempo
19 Patrii | adulte ~L’ire e il valor d’un popolo d’oppressi: ~Fin gli augelli
20 3Fanciul | grido di preghiera ~D’un popolo che spera ~Veder cessato
21 7soldati | freddamente in core ~Al moribondo popolo magiaro. – ~Saliva per la
22 7soldati | battaglie. ~E da due lustri un popolo tradito ~Ne veste le gramaglie. ~
23 7soldati(17)| tutta la felicità che il tuo popolo ti desidera, Che i demoni
24 Politico | preghiere ~Mormorato da un popolo di larve; ~E correre gl’
25 Politico | in vero, quella folta ~Di popolo redento ~Nell’àmbito raccolta ~
26 Politico | portici si spande. ~Sorge il popolo anch’esso e in riverente ~
27 Politico | commossa infinita onda~Di popolo esultante che piangea ~Ài
28 Politico | Fra i rnderi s’aggira ~Un popolo che freme ~Di vegetar sotto
29 Volanti | strano ~ Col Vaticano, ~Il popolo esultò, quetaron l’acque, ~
30 Arnalda | colle; ~E l’intera d’un popolo progenie ~Maledetta, lasciar
31 Arnalda | infelice giovinetto, contro ~Un popolo innocente, a disertarne ~
32 Arnalda | che quel d’un infelice ~Popolo vinca, il qual cammina a
33 Arnalda | fu caro~Veder levarsi un popolo nell’arme ~Per le case,
34 Arnalda | ozïosi: ~Lui d’un tradito popolo le grida ~Risveglieranno,
|