Canto
1 OraGiov | nera, vereconda e mesta ~Pupilla di mia madre. Oh! tu passasti ~
2 OraGiov | azzurreggiava ne la sua pupilla; ~Ma ciò che forse le venìa
3 OraGiov | ponte, ~E mi guardò senza pupilla e disse: ~”In questo giorno
4 PrimeSto| sorgeva a illuminar l’umana ~Pupilla, che conosce, unica, il
5 PrimeSto| voi la sagace ~Elevaste pupilla ai firmamenti, ~Per la zona
6 PrimeSto| Fu dell’invito de la lor pupilla: ~E fûr veduti scender da
7 PrimeSto| sconosciuto ~Mondo mai visto da pupilla antica ~Toccava in sorte
8 PrimeSto| fuggitive stelle ~Che la pupilla abbagliano, create ~Da la
9 MonteCir| malïardo ~Vince il desío d’ogni pupilla umana. ~ ~ Ieri su la raccolta
10 MonteCir| fu spento il poter de la pupilla, ~Forse perchè da le superbe
11 MonteCir| la chioma d’oro, ~Con la pupilla del color del mare, ~Con
12 MonteCir| ove posava un capo ~Con la pupilla del color del mare, ~Pallido,
13 MonteCir| del creato era quest’ora! ~Pupilla umana seminar non vide ~
14 LettMar | piango io, no, chè lagrimar pupilla ~Immortale non può; ma sento
15 LettMar | scenda al tocco di mortal pupilla. ~E sempre ch’io m’innalzi
16 Morta | Vagabondi desii la sua pupilla. ~Ma da canto a la bella
17 Morta | D’ideali bellezze. A la pupilla ~Vittorïosa, a la moresca
18 Comunism| una lenta tenebra ~La tua pupilla nera, ~Nè più consente agl’
19 Elegie | istoria, ~Letta da malinconica pupilla, ~Ad or ad or su la faconda
20 EpicBimb| Or de la madre all’avida ~Pupilla al pianto esperta, ~Qual
21 3Fanciul| faccia e il crine ~E la pupilla nera, ~Come frutto di spine. ~
22 7soldati| anni e più di colpe, ~Con pupilla di volpe ~Vigilando scrivea
23 Politico| De la vittoria. Non vi fu pupilla ~Veronese, a la notte, ~
24 Volanti | velo ~Rubava il cielo. Se pupilla alcuna ~Di que’ viventi
25 Volanti | Bella siccome il giorno è la pupilla; ~Dal sole illuminato ~Nel
26 Volanti | Bello che innamorava ogni pupilla; ~Quando il raccolsi era
27 Volanti | chiedo al lume della tua pupilla: ~«Dimmi, se il sai, bel
28 Volanti | Dimmi che cosa è Dio?» ~E la pupilla mi risponde: — « Amore. » ~ ~
29 Arnalda | Appassionato de la sua pupilla, ~Quel tremito affannoso,
30 Arnalda | marmo. ~Trepida gira la pupilla, e vede ~Che quel gelido
31 Arnalda | chiama ~Quel galeotto? Or con pupilla immota ~Egli contempla il
32 Arnalda | sua sposa al core: ~E la pupilla che non pianse mai, ~Nel
|