Canto
1 OraGiov | Avvien per fermo qualche gran sventura. ~ ~VII.~ ~ Ed io pregai.
2 OraGiov | Quei che dice beltà, dice sventura! ~Avvenne un dì, ch’ella
3 Roma | Una pietade d’ogni altrui sventura ~Con sùbito desio di consolarla? ~
4 Roma | si eterna? ~ ~X. ~ ~ Ahi sventura! I possenti avi peccâro ~
5 LettMar | fatal cerchio di colpe ~E di sventura? e su la vergin prole ~Fe’
6 Morta | Parea l’intelligenza e la sventura ~Nobilmente patita. Era
7 Comunism| umane viscere ~Profetando sventura; ~Dei partiti nel torbido ~
8 GiocoPal| il giuro; e santo ~De la sventura il pianto; ~E su la soglia
9 GiocoPal| Perderan l’imperizia e la sventura ~La mal giocata ferrëa corona, ~
10 3Fanciul| Esce perpetua un’aria di sventura; ~E un grido di preghiera ~
11 3fiumi | Albero de le forche, e la sventura. ~Ed io mirava al verde ~
12 Tornera | a questi dì per ultima sventura, ~Vedi siccome cascano dal
13 7soldati| creatura, ~Ritoccato così da la sventura! ~Un non so che di femminile
14 7soldati| Quel campo seminato di sventura. ~E per novo sentier, che
15 Politico| largo, o giocondi, a la sventura.~È una povera pazza ~Son
16 Politico| Vanno annunziando l’ultima sventura: ~Sente salir dal Vaticano
17 Politico| Varcheranno i confini. ~Ahi! sventura! sventura! ~Odo voce ridir,
18 Politico| confini. ~Ahi! sventura! sventura! ~Odo voce ridir, misterïosa, “
19 Volanti | diamante uscì fuor. ~È la sventura una severa amica ~Che ci
20 Arnalda | Venezia rammenti, o una sventura,~Da le tombe oblïate inclita
21 Arnalda | disegnarsi, e certo ~Un senso di sventura attristò l’alme A’ naviganti. ~
22 Arnalda | Incombere di sabbie e di sventura ~Su le cittadi da le cento
23 Arnalda | l’ài ceduta; ~Carica di sventura, io la riporto.” ~ ~ “Porgila
24 Arnalda | sopra il guancial de la sventura ~Ti agitasti, cristiana,
25 Arnalda | Le sorelle di fama e di sventura ~Isole dell’Egeo, superbamente ~
26 Arnalda | aura che spira da una gran sventura; ~Poi ch’ivi più solenne
27 Arnalda | giornate!” ~ ~ Se piomba la sventura in cor gentile, ~Ne trae
28 Arnalda | affaticati ~A spirar la sventura: e di quel breve ~Pauroso
29 Arnalda | misera! Già troppa ~È la sventura che le strazia il core! ~ ~
30 Arnalda | Fastidito di sangue e di sventura; ~Poi che soltanto a note
31 Inondaz | pianura ~Turbe presaghe della sventura. ~Vola sul colmo delle correnti ~
|