Canto
1 Verona | ALEARDO ALEARDI.~ ~ ~«Parve, nec invideo, sine me, liber,
2 Autob | rilesse; sbirciandolo, mi parve non gli spiacesse: ma la
3 Autob | avuta con te: allora mi parve un grande ardimento: in
4 PrimeSto | che leva una battaglia ~Parve il silenzio d’ogni voce
5 PrimeSto | Splendono pochi Veri: e tal che parve ~Per lungo tempo astro sicuro,
6 MonteCir | e col muggir dell’onde ~Parve la glorïosa arpa accordasse: ~
7 Roma | E dubitò dell’anima. Gli parve ~Sogno il suo genio e l’
8 FuochiAp | gli astri impallidiro, ~Parve si udisse da normanne chiese ~
9 LettMar | eran giorni! ~E la vita mi parve una catena ~Di carezze,
10 CittaIta | Salíano al cielo liberale: e parve ~Fin ne’ placidi chiostri,
11 CittaIta | Strazio comun, la dolce ora vi parve ~Da vaneggiar nei folti ~
12 Raffaell | dolori. ~ All’improvviso ei parve, ~Che la sua mente ristringesse
13 Raffaell | il mormorio d’un bacio ~Parve si udisse: e quell’occulto
14 EpicBimb | il giardino, ~E udir mi parve il capinero antico ~Là,
15 3fiumi | Quando un’arcana ~Voce mi parve uscir da la campagna, ~Che
16 3fiumi | di Santa Croce, ~Veder mi parve rïuscir da quelle ~Sepolture
17 7soldati | a la crescente luce ~Mi parve innanzi rinnovato il truce ~
18 7soldati | stringe il core, perocchè le parve ~Sentir passar col vento ~
19 7soldati | d’insetto vagabondo, ~Mi parve udir maravigliando il lento ~
20 7soldati | castel di Buda ~Veder gli parve ritta in fra le cupe ~Nuvole
21 7soldati(5)| fulminaron dall’alto il nimico, e parve cosa maravigliosa. ~ ~
22 Politico | morente ~De la latina gente, ~Parve spirare, e giacque ~Immota
23 Volanti | riva d’esilio. ~ ~ Colà ci parve udir come un lamento ~Di
24 Volanti | onesta ~ Col serto in testa; ~Parve dall’altro un ideal Sultano ~
25 BiancaRe | la vecchiezza inelegante, parve ~Non amaro il calar sotto
26 BiancaRe | popolati ~Deserti altro non parve che un’immensa ~Paurosa
27 Arnalda | d’intorno attonito; gli parve ~Di tornare a la vita dopo
28 Arnalda | dispare; ~E fuvvi alcun cui parve di vedere ~Lungo gli arcioni
29 Arnalda | compagne: ed essa pure ~Actea parve ascoltasse: e ne la offesa ~
30 Arnalda | ricordava il core, ~Quella, che parve un dì menda sì lieve, ~Tornava
31 Arnalda | le morti, e la galea ti parve ~Cimitero natante in mezzo
|