Canto
1 OraGiov | l’uomo; io conosceva il loco ~Del mio rifugio. Ed era
2 OraGiov | veloce ~Zattera passa. Il loco à somiglianza ~Di Termopile;
3 PrimeSto | agita i passi; ~Ma non è loco dove spunti un gramo ~Cespo
4 PrimeSto | ricorse, a fin che niuna ~Del loco orma restasse, i miserandi ~
5 FuochiAp | indipendenza ~Italica; nel loco, ove recinto ~Da romani
6 CittaIta | rovesciar sul designato loco ~Quelle plebi di cupidi
7 CittaIta | miei novellamente ~In basso loco. E il vago dïadema ~Di perle
8 ValleMor | Solo che radan di quel loco i lembi, ~ Come ferite
9 Morta | pozzo con l’idria. ~Era il loco una sabbia arida e grigia, ~
10 Morta | pietà mi chiami ~In questo loco, ove pietade, a quello ~
11 Morta | Mugghio. L’arcano spirito del loco ~A piombargli nel sen con
12 Elegie | pavida, ~ Laggiù, in quel loco, ~ ~ E sempre sola! Io
13 3Fanciul | cortese,” ~Dissi movendo al loco ~Dov’era quel celeste che
14 TristeDr | fe’ tremolar i vetri ~Del loco ove dormivi. Irrequïeta ~
15 TristeDr | Io poi conobbi il sacro ~Loco de la sua fossa, e là una
16 7soldati | un foco ~Intimo scosse il loco; e da la china ~Giù de’
17 7soldati | Avviandosi ardenti al consueto ~Loco dei cento talami. Costretti ~
18 7soldati | Sopra la faccia oscura ~Di loco in loco vagolar dei lumi ~
19 7soldati | faccia oscura ~Di loco in loco vagolar dei lumi ~Che son
20 7soldati(17)| nascosto laggiù, in qualche loco; ben nascosto fra gente
21 Politico | vuoto: ~Però che quello è il loco ove dovrebbe ~Sedere il
22 Politico | testa glorïosa. E da quel loco che ti par deserto ~Forse
23 Politico | che nel mio cor v’è un loco ~Dato a le tombe: e sul
24 Arnalda | scompigliati fiori ~Giunse a un loco romito, ove un zampillo ~
25 Arnalda | unico in terra ~Avvi un loco pei figli e questo è il
26 Arnalda | Padre! padre! ~Anco dal loco, ov’è la nostra casa, ~Vedo
27 Arnalda | Schiude le valve per dar loco al raggio ~Che le accarezzi
|