Canto
1 Autob | sentimento quasi idolatra del bello ovunque sia, un cuore pieno
2 OraGiov | amplesso da un selvaggio ~Bello superbo e incoronato Scita, ~
3 OraGiov | sospirati ~Fantasimi del Bello, e disperando ~Significarne
4 PrimeSto | degli alati inni il più bello~Mio pöeta, prepara. La Speranza, ~
5 MonteCir | Un giovinetto ~Pallido, e bello, con la chioma d’oro, ~Con
6 MonteCir | illuminava quelle notti prime, ~Bello così di vita il giovinetto ~
7 Roma | a la soave ~Vïolenza del bello de la forma, ~Ardi tu sempre
8 LettMar | piovve insazïata ~Ansia d’un bello che non trovo in terra? ~
9 LettMar | inclito lume, ~Il fior più bello dell’april dei cieli. ~Odo
10 Raffaell | spunterà il miracolo del bello~Da la tavola sacra, a le
11 Raffaell | Diranno, ~Che tu, il più bello dei vampiri, il sangue ~
12 AmorLuce | Di pie speranze; ~Amor fa bello ~Persin l’avello; ~Chè mentre
13 GiocoPal | Un saluto a Maria, ~Era bello veder all’improvviso ~Sostar
14 GiocoPal(2) | chiamato Ingannapoltrone, bello di posto aereo, di lapidi
15 7soldati | Infelice guardai. Come era bello ~Il volto de la morta creatura, ~
16 7soldati(11)| dopo Dio porta un nome più bello e più santo dell’Honved.
17 Politico | ostello, ~Anima onesta. È bello ~Quel poter dire: Io vidi
18 Volanti | JOSEPHSTADT.~ ~ Tu fra poco vedrai bello, agitato, ~Spiegarsi all’
19 Volanti | WEIGELSPERG~FANCIULLA CIECA.~ ~ Bello è il giorno e la luce e
20 Volanti | bolido splendere una sera, ~Bello che innamorava ogni pupilla; ~
21 BiancaRe | l’arguto ~Sentimento del Bello, e dell’ingegno ~La vena
22 BiancaRe | Ella gli disse, angiolo bello, ~Forse e tu pure a festeggiar
23 Arnalda | suoi entro il deserto. ~Bello era, e generoso, era proscritto, ~
24 Arnalda | tramonto sul mare! Oh! come è bello ~Il sol che ne le immense
25 Arnalda | bacio, amor mio; come sei bello! ~Come ti ride su la nobil
26 Arnalda(5) | Sepulcri Episcopi amerini, de Bello Cypro, Lib. V. Præteriri
27 Arnalda | Pel valoroso cavaliere e bello! ~Oh meglio era il morir!
|