Canto
1 Autob | rozza cassa di abete; e addio. Un mattino passavi davanti
2 OraGiov | recondito golfo; e detto addio ~Ai bianchi monti, ai gracili
3 PrimeSto| Sepolcreti dei padri, un mesto addio ~I fratelli mandarono ai
4 PrimeSto| materni ~Abituri di rovere un addio, ~E convennero i biechi.
5 MonteCir| recenti folgori solcata. ~ ~ Addio, nata dal sole e da la bionda 2 ~
6 MonteCir| vezzoso ~Di ver tremendi, addio, sarmata Circe, ~Adorabile
7 OreCatt | nell’ora che ti dissi: «addio, ~ Spasimo mio» ~Cadde una
8 Morta | spalle il lenzuol, mandò un addio ~A’ suoi diletti, e disdegnosa
9 Comunism| concepimento del defunto basco. ~ ~Addio col cuore dal tuo ~ ~ALEARDO
10 Elegie | Ricordanza d’amor, senza un addio. ~E a perdonar di molte
11 3Fanciul| accenna col sereno occhio un addio, ~Movendo al paradiso. ~ ~
12 Tornera | Seguita dunque ad amarmi, e addio. ~Il tuo ALEARDI. ~Sant’
13 Tornera | il contadino, ~Il rauco addio ne sente; ~Alza lo sguardo
14 TristeDr| E quella nota di supremo addio ~Che t’invïava il desolato,
15 VersiCur| vïaggio. Or, senza pianto, addio ~O piccioletta e splendida.
16 7soldati| che l’attendea, l’ultimo addio, ~Tornò libero a Dio. ~E
17 7soldati| cadaveri, cennava ~Con l’addio de la man ch’io me ne andassi. ~ ~
18 Politico| inginocchiati, ~O risoluta, addio. Sali all’Immensa ~Regïon
19 Politico| rivolgendo un pio ~Malinconico addio ~Per gli abissi dell’etere
20 Volanti | tetto…. ~Recagli questo addio che sa di pianto. ~ ~Josephstadt,
21 Volanti | Va’, generoso barcaiolo; addio. ~ ~Brescia, 2 febbraio
22 BiancaRe| tremula man cennò l’estremo ~Addio, che il labro più dir non
23 Arnalda | O generosi che cadeste, addio! – ~Addio, bella di gloria
24 Arnalda | generosi che cadeste, addio! – ~Addio, bella di gloria e di dolori ~
25 Arnalda | vèr la patria, affida ~Un addio lagrimoso. — E questo, o
26 Arnalda | esce veloce…. ~Tu parti? — Addio. — Sollecita il remeggio, ~
27 Arnalda | ieri ancora al mattutino addio ~Di figliuole col bacio
|